Richiesta aiuto per Omas Lucens 1936
Richiesta aiuto per Omas Lucens 1936
Ciao a tutti,
mi hanno regalato una vecchia Omas Lucens 1936 con il pennino d'oro tutto storto. Nel tentativo di estrarlo per raddrizzarlo, ho danneggiato il supporto che lo sostiene e alla fine ho fatto un danno irreparabile. (Se volete insultarmi e/o maledirmi, fate pure: mi merito qualsiasi improperio, che non credo possa essere più oltraggioso e cattivo di tutti quelli che ho rivolto io a me stesso per una giornata intera).
Vorrei sapere dove poter trovare il supporto originale per il pennino.
Nel caso fosse introvabile, vorrei sapere se è possibile far funzionare la penna, inserendo un supporto diverso. In questo caso, vorrei sapere che tipo di supporto potrebbe essere adatto, come prendere le misure e dove trovarlo.
Allego una foto.
Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare.
Grazie per la gentile attenzione
Saluti a tutti
Sapefi
mi hanno regalato una vecchia Omas Lucens 1936 con il pennino d'oro tutto storto. Nel tentativo di estrarlo per raddrizzarlo, ho danneggiato il supporto che lo sostiene e alla fine ho fatto un danno irreparabile. (Se volete insultarmi e/o maledirmi, fate pure: mi merito qualsiasi improperio, che non credo possa essere più oltraggioso e cattivo di tutti quelli che ho rivolto io a me stesso per una giornata intera).
Vorrei sapere dove poter trovare il supporto originale per il pennino.
Nel caso fosse introvabile, vorrei sapere se è possibile far funzionare la penna, inserendo un supporto diverso. In questo caso, vorrei sapere che tipo di supporto potrebbe essere adatto, come prendere le misure e dove trovarlo.
Allego una foto.
Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà aiutare.
Grazie per la gentile attenzione
Saluti a tutti
Sapefi
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Richiesta aiuto per Omas Lucens 1936
Per "supporto" intendi sicuramente alimentatore/conduttore.
Non si vede bene che danno sia ma l'unica cosa è di prelevarne uno da una analoga Omas da rottamare.
Su Ebay a volte si trovano oppure - meglio - rivolgiti ad un riparatore esperto che di solito ha pezzi di ricambio provenienti da penne rottamate e che magari può provare a lavorare sul pennino.
Se irrimediabile stesso discorso vale per quel tipo di pennino che, a caro prezzo, si trova facilmente dai suddetti riparatori.
La penna ne vale la pena.
s
Non si vede bene che danno sia ma l'unica cosa è di prelevarne uno da una analoga Omas da rottamare.
Su Ebay a volte si trovano oppure - meglio - rivolgiti ad un riparatore esperto che di solito ha pezzi di ricambio provenienti da penne rottamate e che magari può provare a lavorare sul pennino.
Se irrimediabile stesso discorso vale per quel tipo di pennino che, a caro prezzo, si trova facilmente dai suddetti riparatori.
La penna ne vale la pena.
s
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- MrStaty
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Località: Milano
- Gender:
Richiesta aiuto per Omas Lucens 1936
Dalla foto l'alimentatore sembra difficilmente rimediabile, se vedo bene si è staccata buona parte della dentellatura sul lato sinistro. Anche il pennino sembra deformato.
Sicuramente serve l'intervento di un riparatore esperto che possa reperire dei ricambi da penna donatrice analoga.
Sicuramente serve l'intervento di un riparatore esperto che possa reperire dei ricambi da penna donatrice analoga.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Richiesta aiuto per Omas Lucens 1936
Ciao.
Dall'uso del termine "supporto" e dalla tipologia di rottura dell'alimentatore (lo hai estratto tirandolo?), ne deduco che tu non conosca il prezioso wiki del forum.
Ti metto il link alla sezione che credo ti sia più utile, http://www.fountainpen.it/Portale_Principianti.
Anche per l'eventuale intervento sul pennino, il wiki è prezioso.
L'alimentatore sembra anche a me messo male, ma servirebbe una foto migliore in cui si possa vedere bene il lato con i canali capillari.
Se la parte mancante non si fosse sbriciolata ma staccata di netto, si potrebbe forse tentare un ripristino.
In quanto alle maledizioni, chiunque si cimenti nel restauro di penne più o meno vintage ha fatto scorta di automaledizioni...
Consolati pensando che, visto lo stato del pennino, non è del tutto escluso che l'alimentatore fosse già crepato a causa di una caduta rovinosa.
Dall'uso del termine "supporto" e dalla tipologia di rottura dell'alimentatore (lo hai estratto tirandolo?), ne deduco che tu non conosca il prezioso wiki del forum.
Ti metto il link alla sezione che credo ti sia più utile, http://www.fountainpen.it/Portale_Principianti.
Anche per l'eventuale intervento sul pennino, il wiki è prezioso.
L'alimentatore sembra anche a me messo male, ma servirebbe una foto migliore in cui si possa vedere bene il lato con i canali capillari.
Se la parte mancante non si fosse sbriciolata ma staccata di netto, si potrebbe forse tentare un ripristino.
In quanto alle maledizioni, chiunque si cimenti nel restauro di penne più o meno vintage ha fatto scorta di automaledizioni...
Consolati pensando che, visto lo stato del pennino, non è del tutto escluso che l'alimentatore fosse già crepato a causa di una caduta rovinosa.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Richiesta aiuto per Omas Lucens 1936
Grazie a tutti per le gentili risposte e per i preziosi consigli.
L'alimentatore è irrecuperabile. Il pennino era già danneggiato prima del mio catastrofico intervento e adesso è morto anche lui.
Quei ricambi originali sono introvabili, a meno di comprare una penna funzionante, ma a quel punto tanto vale tenersi il "nuovo" acquisto, senza cimentarsi in operazioni di smontaggio da una penna e rimontaggio sull'altra.
Prima di rassegnarmi a buttare nel cestino tappo e fusto, vorrei sapere se sono condannato a trovare proprio quell'alimentatore e quel pennino.
Per esempio, sarebbe possibile utilizzare alimentatore e pennino della omas extra 445846, brev. 464162? O qualcos'altro?
Grazie per la gentile attenzione
Un caro saluto
Sapefi
L'alimentatore è irrecuperabile. Il pennino era già danneggiato prima del mio catastrofico intervento e adesso è morto anche lui.
Quei ricambi originali sono introvabili, a meno di comprare una penna funzionante, ma a quel punto tanto vale tenersi il "nuovo" acquisto, senza cimentarsi in operazioni di smontaggio da una penna e rimontaggio sull'altra.
Prima di rassegnarmi a buttare nel cestino tappo e fusto, vorrei sapere se sono condannato a trovare proprio quell'alimentatore e quel pennino.
Per esempio, sarebbe possibile utilizzare alimentatore e pennino della omas extra 445846, brev. 464162? O qualcos'altro?
Grazie per la gentile attenzione
Un caro saluto
Sapefi
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Richiesta aiuto per Omas Lucens 1936
Mandala ad un riparatore professionista, non sono ricambi introvabili.
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Richiesta aiuto per Omas Lucens 1936
Mi associo e mi ripeto.francoiacc ha scritto: ↑mercoledì 7 giugno 2023, 23:08 Mandala ad un riparatore professionista, non sono ricambi introvabili.
Ci spendi un po' ma è una bella penna
S
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- MrStaty
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2023, 8:55
- La mia penna preferita: Aurora 88
- Località: Milano
- Gender:
Richiesta aiuto per Omas Lucens 1936
Si decisamente per questa penna vale la pena 

- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Richiesta aiuto per Omas Lucens 1936
IN CHE SENSO BUTTARE?
Dai, su, siamo personcine sensibili, non puoi farci prendere questi colpi...
La Omas che citi dovrebbe essere una Omas Extra Ogiva.
Al di là delle misure, si tratta di una penna a stantuffo "normale", mentre la tua in questione è a stantuffo tuffante.
Quindi no, l'alimentatore è differente.
(Tutto questo tenendo conto che essendo Omas, potrei aver toppato il riferimento al modello Ogiva.)
Sei poi sicuro che il pennino sia "morto"?
Dalla foto, sì, non è esattamente in forma, ma prima di dichiarare morto un pennino Omas vale la pena di tentare ogni sorta di rianimazione!
Mi accodo anch'io all'accorato appello per l'intervento di un restauratore.
Oppure riponila con cura in un cassetto, in attesa di maggiore esperienza.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Richiesta aiuto per Omas Lucens 1936
BUTTARE ???
Propongo la radiazione immediata di Sapefi !!!
Oppure puo' fare ammenda e pagarmi la necessaria e urgente visita di controllo dal cardiologo
Propongo la radiazione immediata di Sapefi !!!
Oppure puo' fare ammenda e pagarmi la necessaria e urgente visita di controllo dal cardiologo
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Vacumatic
- Messaggi: 836
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
- La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
- Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Chieri Torino
- Gender:
Richiesta aiuto per Omas Lucens 1936
Se decidessi di buttare la tua Omas ti faresti parecchi nemici sul forum a meno che tu non fornisca anche l'indicazione di dove e quando avverrebbe lo smaltimento...
Pennino ed alimentatore si possono reperire da un buon restauratore, secondo me ne varrebbe ampiamente la spesa! 


Luca
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Suffolk, GB
- Gender:
Richiesta aiuto per Omas Lucens 1936
prossima volta che vuoi rimuovere un pennino fallo con una cinese economica
Se non si va, non si vede
Marco
Marco