Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Dove ho sbagliato...
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2354
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Dove ho sbagliato...
Io invece sono un fan dei libretti di istruzioni (e dei bugiardini dei medicinali). Leggo anche quelli di cose che so benissimo come funzionano. È la prima cosa che faccio. Infatti ci rimango un po' male quando le penne non hanno il libretto di istruzioni da poter leggere 
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3721
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Dove ho sbagliato...
Diceva un comico “negli anni ‘50-‘60 il manuale d’uso e manutenzione di un automobile riportava le istruzioni per registrare il funzionamento delle valvole, ora nello stesso libretto c’è scritto di non bere il liquido della batteria”
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 6038
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Dove ho sbagliato...
Sui libretti si istruzione ne ho una bella. Una volta un collega aveva un libretto di istruzioni in mano, dopo averlo sfogliato tutto con molta attenzione, giunto all'ultima pagina mi dice: "ma è scritto in Italiano", e io: "scusa ma fino ad ora cosa hai letto?", "niente, ho guardato solo le figure!". 

- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5004
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Dove ho sbagliato...
Sulle prime ho pensato la stessa cosa.
Poi ho pensato a molti colleghi...
Per neofiti penne a cartuccia, possibilmente standard.
E cappuccio a pressione.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Dove ho sbagliato...
Sono tra quelle persone che non legge mai le istruzioni
mi ripropongo sempre di farlo, ma niente è più forte di me... 
Però devo dire che se ho difficoltà in qualche smontaggio o altro, chiedo sempre aiuto. Non sia mai faccio qualche danno...
Però devo dire che se ho difficoltà in qualche smontaggio o altro, chiedo sempre aiuto. Non sia mai faccio qualche danno...
"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2186
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Nord-Ovest Lombardia
- Gender:
Dove ho sbagliato...
Giusto per mostrare la differenza col passare degli anni:
"Manuale" dell'IPhone incluso nella confezione (IPhone Xr) Contro manuale (incluso nella confezione) del Commodore 128 e relativa unitá disco (floppy drive 5" 1/4)... Per rendersi conto della follia di chi si comprava questi "computer" ...
C'erano anche le indicazioni dei contatti elettrici delle porte di I/O della macchina, nel caso qualcuno volesse collegarci dei meccanismi e comandarli dal computer Per l'unità disco c'erano anche le informazioni delle specifiche del formato binario di come erano memorizzate le informazioni sul supporto.. E i comandi in linguaggio assembly (in pratica in linguaggio macchina, o quasi), di come pilotare l'elettronica del dispositivo per fargli leggere/ scrivere i dati (follia pura).
Ne è passata di acqua sotto i ponti...

- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5004
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Dove ho sbagliato...
Beh, ma un attimo!mastrogigino ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 22:53 "Manuale" dell'IPhone incluso nella confezione (IPhone Xr)
Tutto ciò che è Mac si è sempre basato sul "tu non devi sapere nulla, solo struca il butun".
Se non fosse stato così, non sarebbe stato la prima scelta per gli architetti...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Snorkel
- Messaggi: 104
- Iscritto il: domenica 13 febbraio 2022, 15:07
- La mia penna preferita: Pelikan.
- Il mio inchiostro preferito: Nero.
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Dove ho sbagliato...
Senza andare troppo lontano, prima nei computer potevi sostituire tutti i componenti, adesso è tutto saldato.mastrogigino ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 22:53Giusto per mostrare la differenza col passare degli anni:
"Manuale" dell'IPhone incluso nella confezione (IPhone Xr)
Contro manuale (incluso nella confezione) del Commodore 128 e relativa unitá disco (floppy drive 5" 1/4)...
Ne è passata di acqua sotto i ponti...![]()
Ed è un peccato. Non c'è più la filosofia della riparazione (termine improprio) ma della sostituzione.
- Hologon
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 306
- Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
- La mia penna preferita: Quella che sto usando
- Il mio inchiostro preferito: Rossi e acquamarine
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Dove ho sbagliato...
Adoro leggere i libretti di istruzione, da piccolo collezionavo quelli delle automobili!
Ho imparato a regalare stilografiche a persone non avvezze allo strumento solo se chi le riceve scarta il pacchetto al momento e se le fa caricare!
Ho imparato a regalare stilografiche a persone non avvezze allo strumento solo se chi le riceve scarta il pacchetto al momento e se le fa caricare!
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Dove ho sbagliato...
Devo dire che, non su prodotti tipo iPhone, mi sono capitati un po' di volte dei manuali del primo tipo o anche meno che però avevano il link per scaricare il manuale vero; magari senza l'assembly per quella macchina (anche perché ormai se non è x86 è arm, o al massimo massimo risc v), ma con tutti i dettagli che servono.mastrogigino ha scritto: ↑sabato 27 maggio 2023, 22:53 Giusto per mostrare la differenza col passare degli anni:
"Manuale" dell'IPhone incluso nella confezione (IPhone Xr)
Contro manuale (incluso nella confezione) del Commodore 128 e relativa unitá disco (floppy drive 5" 1/4)...
(...)
Altre volte invece compri una macchina da cucire, te la porti a casa tutta contenta, leggi il manuale. rileggi il manuale. cerchi su internet il manuale. e poi torni in negozio e dici “sì, va bene, ma l'olio dove devo mettercelo?” (per chi non conosce le macchine da cucire: ci sono delle parti meccaniche che si riempiono di pelucchi ed è igenico pulirle alla fine di ogni progetto, durante la pulizia viene ovviamente via l'olio e ci sono due o tre punti dove serve riaggiungerne una goccia. dopodiché ad intervalli molto più lunghi sarebbe da aprire e pulire tutta: le istruzioni delle vecchie macchine avevano anche la seconda procedura, quelle un po' più recenti solo la prima, e suggerivano di portare la macchina al negozio per la seconda.)
Adesso non li ho comodi sottomano per fare le foto, ma ho in giro vagamente recuperabili delle istruzioni di un Mac dei primissimi anni 90, ed erano decisamente più cicciotte (e nel software compreso nell'acquisto c'era un ambiente di programmazione, semplificato per essere adatto a tutti, ma c'era un ambiente di programmazione. (inserire nostalgia per HyperCard qui))
C'è da dire a loro discolpa che le schede coi componenti saldati consumano MOLTO di più di quelle totalmente integrate, oltre a non poter funzionare altrettanto velocemente; e onestamente di solito non sono le parti integrate a rompersi.
Sulle vecchie schede la tipica cosa che andava cambiata dopo un po' erano i condensatori elettrolitici. Che ci sono ancora e continuano ad essere da cambiare

Altri danni tipici sono quelli da fulmine o altri incidenti elettrici: lì il fatto che i componenti siano facili da saldare non basta, di solito vengono danneggiate anche le piste sulla scheda. Ed è vero, su computer molto vecchi forse riuscivi a ricrearle saldandoci dei fili, ma facendolo si rovinano tutta una serie di caratteristiche che fan sì che un computer moderno non funzionerebbe più (coi segnali ad alta frequenza ci son problemi di interferenza con le tracce attorno, tra le altre cose).
E mi rendo conto ora che sto rispondendo all'obiezione sbagliata, tu dicevi le schede di espansione, tipo sostituire solo la scheda video, anziché dover cambiare tutta la motherboard, non le componenti grosse facili da dissaldare e sostituire, rispetto a quelle più minaturizzate (andiamo, chi è che ha la passione per ripararsi le cose e non ha un saldatore o due in casa?

Ma valgono discorsi simili: se la scheda video è nello stesso package del processore può comunicare più in fretta, consumare meno corrente, occupare meno spazio, *e* ci sono meno cose che si possono rompere che non avere la scheda separata.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5004
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Dove ho sbagliato...
Ti credo sulla parola.
Ma l'intuizione di Jobs (geniale ma secondo me deleteria) era quella di un utilizzo piuttosto naif, senza bisogno di istruzioni.
Mi ricordo, nel '96, la mia relatrice di tesi e il suo collega, entrambi architetti, che erano terrorizzati all' idea di avvicinarsi a un PC anziché a un Mac...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Dove ho sbagliato...
sì, l'idea era quella (o almeno la campagna di marketing quello ha sempre detto), solo che “senza bisogno di istruzioni” aveva significati un po' diversi all'epocaEsme ha scritto: ↑lunedì 29 maggio 2023, 12:27 Ti credo sulla parola.
Ma l'intuizione di Jobs (geniale ma secondo me deleteria) era quella di un utilizzo piuttosto naif, senza bisogno di istruzioni.
Mi ricordo, nel '96, la mia relatrice di tesi e il suo collega, entrambi architetti, che erano terrorizzati all' idea di avvicinarsi a un PC anziché a un Mac...![]()

- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Dove ho sbagliato...
Interessanti questi discorsi sui libretti di istruzioni, essendo un giovincello non sapevo di questi cambiamenti! Ti fornivano addirittura i codici per programmare i componenti
.
Comunque riguardo i libretti di istruzioni, ho sempre trovato molto divertenti quelli giapponesi: in quelli per le boccette di inchiostro c'è scritto di non bere l'inchiostro, e in quelli delle penne di non usare le penne per altri scopi oltre alla scrittura; come se ci fosse tanta gente in giro pronta a farsi un aperitivo a base di Iroshizuku o a scaccolarsi con le stilografiche
.

Comunque riguardo i libretti di istruzioni, ho sempre trovato molto divertenti quelli giapponesi: in quelli per le boccette di inchiostro c'è scritto di non bere l'inchiostro, e in quelli delle penne di non usare le penne per altri scopi oltre alla scrittura; come se ci fosse tanta gente in giro pronta a farsi un aperitivo a base di Iroshizuku o a scaccolarsi con le stilografiche

- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 5004
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Dove ho sbagliato...
Grazie per averci dato dei decrepiti, eh!...
Comunque pensa, una volta in genere le cose erano assemblate con viti svitabili, c'era la folle idea che gli oggetti potessero essere aggiustati e/o modificati.
* fine modalità vecchietta dei Muppets*
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Enbi
- Vacumatic
- Messaggi: 995
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Dove ho sbagliato...
Ops! Scusate non volevo dare del vecchio a nessuno
. Però da quello che posso ricordare, quando ero piccolino ormai c'era stato il triste passaggio dal "se si rompe, si aggiusta" al "se si rompe, ne compri un altro".
Sono felice che le stilografiche rappresentino una controtendenza, e quasi mi commuovo leggendo qui sul forum di eroiche avventure di riparazione laddove io sicuramente avrei perso la speranza...
Sono felice che le stilografiche rappresentino una controtendenza, e quasi mi commuovo leggendo qui sul forum di eroiche avventure di riparazione laddove io sicuramente avrei perso la speranza...