Le mie conoscenze delle stilografiche sono molto limitate (poco più che dire scrive oppure non scrive) ma ne ho avuta un'impressione visiva positiva: la livrea mi piace, il pennino sembra effettivamente oro (anche se non ha alcuna dicitura a riguardo), la leva di caricamento sembra funzionare correttamente. Nell'insieme un oggetto piacevole, forse apparentemente un poco piccola ma impugnata mi sembra giusta (mi è capitato di impugnare penne di dimensioni più generose e non le ho trovate altrettanto comode; ...per me, s'intende).
Marca WASP (mai sentita nominare, ma io non faccio testo); sul fusto è impresso e leggibile: "WASP PEN CO. INC. - FT. MADISON. IOWA. USA."; sul pennino: "WASP - MADE IN U.S.A. - 3" (ne deduco che 3 è il tipo o misura del pennino

Per completare i dati ho preso, grossolanamente, le misure: diametro fusto mm.11, lunghezza (chiusa) mm.129, senza cappuccio mm.115, calzata mm.153.
L'ho caricata, senza problemi, con inchiostro Herbin "Violette Pensée" per vedere come scrive. Le mie impressioni sono: pennino scorrevole, di tratto fine o tra fine e medio, con un pelino di elasticità (poca, avrei preferito di più ma per un acquisto "al buio" non avevo grandi aspettative), in ogni caso non un "chiodo". Il flusso è regolare (credo almeno) non generoso ma nemmeno troppo scarso (peraltro c'è sempre da tener conto della combinazione variabile inchiostro-pennino-carta). Mi pare scrivere correttamente, senza salti, senza variazioni di flusso; in definitiva mi sento abbastanza soddisfatto del "capriccio". Il neo maggiore non è la penna ma il mio modo di scrivere: la mia grafia con stilografiche, biro, roller, matita, ecc. non è un granché, perciò so già che la userò poco, probabilmente solo per qualche appunto o per qualche scarabocchio (per questo l'ho caricata con quell'inchiostro, per differenziare il colore rispetto ad altri strumenti di scrittura così da poter fare scarabocchi colorati).
Tutto qui! ....se poi qualcuno ha qualche notizia riguardo questa marca/penna, ringrazierò di soddisfare la mia curiosità di saperne qualcosa.
Allego qualche foto, perdonate la qualità, compresa qualche riga di prova scritta con normale velocità (non con lentezza calligrafica intendo) su carta Rhodia (80 g.).