Che libro state leggendo?
Che libro state leggendo?
Molto interessante
Tanto per dire: quando fai una citazione che contiene una citazione che interpunzione usi ?
Per non parlare della virgola prima della “e”
Tanto per dire: quando fai una citazione che contiene una citazione che interpunzione usi ?
Per non parlare della virgola prima della “e”
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Che libro state leggendo?
Ciao, (virgola non obbligatoria


Con il mio ringraziamento a te per i temi non scontati che introduci, con spirito costruttivo e amichevole annoto che nel caso seguente il Carducci esperisce proprio tutte le varianti:
https://it.wikisource.org/wiki/Rime_nuo ... _san_Guido
- "e" non preceduta dalla virgola;
- "e" dopo la virgola;
- "e" dopo il punto e virgola;
- "e" dopo il punto;
- "e" dopo il punto in nuova stanza.
《Con orrore / la poesia rifiuta / le glosse degli scoliasti.》
(Montale)

Giorgio
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Che libro state leggendo?
Non è obbligatoria perché oggi si tende a distruggere l'italiano. In grammatica, i vocativi vogliono essere separati da tutto il resto, e idem dicasi per le interiezioni. Qui abbiamo sia l'uno che l'altra, ma la virgola ecco che è consentita toglierla. Non ha un cacchio di senso. Ma non mi meraviglio, oggi sembra che le virgole le dosino un tanto al grammo, con conseguenti orrori tipo incise non chiuse e quindi virgole che si mettono tra soggetto e verbo. Lo fanno pure siti di importanti quotidiani... segno di come sta andando il paese...
La virgola prima di una E non è sempre sbagliata, poi.
Che libro state leggendo?
GrazieMusicus ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 21:53 Ciao, (virgola non obbligatoria) Polemarco!
![]()
Con il mio ringraziamento a te per i temi non scontati che introduci, con spirito costruttivo e amichevole annoto che nel caso seguente il Carducci esperisce proprio tutte le varianti:
https://it.wikisource.org/wiki/Rime_nuo ... _san_Guido
- "e" non preceduta dalla virgola;
- "e" dopo la virgola;
- "e" dopo il punto e virgola;
- "e" dopo il punto;
- "e" dopo il punto in nuova stanza.
《Con orrore / la poesia rifiuta / le glosse degli scoliasti.》
(Montale)
![]()
Giorgio
Attenzione alle virgole tra soggetto e verbo.
Se io scrivo: “Io, mangio” non è necessariamente un errore.
Potrebbe voler dire: “voi fate quello che piu vi aggrada. Io, mangio”
Il testo segnalato merita proprio per questo.
È interessante la distinzione tra punteggiatura “fonica” e punteggiatura “grammaticale”.
Voi non immaginate le mie rimostranze quando mi imbatto in “zeppe eufoniche” indebitamente immesse.
Mi spiego: “vado ad Empoli” non è una buona cosa.
Se si legge la Costituzione Italiana ci si imbatte in numerose “e”dopo la virgola. Ha un senso (tra chi gesti’ la redazione c’era Concetto Marchesi).
Bei tempi “andati”
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Che libro state leggendo?
In alcuni casi è ammessa, come per esempio quando viene invertito l'ordine delle proposizioni:
Non è tanto intelligente, Mario, ma sa il fatto suo.
In tutti gli altri casi è errore, oppure è una neoregola che si è imposta in tempi di caos come il nostro.
-
- Levetta
- Messaggi: 565
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
- La mia penna preferita: Parker 25
- Il mio inchiostro preferito: Tutti
- Gender:
Che libro state leggendo?
Un classico "moderno":
J. Steinbeck
Furore (1939)
nella nuova edizione Bompiani
J. Steinbeck
Furore (1939)
nella nuova edizione Bompiani
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4754
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Che libro state leggendo?
Un nuovo Malaussène?
Mi fiondo, anche se con il timore di rimanere delusa...
Mi fiondo, anche se con il timore di rimanere delusa...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Levetta
- Messaggi: 565
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
- La mia penna preferita: Parker 25
- Il mio inchiostro preferito: Tutti
- Gender:
Che libro state leggendo?
Sarà l'ultimo. E non sono sicura che lo leggerò.
Ho fatto la stessa cosa con Millennio Carvalho di Vasquez Montalban...una specie di timore reverenziale.
Ho fatto la stessa cosa con Millennio Carvalho di Vasquez Montalban...una specie di timore reverenziale.
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1892
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Che libro state leggendo?
Sto leggendo con moltissima soddisfazione questo bel libro (mostro la foto dell'edizione in mio possesso):
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 278
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2022, 7:23
- La mia penna preferita: Pilot Posting
- Il mio inchiostro preferito: De Atramentis document black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Milano
- Gender:
Che libro state leggendo?
Gli indifferenti di Moravia e resurrezione di Lev Tolstoj.
Siamo sul classico…
Siamo sul classico…