valhalla ha scritto: ↑martedì 23 maggio 2023, 17:32
Secondo voi un pezzo di ramo di cedro potrebbe dare problemi alle penne perché è troppo resinoso?
Chiedo per un'amica
in realtà penso di no, l'ideale sarebbe usare un pezzetto di legno che sia già un po' stagionato, ma dipende dal legno.
La resina di solito se esce, esce dai nodi, usa un pezzetto il più possibile privo di nodi (non è difficile evitare i nodi, quando devi usare un pezzetto piccolo come in questo caso), poi leviga molto bene fino ad eliminare ogni traccia di corteccia.
Il frassino che ho usato era freschissimo, tagliato da non più di due mesi, ma è molto compatto e asciutto. Mi aspetto che con il tempo scurisca un poco. Il ciliegio invece era di un ramo caduto da chissà quanto, forse l'anno scorso, e infatti era molto duro da lavorare.
Ecco, sì, forse un rametto di abete non lo userei, tende ad essere resinoso, tuttavia anche quello se è rimasto fuori esposto alle intemperie da un annetto, tolta la corteccia (che in quel caso si sfoglia via da sola) resina non ne emette più, per mia esperienza.
Non ho esperienza col cedro, ma dev'essere un bel legno, al massimo per star tranquilli si può passargli un paio di mani di impregnante ad acqua per sigillarne i pori (l'ideale sarebbe averne a disposizione per altri scopi, per un pezzettino di legno così, ne basta davvero pochissimo...)