Wall ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 13:47
Vi presento una "Signora" d'altri tempi: Waterman 52 Ripple
20230517_112116.jpg
Stilografica dei primi del '900 è senza dubbio un modello iconico di casa Waterman, forse quello di maggior successo in tutte le sue declinazioni atte a soddisfare le diverse esigenze degli utilizzatori. La Wat 52 la si può trovare nel mercato del collezionismo nella versione "1/2" (più stretta) nelle versione "V" (più corta) oppure nella versione "1/2 V" (corta e sottile) tutte realizzate interamente in ebanite con diverse finiture e colori: nera, liscia o cesellata, rosso cardinale o "fiammata" rossa ondulata, questa che vi presento oggi.
20230517_112228.jpg
Linea semplice ed elegante è ben bilanciata, monta un meraviglioso e piacevolissimo pennino in oro 14Kt F flessibile Waterman #2 foro di sfiato a forma di cuoricino. Io non so resistere, quando ne vedo uno impazzisco.
20230517_112253.jpg
Ha caricamento a levetta, recante il logo IDEAL e clip attaccata al cappuccio con due rivetti anch'essa con il marchio IDEAL e la scritta Waterman.
20230517_112124.jpg
20230517_112129.jpg
Alimentatore liscio in ebanite senza alette di contenimento ogni tanto lascia passare qualche gocciolina di troppo ma nulla di drammatico, cosa normale in questo tipo di alimentatore.
IMG-20230518-WA0002.jpg
Wall ha scritto: ↑lunedì 22 maggio 2023, 13:47
Vi presento una "Signora" d'altri tempi: Waterman 52 Ripple
20230517_112116.jpg
Stilografica dei primi del '900 è senza dubbio un modello iconico di casa Waterman, forse quello di maggior successo in tutte le sue declinazioni atte a soddisfare le diverse esigenze degli utilizzatori. La Wat 52 la si può trovare nel mercato del collezionismo nella versione "1/2" (più stretta) nelle versione "V" (più corta) oppure nella versione "1/2 V" (corta e sottile) tutte realizzate interamente in ebanite con diverse finiture e colori: nera, liscia o cesellata, rosso cardinale o "fiammata" rossa ondulata, questa che vi presento oggi.
20230517_112228.jpg
Linea semplice ed elegante è ben bilanciata, monta un meraviglioso e piacevolissimo pennino in oro 14Kt F flessibile Waterman #2 foro di sfiato a forma di cuoricino. Io non so resistere, quando ne vedo uno impazzisco.
20230517_112253.jpg
Ha caricamento a levetta, recante il logo IDEAL e clip attaccata al cappuccio con due rivetti anch'essa con il marchio IDEAL e la scritta Waterman.
20230517_112124.jpg
20230517_112129.jpg
Alimentatore liscio in ebanite senza alette di contenimento ogni tanto lascia passare qualche gocciolina di troppo ma nulla di drammatico, cosa normale in questo tipo di alimentatore.
IMG-20230518-WA0002.jpg
Che ne dite?
Che dire se non i complimenti per l'ottimo acquisto e tanta invidia
Qui, ultimo mio acquisto in fase manutenzione. Non preoccupatevi: bicchiere in plastica e penna poggiata con delicatezza: a bagno dopo pulizia e lubrificazione pistone (che aveva davvero bisogno, ma ora è un olio!). La presenterò come si deve.. Incrocio dita per prova scrittura!
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
geko ha scritto: ↑martedì 23 maggio 2023, 12:10
Dopo qualche giorno di assenza sono rientrato in ufficio eeeee .... tadahn!
20230523_075410617_iOS.jpg
Due penne che anch'io amo molto, congratulazioni!
Molto bello l'abbinamento acciaio-grigio della Parker 45, che la rende ideale per il contesto professionale.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
A Casirati ha scritto: ↑giovedì 1 giugno 2023, 8:59
geko ha scritto: ↑martedì 23 maggio 2023, 12:10
Dopo qualche giorno di assenza sono rientrato in ufficio eeeee .... tadahn!
Due penne che anch'io amo molto, congratulazioni!
Molto bello l'abbinamento acciaio-grigio della Parker 45, che la rende ideale per il contesto professionale.
Grazie.
La 45 è stata una sorpresa. Una penna semplicissima, comoda e che scrive sempre e bene.
Si trova a meno di un flacone di inchiostro top: per me una penna da avere.
A Casirati ha scritto: ↑giovedì 1 giugno 2023, 8:59
Due penne che anch'io amo molto, congratulazioni!
Molto bello l'abbinamento acciaio-grigio della Parker 45, che la rende ideale per il contesto professionale.
Grazie.
La 45 è stata una sorpresa. Una penna semplicissima, comoda e che scrive sempre e bene.
Si trova a meno di un flacone di inchiostro top: per me una penna da avere.
Concordo assolutamente. Aggiungo l'aspetto estetico (un design senza tempo), quello manutentivo (estremamente semplice), quello della personalizzazione (sostituire il pennino è banale), quello della robustezza.
D'altra parte, se è la stilografica più venduta di tutti i tempi, molto più della 51, una ragione c'è...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)