Coeva a quella rinvenuta da Francesco viewtopic.php?t=30360 è questa 400 tortoiseshell-brown striped, che il meraviglioso e utilissimo sito specifico http://www.ruettinger-web.de/e-pelikan-modell-400.html dei modelli Pelikan data 1951-1954.
Penso sia completamente originale ed è in condizioni direi perfette.
Il tratto è M, indicato sul fondello, ma è piuttosto simile ad un F delle 400 attuali, a dimostrazione di quanto già detto altre volte in questo forum.
Per ora non me la sono sentita di smontare il pennino per pulirlo meglio, secondo il sano principio di non andare a cercar grane.
Trovata con inchiostro seccato, intinto il pennino e l'alimentatore in acqua, aspettato qualche minuto, dopo un paio di giri a vuoto il pistone ha caricato perfettamente.
Niente a che vedere con i modelli Aurora 88 della stessa epoca che, per mia esperienza, hanno il loro tallone di Achille proprio nel meccanismo di caricamento.
Sul fusto, in prossimità del fondello, si intravede la scritta Ghunter Wagner Pelikan.
Guardando le foto forse il colore di cappuccio è un po' falsato perché sembra quasi nero ma un marrone rossastro bellissimo.
stefano
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Pelikan 400 tortoiseshell-brown striped
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Pelikan 400 tortoiseshell-brown striped
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Pelikan 400 tortoiseshell-brown striped
proprio bella anche questa!
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Pelikan 400 tortoiseshell-brown striped
E si, veramente bella.
Una curiosità: cosè quel bianco che si intravede nel taglio tra le ali e nel foro d'aerazione del pennino ?

Una curiosità: cosè quel bianco che si intravede nel taglio tra le ali e nel foro d'aerazione del pennino ?
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Pelikan 400 tortoiseshell-brown striped
Hai ragione Giuseppe, dopo che l'hai segnalato ho tolto un pezzetto di tessuto probabilmente venuto via dalla spazzola quando ho lucidato il pennino.
s
s
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Pelikan 400 tortoiseshell-brown striped
Molto bella! Complimenti per il ritrovamento
Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Pelikan 400 tortoiseshell-brown striped
Gran bel ritrovamento Stefano, per me resta una delle colorazioni più belle per la 400. I pennini dell’epoca poi sono tutta un’altra storia, merito anche dei conduttori in ebanite a mio parere. 

- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Pelikan 400 tortoiseshell-brown striped
Sono d'accordo con te al 100% Francesco.
Vale per i pennini in oro di queste 400 e per tutti quelli spettacolari delle 140. Ma vogliamo parlare anche di quelli in acciaio ST montati su alcune 120?
Stefano
Vale per i pennini in oro di queste 400 e per tutti quelli spettacolari delle 140. Ma vogliamo parlare anche di quelli in acciaio ST montati su alcune 120?
Stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pelikan 400 tortoiseshell-brown striped
Insieme alla 400NN gialla è la mia colorazione preferita. Peccato non ci sia una M600 così…
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]