Consiglio stilografica morbida e leggera

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Fenice

Consiglio stilografica morbida e leggera

Messaggio da Fenice »

Non disdegno la Winny The Pooh, la adoro per gli appunti, mi segue bene quando scrivo veloce, ma scrive troppo grosso!
Sai che ho fatto?
Ho contattato un negozio, gli ho mandato le foto della mia Winny The Pooh sovrapposta a un righello e gli ho detto: la voglio uguale (come dimensioni) sia di lunghezza che di snellezza.
Poi gli ho mandato il video di come scrive (mentre prendevo appunti veloci) e gli ho detto: la voglio più sottile ma non che si impunti come un caprone se calco un po'.

Adesso sto prendendo la Sailor Sapporo - White, Pennino M.
Vedo come mi trovo.
Certo, mi divertirò come un bambino perché c'è un giochino nuovo: lo stantuffo :D (e lì canterete in coro la canzone "Quando i bambini fanno OOHHHH!!!!")
Se mi "emoziona" diventerà la mia fedele compagna durante gli esami.
Se avessi puntato "in alto" per fare la "splendida" avrei scelto una Aurora Optima Auroloide Blu con pennino stub.
Ma voglio una penna estremamente pratica, veloce, affidabile, resistente, insomma ... deve essere in grado di sopportare il mio stress sotto esame e la mia fretta quando prendo appunti, mi deve accompagnare in momenti (esami) off-limits persino al marito per irritabilità della esaminanda.
Deve essere la MIA penna.
Quella che mi porterà fortuna.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Consiglio stilografica morbida e leggera

Messaggio da Alexander »

Fenice ha scritto:Non disdegno la Winny The Pooh, la adoro per gli appunti, mi segue bene quando scrivo veloce, ma scrive troppo grosso!
Sai che ho fatto?
Ho contattato un negozio, gli ho mandato le foto della mia Winny The Pooh sovrapposta a un righello e gli ho detto: la voglio uguale (come dimensioni) sia di lunghezza che di snellezza.
Poi gli ho mandato il video di come scrive (mentre prendevo appunti veloci) e gli ho detto: la voglio più sottile ma non che si impunti come un caprone se calco un po'.

Adesso sto prendendo la Sailor Sapporo - White, Pennino M.
Vedo come mi trovo.
Certo, mi divertirò come un bambino perché c'è un giochino nuovo: lo stantuffo :D (e lì canterete in coro la canzone "Quando i bambini fanno OOHHHH!!!!")
Se mi "emoziona" diventerà la mia fedele compagna durante gli esami.
Se avessi puntato "in alto" per fare la "splendida" avrei scelto una Aurora Optima Auroloide Blu con pennino stub.
Ma voglio una penna estremamente pratica, veloce, affidabile, resistente, insomma ... deve essere in grado di sopportare il mio stress sotto esame e la mia fretta quando prendo appunti, mi deve accompagnare in momenti (esami) off-limits persino al marito per irritabilità della esaminanda.
Deve essere la MIA penna.
Quella che mi porterà fortuna.
La Sapporo è a converter, non a stantuffo. Il meccanismo è sostanzialmente identico, solo che il converter è uno stantuffo in miniatura, smontabile..
Se hai qualche perplessità puoi guardare la voce sistemi di caricamento nel wiki, clickando in alto a destra sotto il logo del forum!
Tornando alla Sailor.. beh, è stata anche la mia prima stilografica seria, quindi sono troppo di parte per dirti che è un'ottima penna!
Il pennino è molto rigido comunque, se premi troppo rischi di "grattare".. o almeno così mi è capitato con il tratto fine.
Con il medio è possibile che questo "problema" non ci sia, considera che comunque sono pennini più fini di quelli europei (il loro medio corrisponde ad un nostro fine).
Evita comunque di calcare la mano, sono pennini in oro e potrebbero deformarsi. La loro bellezza è il fatto che riescano a scrivere sfiorando la carta!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Fenice

Consiglio stilografica morbida e leggera

Messaggio da Fenice »

Alexander, ti prego, raccontami.
Voglio sapere ogni dettaglio del momento in cui l'hai acquistata, quando l'hai "testata", che sensazioni hai provato, cosa ti ha stupito, cosa ti ha trasmesso, se il feeling si è creato subito o hai avuto bisogno di "conoscerla" un po', di vedere come si comportava, quanto risentiva dei tuoi stati d'animo mentre scrivevi.
Ti prego raccontami tutto.
Può sembrare stupido, ma il legame emotivo che si instaura con la prima penna è come ... la prima moto: non si scorda mai, è un feeling che nasce nel momento in cui metti le tue sensazioni nelle sue prestazioni.
Io ho avuto 2 moto, ma è la seconda che mi ha fatto vibrare l'anima, che sentivo "mia", che ho provato quel brivido di affidarle la mia paura e fidarmi della sua stabilità.
Con la penna è la stessa cosa: sente moltissimo il tuo stato emotivo.
Di penne "economiche" ne ho 5, ma è quella di Winny The Pooh la mia preferita, è quella "della battaglia" con gli appunti scritti velocissimamente (hai presente quando scrivi talmente veloce che poi quando rileggi ti viene il dubbio di aver stenografato? ecco. quello.).

Racconta, racconta!
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Consiglio stilografica morbida e leggera

Messaggio da Alexander »

Ahahaha no no, non sia mai.. non vorrei condizionarti!! Prima provala, poi ci scambieremo le nostre impressioni!! :D
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Consiglio stilografica morbida e leggera

Messaggio da Alexander »

Per scherzare.. se ti piace la Sailor.. e ti piacciono le penne decorate con i personaggi dei bambini.. di Winnie Pooh non so dirti nulla, ma posso farti notare la Sailor Sapporo Hello Kitty!! :D

Immagine
Immagine
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Fenice

Consiglio stilografica morbida e leggera

Messaggio da Fenice »

Alexander! Non scherzare!
Fosse stata di Hallo Spank l'avrei comprata al volo con tutti i pennini possibili (EF - F - M - B - STUB) ma di Hello Kitty noooooo.
Va bene la demenza senile, ma questo mi sembra davvero troppo! :D
Winny The Pooh mi è sempre stato sull'anima, non l'avevo certamente comperata per me ma per mio figlio.
Poi mi piaceva come scriveva e gli l'ho "indebitamente sottratta" (rubata è il termine più corretto).
Ovviamente il signorino ha voluto essere risarcito del furto subito: stilografica di Winny The Pooh in cambio di una roller Aurora - Collezione Ferrari.
Beh, che dire? Ha il senso degli affari! (Penna da 6 euro contro una penna da 80 euro).
Ma adesso voglio farlo impazzire ... voglio comperargli una stilografica "da battaglia" con ricarica o a stantuffo e a converter.
Se tutto va bene ... sarà in grado senza problemi di ricaricare la stilografica (è un bimbo molto intelligente) ed io ... guarderò come si fa, in attesa della mia! :lol:
rembrandt54

Consiglio stilografica morbida e leggera

Messaggio da rembrandt54 »

Ciao Dario, per favore completa il tuo profilo con la località da cui ci scrivi

grazie ;)

stefano
Fenice

Non parlate solo delle Vostre penne... MOSTRATELE! (FOTO!)

Messaggio da Fenice »

Avevate ragione!
Non si può spiegare "come scrive" la sailor, bisogna provarla!
Il pennino M scrive veramente sottile, sembra un F.
La scrittura è scorrevolissima.
Pensavo che scrittura sottile equivalesse a "grattare" il foglio in fase di scrittura veloce, invece mi sbagliavo.
Non risente neppure di pressioni del pennino sul foglio dovute a tensione della mano.
Unico neo: credevo fosse leggermente più lunga, ma è un dettaglio che passa in secondo piano quando la priorità è la praticità e la comodità.
La porterò al prossimo esame per "testarla sul campo".
Mi riservo di aggiornarVi.

Fenice
Allegati
foto.JPG
foto.JPG (69.91 KiB) Visto 2038 volte
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Consiglio stilografica morbida e leggera

Messaggio da Alexander »

Complimenti per l'acquisto e benvenuta nel mondo dei fortunati possessori di una Sailor!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Consiglio stilografica morbida e leggera

Messaggio da klapaucius »

Daniele ha scritto:Per lunghe sessioni di scrittura, 34 grammi sono davvero tanti.
La Pelikan m150 è una grandissima penna da lunghe sessioni e si, ha il pennino intercambiabile. Ma solo nelle misure F, M e B.
In che senso? Io ho una M151 (è la M150 verde/nera per il mercato italiano) con un pennino EF svitabile (che in effetti ho tolto una volta per fare un lavaggio accurato).
Giuseppe
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Consiglio stilografica morbida e leggera

Messaggio da Daniele »

klapaucius ha scritto: In che senso? Io ho una M151 (è la M150 verde/nera per il mercato italiano) con un pennino EF svitabile (che in effetti ho tolto una volta per fare un lavaggio accurato).
Si è vero: esiste l'EF. Ma, oltre alla specifica sul pennino, non ho mai notato differenze di tratto con l'F. Sembrano uguali!
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Fenice

Consiglio stilografica morbida e leggera

Messaggio da Fenice »

Hai ragione Ottorino.

Infatti la prima cosa che ho fatto è stata quella di inviare ad un "addetto alle vendite" le foto della mia Winny The Pooh con accanto un righello.
Di dimensioni la volevo uguale.
Poi ho fatto un video di come scrive ed ho aggiunto che volevo un tratto più fine.

Mi sono "lanciata" su suggerimento (corretto ed onesto) del venditore.
Ho ordinato (mi è arrivata a casa) una Sailor Sapporo White, Pennino M.

E' leggera come la mia Winny The Pooh, è più fine, nel tratto, della mia Winny The Pooh, ma è decisamente più scorrevole quando scrivo "veloce"!
Sarebbe perfetta ... se avesse qualche centimetro in più di lunghezza! Ma con il tappo calzato (che è quello che preferisco) diventa perfetta!
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Consiglio stilografica morbida e leggera

Messaggio da klapaucius »

Daniele ha scritto:
klapaucius ha scritto: In che senso? Io ho una M151 (è la M150 verde/nera per il mercato italiano) con un pennino EF svitabile (che in effetti ho tolto una volta per fare un lavaggio accurato).
Si è vero: esiste l'EF. Ma, oltre alla specifica sul pennino, non ho mai notato differenze di tratto con l'F. Sembrano uguali!
La cosa non mi meraviglia affatto...
Giuseppe
basileus 85
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 208
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 11:56
La mia penna preferita: visconti homo sapiens
Il mio inchiostro preferito: herbin perle noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: verona

Consiglio stilografica morbida e leggera

Messaggio da basileus 85 »

una penna leggera e affidabile? con 200-300 euro???
aurora 88 big :) le trovi nuove per quella cifra. la caratteristica che più apprezzo è un bilanciamento perfetto, che unito ad un'alta qualità di scrittura la rende la compagna ideale di chi scrive molto:)
tieni presente però che il tratto M scrive come F pelikan
Francesco
Avatar utente
grendlar
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 89
Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 11:32
La mia penna preferita: Templari-Visconti
Il mio inchiostro preferito: da decidere
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 041
Località: Firenze

Consiglio stilografica morbida e leggera

Messaggio da grendlar »

La mia penna per l'uso quotidiano è una Visconti Homo Sapiens, assolutamente indistruttibile, peso e impugnatura sono confortevoli per i miei gusti e il pennino Dreamtouch lo trovo veramente soddisfacente! Il prezzo è leggermente superiore a quello ipotizzato ma con un piccolo sacrificio... ;)
Ronny

"Virtus Ariete Fortior"
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”