Sostituzione diaframma Vacumatic
- Andrea C
- Crescent Filler
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: Sostituzione diaframma Vacumatic
Stupendo post... complimenti !!!
_______________________________________________________ Andrea
- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Re: Sostituzione diaframma Vacumatic
Caspita, non ti ho ancora fatto i complimenti!
Grazie mille.
Grazie mille.
Tiberio
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Sostituzione diaframma Vacumatic
Non per metter in ombra Nellino, ma anche Roberto non scherza mica
http://www.fountainpen.it/Sostituzione_ ... _Vacumatic
http://www.fountainpen.it/Sostituzione_ ... _Vacumatic
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- nello56
- Tecnico
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
- La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
- Misura preferita del pennino: Italico
- Arte Italiana FP.IT M: 056
- Fp.it ℵ: 056
- Fp.it Vera: 056
- Località: Torino
- Gender:
Sostituzione diaframma Vacumatic
Nellino è ben contento di aver tirato una pietra nello stagno....
Lo scopo era quello di sollecitare ognuno di Voi a condividere la propria bravura...e
questo si è tradotto in informazioni/confronti utili per tutto il gruppo.
Finalmente non di dovrà più cercare "how to dismount..." solo sui siti stranieri!
E non dimenticate che Ottorino, insieme a Simone sono stati i "promotori" di questa pratica!
Complimenti a Roberto, ma anche a tutti voi:
se questo ora c'è, il merito è anche vostro che partecipate, ci leggete e ci consigliate!
Spero che, per lo sviluppo positivo di questo fantastico gruppo, tanti mettano in ombra: Nellino,Robertino,Ottorino etc.
p.s. Grande Roberto!
Lo scopo era quello di sollecitare ognuno di Voi a condividere la propria bravura...e
questo si è tradotto in informazioni/confronti utili per tutto il gruppo.
Finalmente non di dovrà più cercare "how to dismount..." solo sui siti stranieri!

E non dimenticate che Ottorino, insieme a Simone sono stati i "promotori" di questa pratica!
Complimenti a Roberto, ma anche a tutti voi:
se questo ora c'è, il merito è anche vostro che partecipate, ci leggete e ci consigliate!
Spero che, per lo sviluppo positivo di questo fantastico gruppo, tanti mettano in ombra: Nellino,Robertino,Ottorino etc.

p.s. Grande Roberto!
- david63
- Touchdown
- Messaggi: 94
- Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 20:19
- La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: pelikan blue .. ora
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Macerata (MC)
Sostituzione diaframma Vacumatic
Complimenti ...
sei stato chiarissimo
magari facessero tutti come Te
le descrizioni delle operazioni.
P.S. mi è venuto in mente che sul wiki
si potrebbero mettere magari
i video delle operazioni più delicate
a volte vedere è meglio che
interpretare quello che si legge.
Ohhh è solo un'idea ... non datemi
del pignolo.
sei stato chiarissimo
magari facessero tutti come Te
le descrizioni delle operazioni.
P.S. mi è venuto in mente che sul wiki
si potrebbero mettere magari
i video delle operazioni più delicate
a volte vedere è meglio che
interpretare quello che si legge.
Ohhh è solo un'idea ... non datemi
del pignolo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Sostituzione diaframma Vacumatic
Ti ringrazio del commento.
Non so se il video possa aiutare.
Leggere e meditare sulle cose ti fa forse stare piu' attento a non fare danni.
PS
Non ci dimentichiamo la Pelikan 100 di Massimino ...
Non so se il video possa aiutare.
Leggere e meditare sulle cose ti fa forse stare piu' attento a non fare danni.
PS
Non ci dimentichiamo la Pelikan 100 di Massimino ...
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Sostituzione diaframma Vacumatic
Non so quanto un video possa aiutare, la pagina scritta segue il tempo del lettore, che può tornare indietro a rivedere un passaggio, rimuginare su un avvertimento scritto in caratteri cubitali o cose del genere. Un video segue inevitabilmente il tempo di chi effettua la riparazione, muoversi avanti ed indietro risulta più macchinoso, e si può anche perdere qualcosa. In più c'è da dire che nella ripresa di una riparazione spesso le mani del riparatore sarebbero d'intralcio, impedendo di vedere cosa si sta facendo. Infine operando spesso e volentieri con componenti piccole, per le quali si deve utilizzare una lente d'ingrandimento, una ripresa sarebbe inutile, non riuscendo a cogliere particolari magari importanti. Io ho sempre preferito leggere piuttosto che guardare, sia le recensioni che le guide.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Sostituzione diaframma Vacumatic
Un'altra cosa "fondamentale" che mi fa escludere il video e che l'intervento Roberto mi ha fatto mettere a fuoco.
Il wiki è correggibile, anche a distanza di tempo e da piu' persone.
Insomma è dinamico. Col tempo si leviga e spariscono cose sbagliate e appaiono cose piu' giuste o utili.
Col video diventerebbe impossibile gestire una cosa del genere.
Il wiki è correggibile, anche a distanza di tempo e da piu' persone.
Insomma è dinamico. Col tempo si leviga e spariscono cose sbagliate e appaiono cose piu' giuste o utili.
Col video diventerebbe impossibile gestire una cosa del genere.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- AeRoberto
- Tecnico
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
- La mia penna preferita: Parker Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 064
- Arte Italiana FP.IT M: 009
- Fp.it ℵ: 084
- Fp.it 霊気: 084
- Fp.it Vera: 084
- Località: Tolosa
- Gender:
Sostituzione diaframma Vacumatic
Benvenuto nel club, spero sia la prima di tante 

- Tiberio G
- Levetta
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 23:01
- La mia penna preferita: Parker Duofold Vacumatic
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Nano Sei-Boku blu-nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 015
- Arte Italiana FP.IT M: 087
- Fp.it ℵ: 116
- Fp.it 霊気: 105
- Località: Milano
- Gender:
- Contatta:
Sostituzione diaframma Vacumatic
Comunque hai troppa fortuna! Sei riuscito a svitare tutto a mano, immagino.Feresd96 ha scritto:Un grazie immenso all'autore della guida!![]()
Mi sono aggiudicato una settimana fa un'asta per una vacumatic (secondo il venditore completamente restaurata).
In realtà il diaframma (nuovo) non era stato rivoltato e dunque nessuna aspirazione di inchiostro era possibile.
Con questa guida sono riuscito a sistemare il tutto con una rara povertà di mezzi.
Per essere la mia prima riparazione mi ritengo soddisfatto.
F.
Sai che fatica a volte svitare una sezione un poco ristretta e sigillata o il sistema di caricamento? Io ho dovuto comprare la pinza, e armarmi di pazienza.
Ad ogni modo se dovesse perdere inchiostro nel punto di giunzione tra sezione e fusto ti consiglio di metterci un poco di grasso siliconico o cera da dentisti.
Ciao!
Tiberio