apro questo thread per chi come me si è trovato con una stupenda penna Omas ma limitata nell'utilizzo a causa della mancanza della tenuta ermetica del pistone.
Stiamo parlando nella fattispecie di una Omas Milord in resina, in ottime condizioni estetiche con un pistone che scorre tranquillamente con un leggerissimo attrito. Penso ci sarà una guarnizione in sughero secca e quindi basta reidratare o mal che vada sarà crepata o a pezzi e quindi bisogna sostituirla.
Quindi inizio a pulirla per qualche giorno ma nonostante questo la tenuta non migliora per niente... ok è ora di agire e smontare!
Seguo i numerosi consigli presenti nel nostro forum, vi giro uno dei tanti link che ho sfruttato:
viewtopic.php?p=67654#p67654
Una volta disassemblata mi accorgo che la famigerata guarnizione è in gomma/plastica e sembra, a vista, essere ok .
Quindi mi accerto che non ci sia tenuta in questo modo: inserisco il pistone dal lato della sezione al contrario e soffio dalla parte dello stantuffo per verificare, prima dell'eventuale assemblaggio, che la tenuta sia ripristinata (la stessa prova può essere fatta con l'acqua).
Risultato: passa dell'aria

Le soluzioni che mi vengono in mente sono due:
1- allargare il gommino da sotto: credo sia possibile in quanto da sotto si vede una O esterna e una O interna, tra queste due c'è uno spazio (gola) per agire allargando la O esterna e quindi aumentarne leggermente il diametro e di conseguenza la tenuta. 2- inserire un o-ring sulla superficie esterna del gommino (h= 6 mm), cioè quella che scorre all'interno del fusto; questo presenta come due estroflessioni/labbra all'inizio e alla fine dell'altezza del gommino che sono quelli che fanno tenuta.
L'idea 2 di inserire un o-ring con corda 1 mm tra le due labbra superiore e inferiore del gommino risulta essere non funzionale, in quanto non essendoci un fermo alla prima carica/scarica, con l'attrito durante lo scorrimento del pistone, lo farebbe fuoriuscire subito dalla sede perdendosi o davanti o dietro al gommino.
Da questi pensieri, grazie anche all'aiuto di nello56 del reparto tecnico, siamo arrivati all'idea di inserire proprio un o-ring nella gola del gommino stesso in modo che spinga in fuori le labbra presenti. E' una soluzione immediata e soprattutto reversibile.
Procedo ad inserire un o-ring dentro la gola del gommino.
Inizialmente ho provato con uno di diametro 6 mm ma non mi piaceva, ho preferito usarne uno da 5 mm con corda sempre da 1 mm.
E' stato un po' laborioso inserirlo perchè più tirato ma una volta dentro fa il lavoro sperato.
Faccio un po' di prove cercando di maneggiarlo/schiacciarlo/stressarlo a mano per vedere se esce dalla sede (essendo circolare non mi stupirebbe la cosa). All'estremo avevo pensato ad una filo di cianoacrilato per impedirne l'uscita, ma non ce n'è stato bisogno.
Poi mi sono detto visto che questi o-ring male non fanno

Risultato ottimo. La tenuta è perfettamente ripristinata.
Allego qualche foto per una migliore comprensione. IMMAGINI PISTONE O-RING
Spero che questa procedura possa esservi di aiuto

Un ringraziamento va a nello56 del reparto tecnico per la disponibilità e la pazienza, che mi ha aiutato ad arrivare ad una soluzione funzionale nonchè alla risoluzione del problema.