Ciao,
ho questa penna di cui non riesco a identificare esattamente la marca.
Ha il fusto in celluloide venata impastata ad effetto marmo, è presente una incisione in corsivo ITALON (credo di leggere) ma non trovo riferimenti nemmeno qui sul forum (almeno mi sembra di non trovarne)
Ha un pennino molto piccolo inciso MERCURIO 2 la lunghezza con cappuccio avvitato è di 115 mm.
Qualcuno ha info a riguardo ?
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Identificazione pernna marcata ITALON
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Identificazione pernna marcata ITALON
Direi che la scritta e Italo, non Italon. Quella che sembra una n è solo uno svolazzo
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4731
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Identificazione pernna marcata ITALON
Sul libro di Jacopini:
"Italo - Dicitura che si trova accompagnata alle iniziali "F.R.V" su stilografiche cilindriche o faccettate prodotte in galalite, prodotte dall'azienda dei Fratelli Rossi di Vicenza (Pen.Co/FRV)"
Non metterla a bagno!
"Italo - Dicitura che si trova accompagnata alle iniziali "F.R.V" su stilografiche cilindriche o faccettate prodotte in galalite, prodotte dall'azienda dei Fratelli Rossi di Vicenza (Pen.Co/FRV)"
Non metterla a bagno!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Snorkel
- Messaggi: 200
- Iscritto il: martedì 2 febbraio 2016, 10:20
Identificazione pernna marcata ITALON
Avrà anche un valore storico e collezionistico, ma la trovo orrenda.