Ovvero CapLess-300.
Mi ci sono imbattuto ieri per caso, cercavo altro..
Da facili ricerche sul web risulta che il primo modello risale al ‘963, modificato poi nel ‘964 o giù di lì nel meccanismo del pulsante.
Questo modello, nero con dettagli dorati, è del gennaio ‘965 come riporta inciso il pennino in oro 14kt di misura fine (se non ho capito male erano tutti fini)…
La ‘fregatura’ è non avere le cartucce originali: la penna era nata per avere la doppia cartuccia, ma l’attacco dell’epoca era diverso da quello che poi pilot ha usato e tuttora usa sulle sue cartucce e converter, che non montano: la soluzione pare essere quella di trovare un CON-W fatto da Pilot appositamente per questo modello dopo il flop della doppia cartuccia, oppure di mettere un odierno converter sailor e tagliarne un pezzo. Proverò appena ne troverò uno, fino ad allora la penna verrà intinta (e proseguirò nella sua pulizia approfondita).
Saluti.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Pilot CL-300
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Pilot CL-300
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr