Qui sul forum non so se ci sono foto descrittive, c'è il brevetto con le tavole tecniche.
Se cerchi in rete sicuramente trovi foto esplicative.
Se nel frattempo tu riuscissi a fare foto più nitide, agevoleresti l'aiuto da parte dei tecnici.
Simone grazie per la risposta,piccardi ha scritto: ↑martedì 25 aprile 2023, 17:37 Non mi pare un pistone telescopico, solo uno che ha l'alberino che rientra dentro il cilindro più esterno, cosa che in genere viene fatta con una vite solidale alla manopola del fondello, che fa presa dentro l'alberino stesso e lo tira su longitudinalmente grazie all'uso della scanalatura laterale sul cilindro esterno. Ce ne sono diversi fatti in maniera simile. Se quando arriva non torna indietro c'è qualcosa che non va nel meccanismo (si disingaggia dalla vite?).
Simone
Il pistone ( stantuffo piu' sottile ) è solidale con la vite esce dal canotto che lo contiene , ma poi non ritorna benchè la vite superiore giri fino a sparire all'interno del pistone (foto n.2).Esme ha scritto: ↑martedì 25 aprile 2023, 18:59 Ma io credo che il primo problema è che hai tolto il coprimanopola, che non ha solo funzione di impugnatura ma evita anche che la vite rientri.
Riporta tutto in posizione retratta, spingendo tu il pistone mentre giri, eppoi rimetti la spinetta.
Però, rileggendo tutti i tuoi interventi, non capisco bene quale sia il problema...
Lo stantuffo, mi pare di aver capito, si muove.
In estensione senza problemi.
In retrazione il problema, come detto, è probabilmente che la vite non ha il fermo, quindi si ritrae lei.
A questo punto, però, non ho capito che cosa ti aspettassi rientrasse nel cilindro esterno e invece non lo fa.
Per questo motivo mi chiedevo se per caso fosse un telescopico.
Potresti fotografare le due posizioni per intero, cioè con pistone estratto e con pistone retratto, facendo vedere anche il pistone?
Indicando anche quale parte ti saresti aspettatto rientrasse nel cilindro esterno e invece ne risulta solidale?
![]()
Esme grazieeee.Esme ha scritto: ↑martedì 25 aprile 2023, 18:59 Ma io credo che il primo problema è che hai tolto il coprimanopola, che non ha solo funzione di impugnatura ma evita anche che la vite rientri.
Riporta tutto in posizione retratta, spingendo tu il pistone mentre giri, eppoi rimetti la spinetta.
Però, rileggendo tutti i tuoi interventi, non capisco bene quale sia il problema...
Lo stantuffo, mi pare di aver capito, si muove.
In estensione senza problemi.
In retrazione il problema, come detto, è probabilmente che la vite non ha il fermo, quindi si ritrae lei.
A questo punto, però, non ho capito che cosa ti aspettassi rientrasse nel cilindro esterno e invece non lo fa.
Per questo motivo mi chiedevo se per caso fosse un telescopico.
Potresti fotografare le due posizioni per intero, cioè con pistone estratto e con pistone retratto, facendo vedere anche il pistone?
Indicando anche quale parte ti saresti aspettatto rientrasse nel cilindro esterno e invece ne risulta solidale?
![]()