Più semplicemente credo che la vetreria che la produce non abbia un contratto di fornitura in esclusiva e quindi la venda a più produttori. E altrettanto probabilmente essendo prodotta su larga scala, costa poco.Automedonte ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 22:27 Vista la forma della bottiglia pensavo fosse in qualche modo collegato con Pelikan, credevo un marchio diverso dello stesso inchiostro.
avete mai provato l'inchiostro octopus?
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
avete mai provato l'inchiostro octopus?
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Accipicchia, un'altra fuga di notiziebalthazar ha scritto: ↑giovedì 23 aprile 2020, 19:58AinNithael ha scritto: ↑mercoledì 22 aprile 2020, 21:17 Spiderman me lo aveva sconsigliato![]()
Non ho saputo resistere...
Ok... torno nel mio buchetto![]()
scommetto che ti aveva consigliato il "seppia"
![]()

Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- Keplero
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
- La mia penna preferita: Pelikan e vintage
- Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Oltrepò Pavese
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Mi aggancio a questo veccho 3D...
Ottimi inchiostri, colori ridotti ma piacevoli... unica nota su un paio di penne non usate per un paio di mesi hanno formato dei sedimenti sugli alimentatori che in verità si sono sciolti subito con il lavaggio senza problermi.
Ottimi inchiostri, colori ridotti ma piacevoli... unica nota su un paio di penne non usate per un paio di mesi hanno formato dei sedimenti sugli alimentatori che in verità si sono sciolti subito con il lavaggio senza problermi.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Ho provato il Caribbean n.29 e non mi è piaciuto, un verde-blu acqua slavatissimo, in compenso è bello fluido.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Keplero
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
- La mia penna preferita: Pelikan e vintage
- Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Oltrepò Pavese
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Io ho provato il Moosgrun, un buon verde,, ma come scrivevo se lasciato un pò in penna lascia sedimenti sull'alimentatore...lavabilissimi eh, nulla di incrostante.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
sì sì avevo letto, preferisco rimanere sui miei soliti inchiostri: Pelikan; Pilot; R&K; Herbin; Diamine; Lamy. Quando esco dal seminato non mi trovo tanto bene.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Sto usando il Karibik, un buon verde, leggermente turchese con buona saturazione e mi sono trovato molto bene, al momento (ca.8/9 mesi) nessun sedimento... 

Renato.
"Docendo discitur"
"Docendo discitur"
- Keplero
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
- La mia penna preferita: Pelikan e vintage
- Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Oltrepò Pavese
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Beh di Octopus interessante è il kit cromatico per farsi gli inchiostri...poi per il difetto che ho riscontrato in verità è minimo... uno perchè, mea culpa tengo troppe penne inchiostrate e magari le uso una volta al mese... comunque la "sporcizia" all' alimentatore si è dissolta subito.
Per gli inchiostri base, nulla di che, carini ma nulla di eclatante... come dicevo trovo divertente più che altro il kit cromatico fai da te.
Per i gusti mi sa che calchiamo le stesse ombre... ti mancano solo i Noodler's ..ma quelli vanno capiti e sposati alle penne poi si apprezzano (Polar a parte, da evitare)
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Sto provando un loro inchiostro a pigmenti - credo sia l'unico in produzione e messo in catalogo di recente - ovvero il Blue Koi. Al momento sta alimentando una Pilot Plumix con pennino B e, nonostante la penna non sia costantemente attiva, non sta creando problemi di sorta (ad esempio false partenze). E' un bel blu abbastanza intenso. Inizialmente è brillante - se restasse così ... - poi asciugando si stabilizza in una tinta "satinata" per nulla banale. Su Tomoe River ha - a mio parere - una bellissima resa (sono di parte, questa è la mia carta preferita
, il colore si staglia, risalta; come pure molto buona la "prestazione" su Clairefontaine bianca e liscia (non ho altri riferimenti, in quanto nulla è specificato nella copertina del mio blocchetto cucito 10,5x14,8 cm.). Su Bullet Planner Tiger (copertina verde acqua e carta giallina) si accentua la setosità del colore che diventa più ... calmo. In definitiva lo giudico un ottimo prodotto, con una bella tinta, ovviamente resistente ai "lavaggi" 


-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
ho anche qualche noodler's, ma come giustamente dici tu, vanno capiti e caricati sulle penne giusteKeplero ha scritto: ↑domenica 16 aprile 2023, 16:55Beh di Octopus interessante è il kit cromatico per farsi gli inchiostri...poi per il difetto che ho riscontrato in verità è minimo... uno perchè, mea culpa tengo troppe penne inchiostrate e magari le uso una volta al mese... comunque la "sporcizia" all' alimentatore si è dissolta subito.
Per gli inchiostri base, nulla di che, carini ma nulla di eclatante... come dicevo trovo divertente più che altro il kit cromatico fai da te.
Per i gusti mi sa che calchiamo le stesse ombre... ti mancano solo i Noodler's ..ma quelli vanno capiti e sposati alle penne poi si apprezzano (Polar a parte, da evitare)

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Keplero
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
- La mia penna preferita: Pelikan e vintage
- Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Oltrepò Pavese
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
No, no Balthazar, sono prodotti buoni... anche la mia esperienza, considerando anche quei addensamenti all'alimentatore, resta comunque positiva...anzi avro mollato la Pilot carica almeno un paio di mesi...e una semplice sciacquato sotto il rubinetto di 30 secondi ed è sparito tutto. Di Octopus ne ho tre quattro calamai e li uso. Già bello il Blue Koi...balthazar ha scritto: ↑domenica 16 aprile 2023, 17:40 Sto provando un loro inchiostro a pigmenti - credo sia l'unico in produzione e messo in catalogo di recente - ovvero il Blue Koi. Al momento sta alimentando una Pilot Plumix con pennino B e, nonostante la penna non sia costantemente attiva, non sta creando problemi di sorta (ad esempio false partenze). E' un bel blu abbastanza intenso. Inizialmente è brillante - se restasse così ... - poi asciugando si stabilizza in una tinta "satinata" per nulla banale. Su Tomoe River ha - a mio parere - una bellissima resa (sono di parte, questa è la mia carta preferita, il colore si staglia, risalta; come pure molto buona la "prestazione" su Clairefontaine bianca e liscia (non ho altri riferimenti, in quanto nulla è specificato nella copertina del mio blocchetto cucito 10,5x14,8 cm.). Su Bullet Planner Tiger (copertina verde acqua e carta giallina) si accentua la setosità del colore che diventa più ... calmo. In definitiva lo giudico un ottimo prodotto, con una bella tinta, ovviamente resistente ai "lavaggi"
![]()
- Keplero
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
- La mia penna preferita: Pelikan e vintage
- Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Oltrepò Pavese
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Si vanno abbinati, poi vai benissimo... gli unici, che comunque a mio avviso non hanno molto senso da noi sono i Polar... ok non gelano ma io normalmente non vado a scrivere sui ghiacciai del Monte Rosa...Maruska ha scritto: ↑domenica 16 aprile 2023, 18:20ho anche qualche noodler's, ma come giustamente dici tu, vanno capiti e caricati sulle penne giusteKeplero ha scritto: ↑domenica 16 aprile 2023, 16:55
Beh di Octopus interessante è il kit cromatico per farsi gli inchiostri...poi per il difetto che ho riscontrato in verità è minimo... uno perchè, mea culpa tengo troppe penne inchiostrate e magari le uso una volta al mese... comunque la "sporcizia" all' alimentatore si è dissolta subito.
Per gli inchiostri base, nulla di che, carini ma nulla di eclatante... come dicevo trovo divertente più che altro il kit cromatico fai da te.
Per i gusti mi sa che calchiamo le stesse ombre... ti mancano solo i Noodler's ..ma quelli vanno capiti e sposati alle penne poi si apprezzano (Polar a parte, da evitare)![]()


In pratica già è raro che mi sia utile un waterproof, poiche di solito scrivo sulla scrivania e su questa non annaffio geranei... mi potrebbe capitare al massimo di rovesciare una tazza di te... però si sa mai... ecco l'evidenziatore già mi capita e la resistenza sarebbe più utile.
Ultima modifica di Keplero il domenica 16 aprile 2023, 18:38, modificato 1 volta in totale.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
benissimo! starò ben lontana dai Polar, non servono neppure a meKeplero ha scritto: ↑domenica 16 aprile 2023, 18:30Si vanno abbinati, poi vai benissimo... gli unici, che comunque a mio avviso non hanno molto senso da noi sono i Polar... ok non gelano ma io normalmente non vado a scrivere sui ghiacciai del Monte Rosa...e di conrto oggi li carichi e sembrano ok... il giorno dopo ( basta che cambia la temperatura, l'umidità .... o sal cavolo, diventano fontane... poi di botto dopo un paio di giorni stitici e skippano) ok non gelano... li terrò in considerazione se mi trasferirò a Vladivostok e dovrò scrivere all'aperto...ma qui da noi mi sembrano solo una bega inutile
In 58 anni che porto le orecchie non mi ricordo di aver dovuto mai scrivere con una stilografica all' aperto con una temperatura inferiore allo zero, comunque prendo atto che si potrebbe fare.

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Keplero
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
- La mia penna preferita: Pelikan e vintage
- Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Oltrepò Pavese
- Gender:
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Oh poi ci sono qui forumisti che si trovano benissimo... il problema è che dentro a quanto ne so c'è glicole monopropilenico che non è poi cosi stabile a viscosità specie al variare della temperatura... ci stà che Noodler's abbia sviluppato un'inchiostro da utilizzare a basse temperature. Effettivamente c'è chi ne ha bisogno... ma usarlo da noi non ha molto senso a mio parere, perchè per avere certe caratteristiche devi accettare diversi contro... ma capisco che sei sei a Capo Nord e devi prendere degli appunti al volo, il fatto che spiumi, macchi , trapassi...non ti frega più di tanto...l'importante che la penna scriva.Maruska ha scritto: ↑domenica 16 aprile 2023, 18:36benissimo! starò ben lontana dai Polar, non servono neppure a meKeplero ha scritto: ↑domenica 16 aprile 2023, 18:30
Si vanno abbinati, poi vai benissimo... gli unici, che comunque a mio avviso non hanno molto senso da noi sono i Polar... ok non gelano ma io normalmente non vado a scrivere sui ghiacciai del Monte Rosa...e di conrto oggi li carichi e sembrano ok... il giorno dopo ( basta che cambia la temperatura, l'umidità .... o sal cavolo, diventano fontane... poi di botto dopo un paio di giorni stitici e skippano) ok non gelano... li terrò in considerazione se mi trasferirò a Vladivostok e dovrò scrivere all'aperto...ma qui da noi mi sembrano solo una bega inutile
In 58 anni che porto le orecchie non mi ricordo di aver dovuto mai scrivere con una stilografica all' aperto con una temperatura inferiore allo zero, comunque prendo atto che si potrebbe fare.
![]()
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
avete mai provato l'inchiostro octopus?
Devo confessare che alla fine ho voluto fare un esperimento non ortodosso con gli Octopus.
Guardavo il kit per crearsi il proprio colore, e guardavo anche il kit di inchiostri dye per ricaricare le cartucce Canon... sempre più convinta che fossero la stessa cosa confezionata diversamente.
Io non resisto agli esperimenti, non ce n'è...
Quindi: vai di mescole e vai di prove sulle penne (che ce le ho a fare le Jinhao, se no?).
Io non ho organi vomeronasali in grado di stabilire se chimicamente sono gli stessi inchiostri, ma la resa e l'assenza di problemi è la stessa.
Dopo le Jinhao, sono passata ad altre penne. Perché? Perché mi diverto con poco.
Non noto problemi. Inchiostri fluidi, non lubrificanti, poco spiumaggio e poco trapasso (solo con pennini abbondanti).
Si lavano via benissimo, esattamente come quelli dichiaratamente per stilografica.
Già che c'ero ho provato anche quello nero pigmentato, anche lui mi pare identico a quello stilografico: non molto nero, non molto brillante, tratto preciso e asciugatura rapida.
L'ho usato con una safety e non ho avuto problemi di intasamento.

Guardavo il kit per crearsi il proprio colore, e guardavo anche il kit di inchiostri dye per ricaricare le cartucce Canon... sempre più convinta che fossero la stessa cosa confezionata diversamente.
Io non resisto agli esperimenti, non ce n'è...
Quindi: vai di mescole e vai di prove sulle penne (che ce le ho a fare le Jinhao, se no?).
Io non ho organi vomeronasali in grado di stabilire se chimicamente sono gli stessi inchiostri, ma la resa e l'assenza di problemi è la stessa.
Dopo le Jinhao, sono passata ad altre penne. Perché? Perché mi diverto con poco.
Non noto problemi. Inchiostri fluidi, non lubrificanti, poco spiumaggio e poco trapasso (solo con pennini abbondanti).
Si lavano via benissimo, esattamente come quelli dichiaratamente per stilografica.
Già che c'ero ho provato anche quello nero pigmentato, anche lui mi pare identico a quello stilografico: non molto nero, non molto brillante, tratto preciso e asciugatura rapida.
L'ho usato con una safety e non ho avuto problemi di intasamento.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]