Richiesta informazioni su pennino Bock in titanio

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Richiesta informazioni su pennino Bock in titanio

Messaggio da novainvicta »

Salve, come da titolo richiedo informazioni da chi usa o ha usato il pennino in oggetto; in particolare sulla qualità di scrittura e se vale la spesa confronto a quello in acciaio. Avrei intenzione di acquistarne uno in grado M o B per dedicarlo a l'inchiostro ferrogallico KWZ Gummiberry . Grazie
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
Keplero
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
La mia penna preferita: Pelikan e vintage
Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Oltrepò Pavese
Gender:

Richiesta informazioni su pennino Bock in titanio

Messaggio da Keplero »

novainvicta ha scritto: sabato 15 aprile 2023, 10:46 Salve, come da titolo richiedo informazioni da chi usa o ha usato il pennino in oggetto; in particolare sulla qualità di scrittura e se vale la spesa confronto a quello in acciaio. Avrei intenzione di acquistarne uno in grado M o B per dedicarlo a l'inchiostro ferrogallico KWZ Gummiberry . Grazie
Avevo preso un 250 ....scrive bene, decisamente rigido, l'FB non è diverso dall' acciaio (no forse un filo più rigido)...cioè non ho sentito quella strana differenza che non so definire quando uso un oro... va bene eh... però non ne ho comprati altri... non perchè vada male...ma in conclusione mi trovavo leggirissimamente meglio con gli acciaio e allo stesso prezzo ne compravo 4. Poi non escludo che qualcuno possa cogliere delle differenze positive ma a me non ha entusiasmato.
Forse...dico forse... potrei magari vedere un utilizzo per una penna dedicata a ferrogallici aggressivi (propio buttata li) vista la resistenza del titanio alla corrosione...ma non ho eperienze in merito.
Comunque anche se utilizzo su molte penne i pennini in acciaio personalmente preferisco quelli in oro a 14kt, non per scorrevolezza , tanto si scrive sempre o quasi su sferette di iridio, ma credo per il ritorno alle pressioni...trovo credo l'oro più soft, meno immediato dell'acciaio e mi trovo meglio...il titanio me lo ricordo ancora più rapido dell' acciaio...poi sono sensazioni personali.
Comunque considerando che lo vorresti usare con un ferrogallico, la scelta ci potrebbe stare, vista la resistenza alla corrosione, ma sinceramente per un KWZ credo che non avresti problemi nemmeno con un acciaio...i KWZ sono veramente poco agressivi, mai dato problemi nemmeno su acciaio dorati...l'unico gallico che mi ha dato leggeri problemi è stato lo Scabiosa e si parla di leggero sbiadimento delle dorature in tre anni di utilizzo.
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Richiesta informazioni su pennino Bock in titanio

Messaggio da novainvicta »

Grazie, ne terrò conto .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
Keplero
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2014, 21:01
La mia penna preferita: Pelikan e vintage
Il mio inchiostro preferito: Circa una dozzina :)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Oltrepò Pavese
Gender:

Richiesta informazioni su pennino Bock in titanio

Messaggio da Keplero »

novainvicta ha scritto: domenica 16 aprile 2023, 10:53 Grazie, ne terrò conto .
Era la mia opinione...magari ad altri il titanio piace per altri doti...
Comunque a scorrevolezza sei pari ai Bock acciaio e oro...mi è parso leggermente più rigido dell' acciaio comunque nel complesso un ottimo pennino... per giustificare la differenza di prezzo lo vedrei per un uso con un ferrogallico aggressivo (nulla fra quelli in commercio...o forse lo Scabiosa che effettivamente un pò rognoso lo è ogni tanto con gli acciaio) oppure con un ferrogallico artigianale e non hai o non vuoi usare una penna in oro.
Cosi forse ha un senso...
Io uso il Salix e il Pelikan ferrogallico vintage sia su penne con pennino in oro che penne da battaglia con pennino in acciaio, con l'idea che se si rovinano i pennini li cambio...mai cambiato uno.
L'unico che ha smangiato un pochino la doratura è lo Scabiosa caricato su una Reform 1745 in... boh prima del Covid... Con il Kwz penso propio che lo puoi mettrere ovunque senza andare a prendere un Bock titanio.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”