Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 8 marzo 2023, 12:50
Phormula ha scritto: ↑mercoledì 8 marzo 2023, 12:30
No, la regola del vero motociclista non è questa.
Ci sono due cose che il vero motociclista non presta mai.
La moto e lo spazzolino da denti.
Sul resto, fidanzata compresa, è solo questione di trovare un accordo.
Ecco, io le mie stilografiche, tranne quelle scolastiche, non le presto mai.
Ah ok!
Io non ho nemmeno la patente A perché il signor Monti portò il limite di età da 21 a 24 anni poco prima che facessi i 21. Nei 3 anni successivi mi passò la passione…
Ahhhh sacrilegio caro Alessio ma la Passione per le moto non passa, allora la tua era una passeggera infatuazione, quoto Phormula, la moto non si presta MAI a nessuno. È come staccarti un braccio e prestarlo. Non si può fare. Se un amico ha bisogno della mia moto per andare da qualche parte lo accompagno io
Iridium ha scritto: ↑mercoledì 8 marzo 2023, 18:42
Ahhhh sacrilegio caro Alessio ma la Passione per le moto non passa, allora la tua era una passeggera infatuazione, quoto Phormula, la moto non si presta MAI a nessuno. È come staccarti un braccio e prestarlo. Non si può fare. Se un amico ha bisogno della mia moto per andare da qualche parte lo accompagno io
Come per la maggior parte delle cose, era per convenienza prima di tutto.
Mi era interessato per attenuare il problema del traffico durante un periodo in cui facevo trattamenti domiciliari come fisioterapista.
Smesso di fare quello, non ho più visto la grande convenienza, soprattutto con una moglie che disapprovava e non sarebbe mai venuta insieme a me e il mio amico e collega incidentato su una Diavel nuova di pacca (femore rotto lui, fegato perforato lei dietro e moto da rottamare)
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 8 marzo 2023, 19:11
Iridium ha scritto: ↑mercoledì 8 marzo 2023, 18:42
Ahhhh sacrilegio caro Alessio ma la Passione per le moto non passa, allora la tua era una passeggera infatuazione, quoto Phormula, la moto non si presta MAI a nessuno. È come staccarti un braccio e prestarlo. Non si può fare. Se un amico ha bisogno della mia moto per andare da qualche parte lo accompagno io
Come per la maggior parte delle cose, era per convenienza prima di tutto.
Mi era interessato per attenuare il problema del traffico durante un periodo in cui facevo trattamenti domiciliari come fisioterapista.
Smesso di fare quello, non ho più visto la grande convenienza, soprattutto con una moglie che disapprovava e non sarebbe mai venuta insieme a me e il mio amico e collega incidentato su una Diavel nuova di pacca (femore rotto lui, fegato perforato lei dietro e moto da rottamare)
Ah capisco, mi spiace per il tuo amico e capisco quindi tua moglie che disapprovasse.
L’uso della moto soprattutto in città spesso è frutto della necessità. Infatti chi gira in moto (spesso scooter) solo per il traffico poi raramente partecipa ai raduni o fa le vacanze in moto. Questi ultimi sono (siamo) un pelo integralisti Poi c’è chi non considera addirittura gli scooter come moto… ma si sta aprendo un capitolo a parte
Phormula ha scritto: ↑mercoledì 8 marzo 2023, 11:53
No, con le mie penne, tranne quelle scolastiche, applico rigorosamente la regola del vero motociclista.
eh, e allora le penne rischiano di diventare sue, ma vuol dire che hai la scusa per prenderne altre
EnVit ha scritto: ↑giovedì 2 marzo 2023, 23:44
Direi che la frase più appropriata sia “Houston abbiamo un problema”. In sintesi oggi mi è arrivata la MGZ è la mia compagna, che questa settimana ha deciso di stare qualche giorno da me, mi ha guardato con aria sofferente e mi ha detto “un’altra penna?”,
[cut]
Si accettano consigli
La tua compagna avrà le sue manie no? Ecco allora fregatene di cosa pensa del tuo hobby. E il tuo hobby non il suo quindi che taccia. Faglielo capire diplomaticamente ma il succo del discorso è questo.
A molti di noi guardando quante scarpe ha la propria moglie/compagna/fidanzata è venuto il dubbio che sia una femmina di millepiedi.
Ad altri dei dubbi altrettanto ragionevoli sono venuti guardando le borsette.
Fateglielo notare unitamente al fatto che una penna (scolastica però) costa molto meno di un paio di scarpe o di una borsetta e occupa meno posto nell'armadio...
Devo ringraziarvi tutti…
Sto diventando sempre più nervoso per l’incipiente Pen Show, poi per fortuna mi imbatto in questo e mi diverto un pozzo… specialmente quando penso alle facce di mia moglie quando arrivano pacchetti… (però molti sono libri, poveretta lei)
Si può buttarla sull'analisi economica:
"Le penne sono un investimento... basta guardare come sono aumentate di prezzo negli ultimi anni.
Un giorno saremo ricchi grazie al contenuto di questo portapenne!"
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu