Trovo la "Rosetta stone" bellissima, anche se il prezzo di 4636€ (da sdoganare, visto che arriva dal UK) e il peso (93g di argento) mi fanno velocemente guardare al "modello base"

Anche quella in plastica ha un prezzo altino, considerando sempre le tasse a parte, ma più umano (740€). Conserva la stessa livrea che riproduce la stele di Rosetta con iscrizioni in geroglifico, in demotico (l'egizio antico semplificato) e in greco antico che hanno reso così tanto utile questo reperto per la comprensione della lingua egizia.
Perde le finiture dorate con quell'orribile incisione "Rosetta" in un carattere decisamente fuori luogo, in favore di anelli e vere color rutenio che dà quell'apparenza di metallo ossidato e antico, con incisione in geroglifici anche sulla banda del cappuccio.

Esiste anche un'altra coppia di penne in questa collezione di Onoto (tra cui una da 4800+€) che però mi interessano meno, in quanto non legate all'ambito egizio.
Probabilmente non le comprerò, mi tentano solo esteticamente e non ho idea di che genere di pennini usi Onoto. Offrono una buona possibilità di personalizzazione:
- pennino standard #7 (acciaio) disponibile in F-M-B
- Sostituzione del pennino con Oro 18k (+222€)
- Sostituzione con #8 in Titanio (qui disponibile anche EF) (+222€)
- Sostituzione con #8 in Oro18k (+445€)
- Aggiunta sistema a siringa rovesciata (+309€)
- Incisioni varie del pennino e del fusto
- Aggiunta peso (da 25g a 32g)