pennino che non scrive ... perché ?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4271
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

pennino che non scrive ... perché ?

Messaggio da Automedonte »

Ricordo male o hai detto che una delle due prima scriveva? Se così fosse non si può trattare di baby botton.
Cesare Augusto
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6470
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

pennino che non scrive ... perché ?

Messaggio da sansenri »

cinturino ha scritto: giovedì 6 aprile 2023, 23:47 Grazie del consiglio, ma i pennini non scrivono nemmeno se intinti nella boccetta di inchiostro, questo non dovrebbe escludere del tutto la penna ? ( direi che sostanzialmente il fusto sia un sostegno per il pennino ed un serbatoi per l'inchiostro), comunque entrambe ( la Ranga e' a converter ...in effetti potrei provarne un'altro) caricano benissimo e l'alimentatore si bagna ( se avvicino all'alimentatore della carta assorbente si colora immediatamente); in effetti la cosa che piu' mi ha stupito e' che non scrivano nemmeno per intinzione, cosa che non credevo fosse possibile. Provero' se scrivono in verticale ( per escludere il baby botton). Il pennino di una M800 come si separa dall'alimentatore ? Basta tirare ? Smontatolo forse potrei pulirlo meglio per quanto, lasciato 24 ore a bagno l'acqua risulta del tutto limpida ( quindi direi che non ha residui); per ora i rebbi sono in "trazione", la mia impressione e' che fossero molto serrati, forse e'li il problema ...vi tengo aggiornati
fai la prova prima sul Bock, il gruppo Bock si può smontare e rimontare senza problemi. Da quello che dici sembrerebbe in effetti un problema di rebbi troppo serrati. Il pennino della M800 non smontarlo, non è banalissimo rimontarlo (il collare è molto stretto). Se la cura funziona sul Bock, prova ad applicarla dopo anche al Pelikan, ma senza smontarlo.
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 708
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

pennino che non scrive ... perché ?

Messaggio da cinturino »

Piccolo aggiornamento, poi saro' piu' esaustivo, la capricciosa Pelikan, dopo una giornata di spessimetro tra i rebbi, ha ricominciato a scrivere ( addirittura scrive con il suo peso), speriamo che continui, il tratto, per essere un M Pelkan, mi sembra contenuto, caricata con il suo inchiostro royal blu ( non penso comunque che il problema risiedesse nell'inchiostro), forse effettivamente i rebbi erano troppo serrati oppure, con lo spessimetro, in qualche modo ho pulito il taglio tra gli stessi. Il pennino Bock e' ancora in trazione con lamella 0,25, appena rimonto vi faro'sapere. Grazie ancora ed auguri a tutto il forum
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 708
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

pennino che non scrive ... perché ?

Messaggio da cinturino »

Invio foto della "capricciosetta" ....e gli auguri a tutto il forum
Allegati
20230409_114833.jpg
20230409_114810.jpg
20230409_114801.jpg
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2123
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

pennino che non scrive ... perché ?

Messaggio da mastrogigino »

Eeeehhh ma che bella!!
La mia livrea preferita, a righe blu con dettagli dorati: magnifica!
:clap:
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 708
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

pennino che non scrive ... perché ?

Messaggio da cinturino »

Grazie....come tutte le belle...e' capricciosa
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”