Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
parallel pen
parallel pen
Buongiorno, ho letto che per iniziare ad esercitarsi può andare bene anche una Prallel pen. chiedo quindi, quale misura di pennino per iniziare, Uno 1,5mm può andare bene o devo aumentare? grazie
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
parallel pen
Generalmente si dice che scrivere più grande aiuta a impratichirsi. Io, per ora, ho provato solo l’onciale e ammetto che è più facile scrivere bene con la parallel da 3,8mm che con una stilografica da 1,2mm
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
parallel pen
Si ritiene che per iniziare con il pennino tronco sia meglio partire da 2.4. la mia prima parallel era di quella taglia. Poi ho preso la 1.5. Ma attendi anche altri pareri
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
parallel pen
Concordo con quanto altri hanno già detto; per iniziare meglio la 3.8 ...casomai sembrasse esagerata sceglierei la 2.4, ma siamo già al limite. La 1.5 solo se strettamente necessaria e, comunque, più avanti.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 278
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2022, 7:23
- La mia penna preferita: Pilot Posting
- Il mio inchiostro preferito: De Atramentis document black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Milano
- Gender:
parallel pen
La parallel ha un tratto molto bagnato quindi la 1.5 è abbastanza critica da usare. Va fatto per lo meno su una carta molto tollerante.
. Quelle che uso di più sono 2.4 e 3.8. La 6mm è molto divertente, mentre la 1.5 non l’ho nemmeno carica, preferisco usare una Pilot Plumix BB o una stilografica con pennino italico da 1.5.
Molto divertente il mescolare i colori sul pennino.
. Quelle che uso di più sono 2.4 e 3.8. La 6mm è molto divertente, mentre la 1.5 non l’ho nemmeno carica, preferisco usare una Pilot Plumix BB o una stilografica con pennino italico da 1.5.
Molto divertente il mescolare i colori sul pennino.
- Dory
- Calligrafo
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fiumicello (UD)
- Gender:
parallel pen
Per iniziare direi dalla 2.4 in su. La 1.5 perde molto nei tratti fini. Indispensabile, come anno già detto, una buona carta a causa del tratto moto bagnato. Sulla scorrevolezza la parallel invece aiuta molto i principianti.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
parallel pen
Benvenuto salser!
Mi associo ai suggerimenti che hai già avuto dagli altri e mi permetto di aggiungere anche che con un tratto più grande e quindi con lettere di dimensioni maggiori, potrai accorgerti più facilmente degli errori e imparare più in fretta.
All'inizio le parallel possono risultare ostiche da gestire, per via degli spigoli vivi. Con il tempo però diventa un piacere scriverci e se ne apprezza la straordinaria versatilità.
Mi associo ai suggerimenti che hai già avuto dagli altri e mi permetto di aggiungere anche che con un tratto più grande e quindi con lettere di dimensioni maggiori, potrai accorgerti più facilmente degli errori e imparare più in fretta.
All'inizio le parallel possono risultare ostiche da gestire, per via degli spigoli vivi. Con il tempo però diventa un piacere scriverci e se ne apprezza la straordinaria versatilità.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
parallel pen
grazie a tutti per i preziosi consigli..