Particolare Piccola Waterman con doppio cappuccio (?).
Dò per scontato che sia così, ma fin tanto che non sarò riuscito a separare i due pezzi uso il (?).
Prometto un update al momento che qualche riparatore esperto riuscirà nell'impresa.
Indizi sul doppio cappuccio ci sono tutti (vedi pagina del libro) ma al momento non voglio "forzare" la separazione dei due pezzi.
Il doppio cappuccio aveva la valenza di rendere la penna più lunga al momento del suo utilizzo e magari adattarla meglio alle mani maschili, pur rendendola sempre una penna adatta ai taschini dei gilet/panciotti e alla catenelle su cui spesso venivano accoppiate.
Il disegno del rivestimento, le incisioni del logo ed il particolare doppio cappuccio indicano la produzione tipicamente USA.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Waterman 42 1/2 doppio cappuccio
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Waterman 42 1/2 doppio cappuccio
Il secondo cappuccio si avviterebbe sul primo?
In questo caso l'incremento in lunghezza sembrerebbe ridotto, ma potrebbe essere che il secondo cappuccio sia stato incastrato a forza (da qui le difficoltà di smontaggio).
Alfredo
In questo caso l'incremento in lunghezza sembrerebbe ridotto, ma potrebbe essere che il secondo cappuccio sia stato incastrato a forza (da qui le difficoltà di smontaggio).
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 843
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
Waterman 42 1/2 doppio cappuccio
Alfredo che io sappia non erano a vite, ma ad incastro e dalle foto del libro mi sembra che così fosse.
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Waterman 42 1/2 doppio cappuccio

Mi immagino questa situazione: penna appesa alla catenella versione femminile, cioè spesso ciondolante.
Con le vibrazioni la penna piano piano scivola dal tappo e... splat!
Passo successivo: incollaggio del secondo cappuccio!
Però, in effetti, se la penna era appesa alla catenella, con questo sistema potevi sfilarla senza rinunciare a postare il cappuccio o dover armeggiare per separarlo dalla catenella.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Waterman 42 1/2 doppio cappuccio
Esme ha scritto:
Però, in effetti, se la penna era appesa alla catenella, con questo sistema potevi sfilarla senza rinunciare a postare il cappuccio o dover armeggiare per separarlo dalla catenella.


Prima di arrivare a leggere il tuo intervento stavo pensando esattamente questo, e questo accoppiamento a pressione dei cappucci l'avrei pensato più che altro per tenerla nel panciotto (da dove, anche se la giunzione si sfila, non succede nulla di grave) piuttosto che per quelle appese al collo (cappuccio esterno si sfila - ooooppss!!)
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 843
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
Waterman 42 1/2 doppio cappuccio
Così in effetti era anche il suo utilizzo con l'ausilio del panciotto.
Penne al collo con catenella non credo che nemmeno le donne le portassero, anche perché al collo poi così leggere non sono

- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4726
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Waterman 42 1/2 doppio cappuccio
In effetti mi sono sempre chiesta se l'uso al collo fosse una cosa consueta (io non mi fiderei).
L'ho visto in ricostruzioni cinematografiche, al volo Mad Men, e in pubblicità dei primi decenni del '900.
L'ho visto in ricostruzioni cinematografiche, al volo Mad Men, e in pubblicità dei primi decenni del '900.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Waterman 42 1/2 doppio cappuccio
Dal Catalogo Waterman 1918 (fonte PCA), in cui si vede bene. La penna di Fabio (oltre che bellissima



Il sistema venne battezzato "Telescope Cap", che è però una definizione che trae in inganno poiché non vi sono "allungamenti" di sorta, ma solo un raddoppio del cappuccio, in cui quello esterno potrebbe paradossalmente considerarsi parte integrante del sistema di moschettoni "preziosi" della catenella. Se però il proprietario avesse voluto prestare la penna, avrebbe potuto comunque separarla dalla guardia completa di (almeno un) cappuccio.
Gli esemplari che ho potuto maneggiare di persona presentavano tutti un grande/ottimale attrito tra i due cappucci (accoppiamento metallo su metallo, quello interno zigrinato, magistralmente eseguito), per cui escludo che potessero staccarsi accidentalmente.

Giorgio
Edit:
- Che la penna si potesse "allungare" estraendo solo parzialmente (grazie all'attrito notevole) il secondo cappuccio (e di conseguenza il resto della penna) non ne fa a rigore una penna "telescopica", e la funzione di allungamento a mio parere è solo una possibilità secondaria.
- Sempre dal Catalogo 1918 una penna che assomiglia molto alla tua (nonostante siano tutte diverse in quanto "decorate a mano") con possibilità, costosa, di "telescope cap"... Sicuramente riuscirai a separare i due cappucci!!