Pur consapevole delle mie scarse capacità calligrafiche, propongo questo argomento, perché mi sembra che fra le cosiddette leggende l'Aurora 88 Nizzoli abbia un suo posto di diritto.
Attendo i vostri contributi !
P.S.: mi scuso per la carta e per il refuso nell'ortografia del termine "Serenity"...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Concordo, la 88 può annoverarsi fra le leggende. Una leggenda fra l'altro abbordabile e piuttosto fruibile. E anche una "nave scuola" per cimentarsi nella riparazione, vista la disponibilità di informazioni su come fare, e pezzi di ricambio
Io possiedo solo i modelli successivi, P e K. mi trovo comunque molto bene e li uso con continuità.
vorrei però procurarmi un esemplare in nikargenta, per amor di completezza e perché avete ragione, è un modello leggendario.
Pensate che ne potrò trovare una in buono stato alla mostra scambio a fine mese? comprare sui portali di e-commerce non è esente da rischi, specie per il sistema di caricamento della 88.
L'Aurora, secondo me, ha prodotto diverse ottime penne piuttosto sottovalutate, l'88 Nizzoli merita un posto tra le penne leggendarie. Complice la consistenza produzione è possibile trovarle a prezzi più che accettabili!!
Ne ho viste passare tante sul mercatino, e sono sempre tentata. La Nizzoli è la più bella, per me.
Spero di unirmi presto al topic e aggiungere anche un mio contributo.
Florinda
"Non abbiate nelle vostre case nulla che non sapete essere utile o che non ritenete essere bello" William Morris
Mio personalissimo contributo.
Ne posseggo piu’ di una in condizioni eccellenti e una che definire vissuta e’ riduttivo…
E’ stata salvata dal bidone del secco per puro amore. Volutamente e’ stata ripristinata senza fare alcuna sostituzione, eliminando i graffi (profondi) nel fusto, arrotondando la parte anteriore della sezione (sbeccata) e saldando un inizio di filatura nel pennino.. Malgrado tutto la porto con orgoglio ad ogni festa e lei mi ripaga con un tratto divino! Mi fa pensare ad una vecchia Vespa degli anni 60, che pur ferma per decenni, ando’ in avviamento solo mettendo un litro di benzina nuova!
Io ho una 88 e una 88P entrambe con cappuccio dorato. La prima è stata ripristinata semplicemente sostituendo degli o-ring alle guarniziini originali. La seconda ha avuto bisogno di un pistone nuovo, stampato 3d e preso qui sul forum. Con modica cifra sono di nuovo entrambe funzionanti. La 88 P ha anche una finestrella ancoraben trasparente, e un pennino più rigido della 88. Sulla 88 ho un pennino marchiato Comit, credo sia una ricambio, ma è molto godibile. Entrambi pennini F. Gran penna la 88