Il problema, come per la questione "converter prigioniero" spacciato per caricamento a stantuffo, è che non sono sicuro che ci sia una definizione legalmente valida di cosa può chiamarsi celluloide.schnier ha scritto: ↑lunedì 30 marzo 2020, 13:13 Non ho certo proposto di analizzare scientificamente il materiale di una penna. Ma se un marchio dà informazioni non del tutto corrette per ragioni commerciali e di mercato, penso che il compito di un forum come questo sia di spiegarlo, altrimenti rischiamo di fare la fine di colui che chiede all'oste se il vino è buono. Poi Sicuramente il materiale della Souveran sarà superiore alle M<200. Resina, acetato o quel che sia.
Dopo di che se il materiale è bello e di qualità la differenza si potrebbe anche ignorare sul piano pratico, ma visto che nel campo del lusso è tutta questione d'immagine, io trovo seccante che ci sia chi si approfitta dell'ambiguità di certi termini per dare un alone di superiorità ai suoi prodotti e preferisco senz'altro rivolgermi a chi assicura la massima trasparenza.
Sul fatto che su queste cose sul forum si debba essere attenti non puoi che trovarmi nel più totale accordo...
Simone