La mia bottiglia è certamente molto più vecchia. Per curiosità, avendo ripreso in mano un vecchio calamaio di Pelikan Royal Blue presente nella confezione di una Pelikan M400 databile a prima della riunificazione delle Germanie, ho voluto confrontare il colore di questo inchiostro con quello di una boccetta più recente (una da 62,5) ebbene in questo caso c'è un certo scadimento del colore, quello più "fresco" si mantiene più vivido (prova fatta in fretta con una penna in vetro).balthazar ha scritto: ↑mercoledì 29 marzo 2023, 12:42 Credo che il problema dell' ingrigimento del Blue Black sia una problematica delle produzioni recenti, sono curioso di cercare quelle vecchie boccette che avevo e provarne una.
Comunque se uno compra una boccetta nuova penso che per un annetto o due tenga il colore... quella che stò usando io era rimasta in un cassetto della scrivania in ufficio da pre pandemia credo di averla acquistata nel 2018 /2019.
[/quote]
Gli inchiostri dagli anni 70 a oggi hanno subito diverse modifiche per via dei vari adeguamenti normativi... non penso che sia facile oggi come oggi, fare un buon inchiostro rispettando tutte le varie norme.