piccardi ha scritto: ↑mercoledì 29 marzo 2023, 0:57
Ciao Giorgio,
...
Stavolta di novità interessanti ce n'erano parecchie, e mi ci vorrà più tempo del solito per approfittare delle tue foto, però già un bel po' di pagine han ricevuto, grazie a te, interessanti aggiornamenti.
...
Ciao, Simone!
Ho finalmente potuto acquistare in rete un bell’esemplare di una pubblicità (senza data né fonte) che avevo solo potuto allegare "per conoscenza" alla recensione (
viewtopic.php?p=372365#p372365).
Possedere l’originale mi ha consentito di chiarire alcuni aspetti interessanti.
WATERMAN'S - N° 52 Mottled, Black chased and Cardinal. Circa 1925. By L.G. SLOAN, Ltd. (FRONT)
Innanzi tutto, non si tratta di una carta assorbente, bensì di un foglietto (15,7 x 8,6 cm), con informazioni sia sul fronte che sul retro.
La sua stampa è avvenuta in due tempi:
• la litografia a colori è made in USA, come si trova scritto nell’angolo in basso a sinistra [LITHO IN U.S.A.],
• mentre
- i prezzi in valuta britannica (compresa la specificazione «Without clip», direi)
- e il nome/la ragione sociale del dettagliante nel riquadro in basso a destra
sono stati stampati sui foglietti con un sistema a caratteri mobili che ha rigonfiato la carta in più punti sul retro del disegno principale.
Come apprendiamo dal retro del foglietto (che non utilizza caratteri “a pressione”), il committente principale della pubblicità era il Rappresentante inglese della Waterman’s,
L.G. SLOAN Ltd. di Londra (che era subentrato alla L.&C. Hardtmuth allo scoppio della I Guerra Mondiale).
WATERMAN'S - N° 52 Mottled, Black chased and Cardinal. Circa 1925. By L.G. SLOAN, Ltd. (BACK)
Il negozio “distributore” che aveva marchiato la pubblicità era situato nella cittadina di Wakefield, nei pressi di Leeds.

- z 57. (Fonte Wakefield - now & then. Facebook).jpg (33.87 KiB) Visto 1784 volte
(Fonte: “Wakefield – now and then”. Facebook)
L’ipotesi di datazione rimane quella da me proposta (in base a pubblicità coeve) per il foglietto simile (ma con diverso negozio al dettaglio) allegato nella recensione: fine del 1925.
Un’ultima curiosità.
Nel messaggio sul retro si legge una citazione dal celebre monologo di Amleto: giungere a possedere finalmente una stilografica Waterman’s era da considerare
«a consummation / Devoutly to be wished.»
«una conclusione / Da desiderarsi devotamente.»
Allora come oggi, aggiungo io.
Giorgio