Ci ho provato

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Ci ho provato

Messaggio da alfredop »

Prima
Immagine

Dopo
Immagine

Immagine

Devo fare ancora un po' di lavoro di gomito, ma secondo me il risultato non è da disprezzare. Tenete presente che nella foto i difetti sono più visibili che dal vivo.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
G P M P
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2975
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 16:06
Il mio inchiostro preferito: Pilot Namiki Blue
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 003
Arte Italiana FP.IT M: 003
Fp.it ℵ: 003
Fp.it 霊気: 003
Località: Pescara
Gender:

Ci ho provato

Messaggio da G P M P »

Co-co-come hai fatto? :o
Bravo! :D
Giovanni Paolo
Avatar utente
fab66
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2428
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cecina
Gender:

Ci ho provato

Messaggio da fab66 »

okkio :lol: :lol: :lol: :lol:
Fabrizio
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Ci ho provato

Messaggio da alfredop »

G P M P ha scritto:Co-co-come hai fatto? :o
Bravo!
Acetone + pezzetti di celluloide ricavati da penna donatrice. I più esperti potranno sicuramente spiegare meglio.
fab66 ha scritto:okkio :lol: :lol: :lol:
:?:

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Andrea_R

Ci ho provato

Messaggio da Andrea_R »

e ci sei riuscito! :shock: ma che penna è? Una Omas lucens?
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Ci ho provato

Messaggio da alfredop »

Andrea_R ha scritto:e ci sei riuscito! :shock: ma che penna è? Una Omas lucens?
Si è una Lucens con stantuffo tuffante.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Andrea_R

Ci ho provato

Messaggio da Andrea_R »

alfredop ha scritto:
Andrea_R ha scritto:e ci sei riuscito! :shock: ma che penna è? Una Omas lucens?
Si è una Lucens con stantuffo tuffante.

Alfredo
Allero spero ci mostri anche come calza il nuovo cappuccio ;)
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Ci ho provato

Messaggio da alfredop »

Andrea_R ha scritto:
alfredop ha scritto: Si è una Lucens con stantuffo tuffante.

Alfredo
Allero spero ci mostri anche come calza il nuovo cappuccio ;)
Per il momento ti posso mostrare come calzava il cappuccio prima della riparazione ;)

Immagine

Immagine

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Andrea_R

Ci ho provato

Messaggio da Andrea_R »

Sicuramente mi ripeto ma proprio un gran lavoro! :!: :!: Complimenti per la penna in quanto a estetica i pennini Omas sono quelli che preferisco.
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

Ci ho provato

Messaggio da AeRoberto »

Complimenti, ottimo lavoro, molto ben riuscito.

P.S. Alfredo ha eseguito una saldatura a solvente, essendo l'acetone un solvente della celluloide (e di altre plastiche) si può letteralmente effettuare una saldatura applicando l'acetone alle parti da saldare, questo le scioglierà (più o meno in base alla quantità di solvente); lasciando poi evaporare il solvente si ottiene un legame solido e duraturo in quanto si ottiene un unico pezzo. Per intenderci è in misura ridotta quello che succede ad un bicchiere di plastica quando ci versate dentro l'acetone o il diluente o l'acqua ragia (quando pitturo me ne dimentico sempre). E' una tecnica difficile e pericolosa, sia per la penna che per la propria salute; i fumi di acetone e altri solventi sono molto tossici, oltre che infiammabili, tant'è che bisogna lavorare in ambiente areato e con apposite maschere (dette appunto a solvente). Inoltre è estremamente facile danneggiare irreparabilmente la penna.
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Ci ho provato

Messaggio da Daniele »

G P M P ha scritto:Co-co-come hai fatto? :o
Bravo! :D
In questo caso specifico credo che Alfredo non abbia saldato il pezzo mancante ma lo abbia ricostruito.
Il metodo è quello descritto da Roberto: celluloide sciolta in acetone o metanolo e riapplicata a strati.
Una tecnica non facile e sicuramente non alla portata di tutti. Davvero complimenti.
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Ci ho provato

Messaggio da alfredop »

Daniele ha scritto:
G P M P ha scritto:Co-co-come hai fatto? :o
Bravo! :D
In questo caso specifico credo che Alfredo non abbia saldato il pezzo mancante ma lo abbia ricostruito.
Il metodo è quello descritto da Roberto: celluloide sciolta in acetone o metanolo e riapplicata a strati.
Una tecnica non facile e sicuramente non alla portata di tutti. Davvero complimenti.

Si, infatti il pezzo è stato ricostruito andando ad aggiungere via via materiale (con uno stuzzicadenti).

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Ci ho provato

Messaggio da Ottorino »

C O M P L I M E N T O N I ! ! !
Quanto tempo c'è voluto ?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4079
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Ci ho provato

Messaggio da alfredop »

Ottorino ha scritto:C O M P L I M E N T O N I ! ! !
Quanto tempo c'è voluto ?

3-4 sedute di lavoro un giorno dopo l'altro. In realtà non avrei ancora finito, l'idea sarebbe di fare un ulteriore passata di carta abrasiva finissima per eliminare qualche piccola asperità ancora presente, un ulteriore passata con acetone e celluloide (in soluzione molto liquida), ed infine una rilucidata finale. Ma queste cose le farò con calma più avanti se mi verrà l'ispirazione, in queste cose c'è sempre il rischio di voler strafare correndo il rischio di rovinare tutto.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
A Dabbene
Collezionista D.O.C.
Collezionista D.O.C.
Messaggi: 2566
Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 005
Località: Milano Italia

Ci ho provato

Messaggio da A Dabbene »

Complimenti io non sarei mai stato in grado, e se serve ho uno scatolone di penne da cannabalizzare e le metto a disposizione
La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”