Esperti di orchidee?
Esperti di orchidee?
personalmente ho trovato molto utili i video di Giancarlo Pozzi dell'Orchideria di Morosolo su YT - se le mie phalaenopsis sopravvivono è grazie ai suoi consigli
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4753
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Esperti di orchidee?
Ma Nero che stilografica usava?
Che per flufuns "is a dear friend of mine".
Bisognerebbe a questo punto istituire il "numero di flufuns" e di conseguenza il numero di Erdös-Bacon-flufuns!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Converter
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 20:37
Esperti di orchidee?
Non mi è chiaro come fertilizzare le orchidee con il fertilizzante liquido. Una volta diluito secondo le istruzioni, avendo cura di usare la metà della quantità di prodotto consigliata, come lo somministro alle piante? Le indicazioni suggeriscono di diluire un dito di fertilizzante in un litro di acqua senza specificare se sia il caso di inondare la povera orchidea con tale quantità d'acqua.
Esperti di orchidee?
La concimazione fogliare ha il vantaggio che, attraverso gli stomi delle foglie, le piante assorbono i nutrienti disciolti in acqua più rapidamente che attraverso le radici. Lo svantaggio é che una eventuale accumulazione di sali minerali sulle foglie può occludere le aperture stomatiche attraverso le quali le piante scambiano i gas con l’atmosfera.
Per somministrare il fertilizzante via radicale la cosa migliore é, prima, innaffiare abbondantemente la pianta e poi immergere il vaso nel contenitore che contiene l’acqua con il concime, lasciandola assorbire per dieci minuti - un quarto d’ora prima di scolarla. L’acqua concimata non va riutilizzata.
In ogni caso, il fertilizzante (che deve essere specifico per orchidee, perché contiene dosi minime di sali minerali) va diluito più di quanto indicato dal produttore: dalla metà fino a una decima parte, soprattutto per coloro che preferiscono somministrare il concime ad ogni innaffiatura.
Buon divertimento.
Per somministrare il fertilizzante via radicale la cosa migliore é, prima, innaffiare abbondantemente la pianta e poi immergere il vaso nel contenitore che contiene l’acqua con il concime, lasciandola assorbire per dieci minuti - un quarto d’ora prima di scolarla. L’acqua concimata non va riutilizzata.
In ogni caso, il fertilizzante (che deve essere specifico per orchidee, perché contiene dosi minime di sali minerali) va diluito più di quanto indicato dal produttore: dalla metà fino a una decima parte, soprattutto per coloro che preferiscono somministrare il concime ad ogni innaffiatura.
Buon divertimento.