Identificazione/valutazione stilo (waterman?) anni 20
Identificazione/valutazione stilo (waterman?) anni 20
Buongiorno a tutti! Sono una nuova iscritta e spero di aver azzeccato sezione.
Sono un’appassionata di vintage e vorrei richiedere il vostro parere di esperti per la datazione di una stilo antica.
Ho trovato in un cassetto tra le vecchie penne appartenute ai miei avi, questa antica penna stilografica retrattile di cui mi piacerebbe sapere qualcosa di più, poiché manca il marchio del produttore.
Da quel poco che sono riuscita a capire, sembra essere una penna stilografica safety prodotta tra gli anni ‘20 e gli anni ‘30, dotata di pennino generico Dauer Bauer e potrebbe forse essere una Waterman 42 Ideal, una Fendograph o altra.
La decorazione del tappo è in stile Liberty (che mi ha fatto pensare alla datazione) e l’unica scritta riportata sul cappuccio è Standard 18kr, che definisce però solo il materiale.
Sul corpo c’è una leggera tramatura romboidale a losanghe.
Mi piacerebbe anche poterne avere una valutazione per un’eventuale vendita, se possibile.
Ringrazio già in anticipo chi tra di voi potrà essermi d’aiuto e mi scuso anche fin da subito se, non essendo ferrata in materia, qui sopra ho scritto magari qualche eresia.
Sono un’appassionata di vintage e vorrei richiedere il vostro parere di esperti per la datazione di una stilo antica.
Ho trovato in un cassetto tra le vecchie penne appartenute ai miei avi, questa antica penna stilografica retrattile di cui mi piacerebbe sapere qualcosa di più, poiché manca il marchio del produttore.
Da quel poco che sono riuscita a capire, sembra essere una penna stilografica safety prodotta tra gli anni ‘20 e gli anni ‘30, dotata di pennino generico Dauer Bauer e potrebbe forse essere una Waterman 42 Ideal, una Fendograph o altra.
La decorazione del tappo è in stile Liberty (che mi ha fatto pensare alla datazione) e l’unica scritta riportata sul cappuccio è Standard 18kr, che definisce però solo il materiale.
Sul corpo c’è una leggera tramatura romboidale a losanghe.
Mi piacerebbe anche poterne avere una valutazione per un’eventuale vendita, se possibile.
Ringrazio già in anticipo chi tra di voi potrà essermi d’aiuto e mi scuso anche fin da subito se, non essendo ferrata in materia, qui sopra ho scritto magari qualche eresia.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Identificazione/valutazione stilo (waterman?) anni 20
Ho approvato l'argomento perche' chiede informazioni e vedo che gia ti sei documentata.
Non è possibile richiedere valutazioni prima di avere 100 messaggi come da regolamento
Non è possibile richiedere valutazioni prima di avere 100 messaggi come da regolamento
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Identificazione/valutazione stilo (waterman?) anni 20
Buongiorno Nina.
Standard è proprio la marca; puoi trovare maggiori informazioni qui sul wiki del forum https://www.fountainpen.it/Standard/it .
Ad esempio il motivo del fermaglio della tua penna sembra essere uguale a questo presentato sempre nel wiki sopra riportato.

Mirko
Identificazione/valutazione stilo (waterman?) anni 20
Grazie mille sia a Ottorino che ha permesso la pubblicazione che a Mirko
Vado a “studiare” con interesse il link ora…

Vado a “studiare” con interesse il link ora…
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Identificazione/valutazione stilo (waterman?) anni 20
.... E comunque secondo me il pennino (quasi certamente NON l'originale, che doveva essere in oro 14K) è un "dauer feder"
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)Identificazione/valutazione stilo (waterman?) anni 20
Hai ragione Mirko, grazie… è intervenuto il correttore automatico purtroppo 

- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Identificazione/valutazione stilo (waterman?) anni 20
A proposito di pennini Dauer Feder, quella che si vede è ruggine?
Purtroppo un pennino in acciaio di quel tipo non è forse il più adatto per una penna che lo tiene sempre immerso.
Se con il tempo riesci a trovargli un pennino in oro è meglio.
O anche in una lega inossidabile, a trovarlo compatibile.
Purtroppo un pennino in acciaio di quel tipo non è forse il più adatto per una penna che lo tiene sempre immerso.
Se con il tempo riesci a trovargli un pennino in oro è meglio.
O anche in una lega inossidabile, a trovarlo compatibile.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Identificazione/valutazione stilo (waterman?) anni 20
Grazie del consiglio, devo ancora testarla, è così come l’ho ritrovata al momento…Esme ha scritto: ↑martedì 14 marzo 2023, 18:25 A proposito di pennini Dauer Feder, quella che si vede è ruggine?
Purtroppo un pennino in acciaio di quel tipo non è forse il più adatto per una penna che lo tiene sempre immerso.
Se con il tempo riesci a trovargli un pennino in oro è meglio.
O anche in una lega inossidabile, a trovarlo compatibile.
Strano leggere che sia di un’azienda fantasma praticamente, non immaginavo…
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Identificazione/valutazione stilo (waterman?) anni 20
Il sughero posteriore al 90% non farà più tenuta.
Attenta ai vestiti
Attenta ai vestiti
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita