Ogni periodo storico deve aver avuto il suo Cetto La Qualunque. Siccome però in Aurora un poco di rigore sabaudo doveva comunque esserci , invece di un "Cchiù penne pe' tutti" , si decise per un più sobrio "La penna di Tutti" quale frase accompagnatoria alle inserzioni pubblicitarie della nuova stilografica Selene che veniva presentata al pubblico dell'italica penisola nell'immediato finire degli anni '30 e gli inizi degli anni '40.
Essendo una penna offerta a basso costo tutte le minuterie metalliche erano prive di dorature in oro , ed anche il pennino era proposto nell'unica versione in acciaio (tuttavia non un acciaio qualunque, ma la rivoluzionaria lega in Platiridio in grado di resistere a ...bla bla bla... insomma la solita manfrina del marketing: se l'occhio non può avere la sua parte , l'orecchio almeno si...).
La penna è comunque realizzata molto bene , in celluloide con diverse varianti di colorazioni e di sistemi di riempimento a seconda delle serie (in tutto ne furono realizzate quattro) https://www.fountainpen.it/Selene , e le dimensioni più che adeguate ne fanno uno strumento altamente fruibile (non è insomma la solita piccola pennetta di fascia bassa onnipresente in quegli anni). Da chiusa misura 12,8 cm con un diametro massimo del fusto di 1,3 cm e con il cappuccio innestato sul fondo misura 13,7 cm.
Questa sotto è una seconda serie con caricamento a pulsante di fondo.
Anche il pennino è di dimensioni adeguate al corpo della Selene, in questo caso un Platiridio Extra Aurora di misura 5
Qualche parola in più è forse necessario spenderla proprio per il pennino montato su questa Selene; ad un ingrandimento le punte non mostrano la presenza della lega di iridio (o quello che è) saldata , ma sembrano piuttosto costituite dallo stesso acciaio del corpo del pennino, semplicemente levigato e lucidato (ben diverso dalle punte ripiegate su se stesse di altri tipi pennini economici)
Di questa lavorazione del pennino se ne è discusso qui http://www.pennamania.it/forum/index.ph ... 9#msg38809, e si ipotizza che in sostituzione della lega di iridio si sia utilizzato un trattamento di riporto galvanico di cromo sulle punte.
In conclusione queste penne non solo sono belle a vedersi (fatto del tutto soggettivo), ma restituiscono anche un certo senso di solidità e robustezza costruttiva ed un'ottima fruibilità che non sempre si riscontra sulle stilografiche più vecchiotte .
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Aurora Selene (2ª serie)
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Aurora Selene (2ª serie)
Mirko
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Aurora Selene (2ª serie)
È davvero bellina!
Per quel che riguarda la punta del pennino, immagino che la soluzione stia nella lega platiridio, che, ad occhio avrà contenuto platino e iridio almeno in dosi omeopatiche (wiki dice niente platino, ma iridio)
Per quel che riguarda la punta del pennino, immagino che la soluzione stia nella lega platiridio, che, ad occhio avrà contenuto platino e iridio almeno in dosi omeopatiche (wiki dice niente platino, ma iridio)
Ultima modifica di kircher il martedì 14 marzo 2023, 8:37, modificato 1 volta in totale.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 836
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
- La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
- Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Chieri Torino
- Gender:
Aurora Selene (2ª serie)
Hai scovato un'altra bella penna complimenti! Interessante la soluzione della lega con la quale è stato realizzato il pennino che mi pare sia un bel fine; spero naturalmente per te che la lega sia 50 iridio e 50 platino



Luca
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Aurora Selene (2ª serie)
Congratulazioni per il nuovo ritrovamento.
La celluloide di quel tipo doveva essere utilizzata da diversi produttori in quel periodo: ecco la mia Election 44, in un materiale molto simile, anche se di colore marrone: Il pennino è ovviamente frutto d'una sostituzione: l'originale era in acciaio: con materiale di riporto in punta:
La celluloide di quel tipo doveva essere utilizzata da diversi produttori in quel periodo: ecco la mia Election 44, in un materiale molto simile, anche se di colore marrone: Il pennino è ovviamente frutto d'una sostituzione: l'originale era in acciaio: con materiale di riporto in punta:
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Aurora Selene (2ª serie)
Grazie.
. Verosimilmente sul pennino con le punte in lega d'iridio forse un poco di questo metallo è presente.
Siamo, anzi sono con la Selene, in pieno periodo bellico con tutte le difficoltà e gli alti costi che comporta l'approvvigionarsi di metalli preziosi e rari.
@Alberto, molto bella la Election che non conoscevo.
con questa espressione intendevo proprio evidenziare l'utilizzo di una parola o un nome per certi versi altisonante, evocativo, che richiama alla mente metalli rari e preziosi come il Platiridio (altri produttori adotteranno denominazioni simili). In realtà questo pennino temo non abbia mai visto neanche da lontano il platino e l'iridio, però ha un nome d'effetto sicuramente, capovolgendo a tal punto il concetto tanto caro alla Telefunken fino al "noi siamo fantascienza , non scienza"se l'occhio non può avere la sua parte , l'orecchio almeno si

Siamo, anzi sono con la Selene, in pieno periodo bellico con tutte le difficoltà e gli alti costi che comporta l'approvvigionarsi di metalli preziosi e rari.
@Alberto, molto bella la Election che non conoscevo.
Mirko
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Aurora Selene (2ª serie)
Bella penna, Mirko, e presentazione adeguata!
Giorgio


Giorgio
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Aurora Selene (2ª serie)
Grazie, molto gentile.
Eventualmente, qualche altro elemento lo puoi trovare qui: viewtopic.php?t=24680&hilit=election
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)