ricart ha scritto: ↑venerdì 10 marzo 2023, 14:41
Uso spesso l'inchiostro della Sheaffer, in cartuccia o in boccetta, specialmente sulle loro penne, ho l'impressione che vadano meglio.
Anche a me piacciono molto i loro inchiostri, specialmente il blu. Confermo la tua impressione: con loro le Sheaffer normalmente migliorano. Interessante. Proverò anche su penne di marche diverse.
Il converter aspira molto bene: è già installato qui:
Ultima modifica di A Casirati il venerdì 10 marzo 2023, 15:41, modificato 1 volta in totale.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
A Casirati ha scritto: ↑venerdì 10 marzo 2023, 14:36
Tornando in tema stilografico:
20230310_143402.jpg
Il grazioso note book è un omaggio del negozio, convenzionato con il forum. Grazie!
Quel quaderno si comporta abbastanza bene con le stilografiche, lo ho provato e forse va leggermente in crisi solo con pennini molto larghi accompagnati da inchiostri penetranti. La copertina mi ricorda i registri di scuola di qualche annetto fa
Spiller84 ha scritto: ↑venerdì 10 marzo 2023, 15:29
A Casirati ha scritto: ↑venerdì 10 marzo 2023, 14:36
Tornando in tema stilografico:
20230310_143402.jpg
Il grazioso note book è un omaggio del negozio, convenzionato con il forum. Grazie!
Quel quaderno si comporta abbastanza bene con le stilografiche, lo ho provato e forse va leggermente in crisi solo con pennini molto larghi accompagnati da inchiostri penetranti. La copertina mi ricorda i registri di scuola di qualche annetto fa
Grazie per le osservazioni. Lo proverò al più presto. L'estetica è davvero accattivante ed è rilegato con filo di cotone.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
A Casirati ha scritto: ↑venerdì 10 marzo 2023, 15:27
ricart ha scritto: ↑venerdì 10 marzo 2023, 14:41
Uso spesso l'inchiostro della Sheaffer, in cartuccia o in boccetta, specialmente sulle loro penne, ho l'impressione che vadano meglio.
Anche a me piacciono molto i loro inchiostri, specialmente il blu. Confermo la tua impressione: con loro le Sheaffer normalmente migliorano. Interessante. Proverò anche su penne di marche diverse.
Il converter aspira molto bene: è già installato qui:
Sheaffer J15 - stiloforo doppio.jpg
Il nuovo calamaio ha le stesse forme di quello del 2019, ma purtroppo ha perso il glorioso nome e la bella etichetta...
Ecco com'era quattro anni fa:
Peccato: il marchio meriterebbe di molto meglio, data la sua storia. Ma forse alla Cross sono sempre stati invidiosi... (scherzo, naturalmente).
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Iridium ha scritto: ↑venerdì 10 marzo 2023, 18:52
Sono Nikonista senza rimpianti. Il 24-105 f4 ve lo invidio però
Arrivo da una APS-C eos200D (sono Canonista per imprinting). Ho provato il 24-105 prestato da un amico e me ne sono innamorato pure io. Poi il mio negoziante fotografico di fiducia mi ha fatto vedere questa usata da un suo cliente di cui si fidava, pochissimi scatti praticamente come nuova, con l'obiettivo compreso. Già da tempo meditavo il passaggio al FF, mi ha convinto più di tutto l'obiettivo!
Iridium ha scritto: ↑venerdì 10 marzo 2023, 18:52
Sono Nikonista senza rimpianti. Il 24-105 f4 ve lo invidio però
Arrivo da una APS-C eos200D (sono Canonista per imprinting). Ho provato il 24-105 prestato da un amico e me ne sono innamorato pure io. Poi il mio negoziante fotografico di fiducia mi ha fatto vedere questa usata da un suo cliente di cui si fidava, pochissimi scatti praticamente come nuova, con l'obiettivo compreso. Già da tempo meditavo il passaggio al FF, mi ha convinto più di tutto l'obiettivo!
EnVit ha scritto: ↑martedì 14 marzo 2023, 13:37
Non è proprio un acquisto essendo uno scambio con una gentile utente del forum che ringrazio pubblicamente ma lei è l’ultima arrivata in casa
0E846BE1-5A59-4FB8-BE99-D83E973D6335.jpeg
Bellissima, vive congratulazioni!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)