novainvicta ha scritto: ↑lunedì 6 marzo 2023, 21:44
Scusa, ma il conduttore è in ebanite? Se lo è gli devi lasciar il tempo di adattarsi per bene all'inchiostro e comunque una lavata preventiva non è mai un errore.
No, plastica.
Lavato come con gli altri pennini nuovi di xxx marche e modelli, anche perché non so mai se vengono provati prima o meno: questo nella fattispecie è stato provato con un inchiostro blu (me ne sono accorto quando appunto lavavo).
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Al limite, se l'inconveniente persiste, puoi fare un'altra prova: montare il conduttore che avevi nel gruppo scrivente quando l'hai fatta diventare "franken".
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
novainvicta ha scritto: ↑lunedì 6 marzo 2023, 21:59
Al limite, se l'inconveniente persiste, puoi fare un'altra prova: montare il conduttore che avevi nel gruppo scrivente quando l'hai fatta diventare "franken".
Alla peggio proverò anche questo. Domani provo un altro inchiostro, non mi torna questa cosa che con inchiostro più secco vada meglio.
Secondo me è il taglio del pennino molto diverso dagli altri, quindi impugnando la penna come faccio sempre con questa ho un angolo di scrittura non ottimale e mal funzionante…
Le prove proseguono…
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
In effetti sembra come dici tu, ma forse anche un minimo di babybotton.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Forse dal video si capisce meglio.
Praticamente: se impugno la penna normalmente, ovvero come tutte le altre che ho, scrive male o non scrive, perché poggia un solo rebbo a meno che io non calchi parecchio, troppo.
Se ruoto fino a far poggiare (male) 2 rebbi scrive, ma lo trovo innaturale perché non riesco a far scorrere come dovrei.
Maruska ha scritto: ↑martedì 7 marzo 2023, 12:19
Sì vede dalla foto che il pennino non ha un taglio dritto, ma sbieco e questo dà problemi di salto di tratto
Esattamente.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Provato per 4 giorni.
Pennino non va.
Assistenza contattata e documentata: nessuna risposta.
Per me 2/2 fallati sono da metterci croce sopra, passerò oltre.
Amen.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
demogorgone ha scritto: ↑sabato 11 marzo 2023, 8:15
sansenri ha scritto: ↑sabato 11 marzo 2023, 1:15
soluzione drastica... un bel Jowo e passa la paura...
Scusate l'intromissione, ma i pennini Jowo risultano compatibili? Grazie in anticipo
il collarino, diceva Ste, viene venduto come "Jowo compatible", nel senso che se ci inserisci un pennino Jowo, con l'alimentatore fornito insieme al collarino, dovrebbe essere OK. La filettatura del collarino però non è Jowo compatibile... In sostanza puoi montare un pennino Jowo "sfuso" su questo collare e su questa penna, mentre non puoi montare un gruppo Jowo con il suo collare e alimentatore su questa penna, perché la filettatura non corrisponde.
demogorgone ha scritto: ↑sabato 11 marzo 2023, 8:15
Scusate l'intromissione, ma i pennini Jowo risultano compatibili? Grazie in anticipo
il collarino, diceva Ste, viene venduto come "Jowo compatible", nel senso che se ci inserisci un pennino Jowo, con l'alimentatore fornito insieme al collarino, dovrebbe essere OK. La filettatura del collarino però non è Jowo compatibile... In sostanza puoi montare un pennino Jowo "sfuso" su questo collare e su questa penna, mentre non puoi montare un gruppo Jowo con il suo collare e alimentatore su questa penna, perché la filettatura non corrisponde.
Grazie anche a te. Per ora tengo le informazioni da parte. Prima di fare passi drastici farò comunque un periodo di rodaggio col pennino ricevuto