Le mie riparazioni
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:56
Le mie riparazioni
Come promesso allego le foto di mie riparazioni
Ciao
Pier Paolo
Ciao
Pier Paolo
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15874
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Le mie riparazioni
Accidenti, complimentissimi, praticamente sei un professionista... Sono dei risultati splendidi direi
Però adesso devi pure raccontaci anche come hai fatto ...
Simone
Però adesso devi pure raccontaci anche come hai fatto ...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Converter
- Messaggi: 11
- Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 20:56
Re: Le mie riparazioni
Eh si, e adesso vi svelo i miei segreti!
No, scherzo. Il fatto è che non è facile spiegare a parole, ma cercherò di farmi capire.
Per quanto riguarda il cappuccio ho usato una barra di acciaio bloccata in una morsa che ho utilizzato come appoggio e per ribattere le ammaccature dall'interno e con una seconda barra ho spianato le stesse dall'esterno. Se guardate a pag 245 del libro di Marshhall ed Oldfield "Pen Repair" avrete un'idea più chiara di quanto ho fatto.
L'Europa ha comportato un lavoro più drastico. Come sapete il corpo delle "safety" è di ebanite che, al meglio delle mie conoscenze, non si riesce ad incollare. Ora, visto che nel caso della penna in oggetto il corpo rappresenta il serbatoio dell'inchiostro ed è richiesta una saldatura, non solo solida, ma anche a perfetta tenuta stagna, ho dovuto sostituire tutto il corpo. Quindi la penna è stata smontata in tutte le sue parti e scamiciata della sua parte metallica. Il tutto è stato rimontato su un corpo nuovo con tanto lavoro di lima, carta abrasiva, colla ma soprattutto di pazienza per adattare tutti i pezzi. Ma il risultato è stato premiante.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie, comunque per le lodi, ma come ho detto nella mia presentazione non ho la pretesa di essere un professionista ma solo un appasssionato.
A presto
Pier Paolo
No, scherzo. Il fatto è che non è facile spiegare a parole, ma cercherò di farmi capire.
Per quanto riguarda il cappuccio ho usato una barra di acciaio bloccata in una morsa che ho utilizzato come appoggio e per ribattere le ammaccature dall'interno e con una seconda barra ho spianato le stesse dall'esterno. Se guardate a pag 245 del libro di Marshhall ed Oldfield "Pen Repair" avrete un'idea più chiara di quanto ho fatto.
L'Europa ha comportato un lavoro più drastico. Come sapete il corpo delle "safety" è di ebanite che, al meglio delle mie conoscenze, non si riesce ad incollare. Ora, visto che nel caso della penna in oggetto il corpo rappresenta il serbatoio dell'inchiostro ed è richiesta una saldatura, non solo solida, ma anche a perfetta tenuta stagna, ho dovuto sostituire tutto il corpo. Quindi la penna è stata smontata in tutte le sue parti e scamiciata della sua parte metallica. Il tutto è stato rimontato su un corpo nuovo con tanto lavoro di lima, carta abrasiva, colla ma soprattutto di pazienza per adattare tutti i pezzi. Ma il risultato è stato premiante.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie, comunque per le lodi, ma come ho detto nella mia presentazione non ho la pretesa di essere un professionista ma solo un appasssionato.
A presto
Pier Paolo
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5028
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
- Daniele
- Fp.it Admin
- Messaggi: 2223
- Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
- La mia penna preferita: Quelle del Forum!
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 000
- Arte Italiana FP.IT M: 000
- Fp.it ℵ: 000
- Fp.it 霊気: 000
- Fp.it Vera: 000
- Gender:
Re: Le mie riparazioni
Davvero notevole! Bravo Pier Paolo!
Daniele
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Le mie riparazioni
Grande!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- quercio
- Touchdown
- Messaggi: 49
- Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 17:42
- La mia penna preferita: Aurora Talentum
- Il mio inchiostro preferito: Visconti blu
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Livorno
Re: Le mie riparazioni
Passione assistita da sapienti mani.
Se queste sono state le tue prime esperienze di restauro, il risultato è stato di ottimo livello.
Complimenti.
Se queste sono state le tue prime esperienze di restauro, il risultato è stato di ottimo livello.
Complimenti.
~ Paolo ~
Le mie riparazioni
ciao! ho una penna Europa molto simile, come posso fare a smontarla? manca il pennino e vorrei controllare che non sia caduto dentro in qualche modo. grazie!
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Le mie riparazioni
È meglio che tu ti presenti, prima di far richieste
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita