Pilot Heritage custom 742
-
- Snorkel
- Messaggi: 234
- Iscritto il: martedì 2 febbraio 2021, 13:26
- La mia penna preferita: Pilot 742 Falcon
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku
Pilot Heritage custom 742
Buongiorno.
Oggi dopo tre settimane ho ricevuto l'alimentatore in ebanite,l'ho appena montato ed ho fatto una piccola prova.
Dalle prime impressioni la penna si comporta molto bene,il tratto risulta bagnato,oggi farò ulteriori prove posterò una prova di scrittura e maggiori informazioni
Oggi dopo tre settimane ho ricevuto l'alimentatore in ebanite,l'ho appena montato ed ho fatto una piccola prova.
Dalle prime impressioni la penna si comporta molto bene,il tratto risulta bagnato,oggi farò ulteriori prove posterò una prova di scrittura e maggiori informazioni
- EnVit
- Levetta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
- La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
- Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
- Località: Aprilia (LT)
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
Ritiro su questo argomento visto l’anno e passa di esperienze per capire se è meglio orientarsi sul due o tre canali, grazie
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot Heritage custom 742
Ho scritto questo parere prima di provare inchiostri diversi dai secchissimi Diamine e prima di rendermi conto che avevo già spanato il pennino esagerando con la pressione (figo! Vediamo quanto si allarga al massimo
Con quello a 3 canali è possibile scrivere praticamente con qualsiasi inchiostro, a patto di rallentare con quelli che sono proprio chewing-gum.
Il tratto è bello bagnato, ma un pennino sano (l’ho sistemato) non rilascia goccioloni. Immagino che anche l’alimentatore a 2 canali faccia un ottimo lavoro, solo con meno tolleranza per gli inchiostri più viscosi.
Ti rimando QUI o QUI per prove video (calligrafica e non) con il Noodler’s #41 Brown (buon flusso rispetto ad altri marroni, scarso rispetto ad altri Noodler’s)
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- EnVit
- Levetta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
- La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
- Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
- Località: Aprilia (LT)
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
Grazie mille Alessio, come sempre gentilissimo; a questo punto prendo quello a tre e mi dimentico di dover scegliere tra questo e quell’altro inchiostroKoten90 ha scritto: ↑venerdì 6 gennaio 2023, 19:03
Ho scritto questo parere prima di provare inchiostri diversi dai secchissimi Diamine e prima di rendermi conto che avevo già spanato il pennino esagerando con la pressione (figo! Vediamo quanto si allarga al massimo).
Con quello a 3 canali è possibile scrivere praticamente con qualsiasi inchiostro, a patto di rallentare con quelli che sono proprio chewing-gum.
Il tratto è bello bagnato, ma un pennino sano (l’ho sistemato) non rilascia goccioloni. Immagino che anche l’alimentatore a 2 canali faccia un ottimo lavoro, solo con meno tolleranza per gli inchiostri più viscosi.
Ti rimando QUI o QUI per prove video (calligrafica e non) con il Noodler’s #41 Brown (buon flusso rispetto ad altri marroni, scarso rispetto ad altri Noodler’s)
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1891
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
A prescindere dal tipo di inchiostro - e a mio modestissimo parere - meglio il tre canali. Proprio oggi la penna è a bagno per rimontare il conduttore originale, perchè quello custom non mi ha soddisfatto.
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
ma tra la 742 e la 912 cambia solo la forma? Per il resto sono uguali?
Cesare Augusto
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot Heritage custom 742
742 sigaro con finiture oroAutomedonte ha scritto: ↑venerdì 3 marzo 2023, 12:39 ma tra la 742 e la 912 cambia solo la forma? Per il resto sono uguali?
912 flat top con finiture rodio.
Se non sbaglio per la 912 non è disponibile il pennino Signature.
Per il resto tutto uguale
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
a me basta che abbia il pennino FA per tentare il corsivo inglese

Volevo prenderla ma la 912 è in arrivo.
siccome ho già ordinato l'alimentatore a 3 canali per la 912 mi interessava sapere se andava bene anche nella 742
Ultima modifica di Automedonte il venerdì 3 marzo 2023, 12:47, modificato 1 volta in totale.
Cesare Augusto
- EnVit
- Levetta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
- La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
- Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
- Località: Aprilia (LT)
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
Che poi non ho capito la differenza tra il Signature e il SUKoten90 ha scritto: ↑venerdì 3 marzo 2023, 12:41742 sigaro con finiture oroAutomedonte ha scritto: ↑venerdì 3 marzo 2023, 12:39 ma tra la 742 e la 912 cambia solo la forma? Per il resto sono uguali?
912 flat top con finiture rodio.
Se non sbaglio per la 912 non è disponibile il pennino Signature.
Per il resto tutto uguale
Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
- JohnDT10
- Vacumatic
- Messaggi: 898
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
Il signature è da firma/autografo (bello cicciottello) mentre il SU è uno stub 

Renato.
"Docendo discitur"
"Docendo discitur"
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot Heritage custom 742
È disponibile con pennino FA oro e il conduttore è identico (sul sito del produttore lo chiamano “912/742 replacement feed”Automedonte ha scritto: ↑venerdì 3 marzo 2023, 12:46 a me basta che abbia il pennino FA per tentare il corsivo inglese![]()
Volevo prenderla ma la 912 è in arrivo.
siccome ho già ordinato l'alimentatore a 3 canali per la 912 mi interessava sapere se andava bene anche nella 742
Esatto, dev’essere un bel pennarellone con flusso molto abbondante tipo M1000 BB
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- EnVit
- Levetta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
- La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
- Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
- Località: Aprilia (LT)
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
Ah dai filmati visti sembrava più sottile sul tratto largo, stai buona scimmia!
Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3643
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Pilot Heritage custom 742
È vero! Sembra un M-B rigido con flusso abbondante. Mai visto tra i disponibili nei negozi nostrani, ma non è che guardi spesso la 742
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- EnVit
- Levetta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
- La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
- Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
- Località: Aprilia (LT)
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
Alessio puoi regalarmelo così faccio il paragone con il SU


Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4262
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Pilot Heritage custom 742
Finalmente mi è arrivata la 912 ed il pennino mi ha veramente impressionato, flette molto bene con pochissima pressione è già con l’alimentatore originale scriveva bene senza creare problemi anche tentando un po’ di calligrafia solo esagerando evidenziava una carenza d’inchiostro.
Dopo un paio di paginette ho deciso di cambiare l’alimentatore che mi era già arrivato da qualche giorno, pareva una cosa semplice ma nell’estrarlo sono riuscito a bucarmi un dito per quanto era duro
Alla fine comunque il cambio è riuscito ed ora funziona benissimo, effettivamente il cambio ci voleva.
Non ho grandi esperienze di flessibili ma di quelli che ho provato fino ad oggi, tutti vintage tranne la Montblanc calligraphy, è quello che mi piace di più. Morbido il giusto, ritorna bene e restituisce una bella sensazione di scrittura.
Dopo un paio di paginette ho deciso di cambiare l’alimentatore che mi era già arrivato da qualche giorno, pareva una cosa semplice ma nell’estrarlo sono riuscito a bucarmi un dito per quanto era duro

Alla fine comunque il cambio è riuscito ed ora funziona benissimo, effettivamente il cambio ci voleva.
Non ho grandi esperienze di flessibili ma di quelli che ho provato fino ad oggi, tutti vintage tranne la Montblanc calligraphy, è quello che mi piace di più. Morbido il giusto, ritorna bene e restituisce una bella sensazione di scrittura.
Cesare Augusto