
fa abbastanza ridere, però il fatto che sia comunque una penna funzionante e, a quanto pare, con il loro classico eyedropper con la valvola significa è molto interessante
Ma anche: Merlot e Syrah
Prendi il flaconcino da 30ml e lo travasi per interorolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 9:41 certo che dovrebbe essere la risposta definitiva a chi ha necessità di elevata capienza di inchiostro....![]()
Il prossimo passo sarà uno zainetto con il serbatoio di inchiostro collegato alla penna con un tubo flessibile. Un po' come bevono i piloti di Moto GpMonet63 ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 12:46 Trovo che sia tra le penne più brutte mai viste.
A livello funzionale, sorvolando il fattore usabilità/comfort, mi sfugge del tutto la necessità di avere una boccetta di inchiostro attaccata alla penna: quando finisce l'inchiostro devi ricaricare, mica fare un trasloco.
Il prossimo passo, magari, sarà un sistema tipo eco-tank di Epson. Sai che figata...
Da usare con ... moderazioneTribbo ha scritto: ↑mercoledì 1 marzo 2023, 19:38 Prendiamo in considerazione anche le seguenti cose: comunque ha un certo costo (84 Euro! alla faccia della sciocchezzuola) e la capacità non prende tutta la bottiglia di vino.... vengono dichiarati 3 ml sul sito del negozio, quindi una normale eyedropper