Ma vintage giapponese??
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Ma vintage giapponese??
Il post “Solo 2 scelte per ogni marca” aperto di recente mi ha fatto riflettere sul fatto che non vedo mai scrivere a proposito di penne vintage giapponesi, o orientali in genere.
Nel post su citato, infatti, si chiede di nominare la penna desiderata vintage e moderna per ogni marchio, ma quei marchi sono sempre i soliti (mi fa strano non averci visto Omas), spesso vecchie glorie del passato ormai in disgrazia o quasi (mi riferisco in modo particolare a Parker e Waterman).
Nonostante la storia ultra centenaria, non vengono nominate né Pilot, né Sailor, né Platinum, che tanto sono amate qui sul forum, ma di cui non si parla mai quando si tratta di vintage.
Dove sono finite le penne giapponesi di 30-50-70-90 anni fa? Immagino che ne girassero poche al tempo e che qualcuna sia diventata radioattiva nel ‘45, ma qualcosa dovrà pur esserci in un mondo così globalizzato
Nel post su citato, infatti, si chiede di nominare la penna desiderata vintage e moderna per ogni marchio, ma quei marchi sono sempre i soliti (mi fa strano non averci visto Omas), spesso vecchie glorie del passato ormai in disgrazia o quasi (mi riferisco in modo particolare a Parker e Waterman).
Nonostante la storia ultra centenaria, non vengono nominate né Pilot, né Sailor, né Platinum, che tanto sono amate qui sul forum, ma di cui non si parla mai quando si tratta di vintage.
Dove sono finite le penne giapponesi di 30-50-70-90 anni fa? Immagino che ne girassero poche al tempo e che qualcuna sia diventata radioattiva nel ‘45, ma qualcosa dovrà pur esserci in un mondo così globalizzato
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Ma vintage giapponese??
Interessante…. Non li ho citati perché credevo, magari sbagliando, che essendo pochissime quasi nessuno avrebbe risposto… riguardo alla omas mi sta sui gioielli di famiglia, questione si pelle, e non l’ho messa.Koten90 ha scritto: ↑lunedì 27 febbraio 2023, 1:23 Il post “Solo 2 scelte per ogni marca” aperto di recente mi ha fatto riflettere sul fatto che non vedo mai scrivere a proposito di penne vintage giapponesi, o orientali in genere.
Nel post su citato, infatti, si chiede di nominare la penna desiderata vintage e moderna per ogni marchio, ma quei marchi sono sempre i soliti (mi fa strano non averci visto Omas), spesso vecchie glorie del passato ormai in disgrazia o quasi (mi riferisco in modo particolare a Parker e Waterman).
Nonostante la storia ultra centenaria, non vengono nominate né Pilot, né Sailor, né Platinum, che tanto sono amate qui sul forum, ma di cui non si parla mai quando si tratta di vintage.
Dove sono finite le penne giapponesi di 30-50-70-90 anni fa? Immagino che ne girassero poche al tempo e che qualcuna sia diventata radioattiva nel ‘45, ma qualcosa dovrà pur esserci in un mondo così globalizzato
Vediamo cosa salta fuori dalla tua discussione!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
-
- Levetta
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
- La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Ma vintage giapponese??
Interessante che anche a me omas non va molto a genio a pelle…Ste003 ha scritto: ↑lunedì 27 febbraio 2023, 4:18Interessante…. Non li ho citati perché credevo, magari sbagliando, che essendo pochissime quasi nessuno avrebbe risposto… riguardo alla omas mi sta sui gioielli di famiglia, questione si pelle, e non l’ho messa.Koten90 ha scritto: ↑lunedì 27 febbraio 2023, 1:23 Il post “Solo 2 scelte per ogni marca” aperto di recente mi ha fatto riflettere sul fatto che non vedo mai scrivere a proposito di penne vintage giapponesi, o orientali in genere.
Nel post su citato, infatti, si chiede di nominare la penna desiderata vintage e moderna per ogni marchio, ma quei marchi sono sempre i soliti (mi fa strano non averci visto Omas), spesso vecchie glorie del passato ormai in disgrazia o quasi (mi riferisco in modo particolare a Parker e Waterman).
Nonostante la storia ultra centenaria, non vengono nominate né Pilot, né Sailor, né Platinum, che tanto sono amate qui sul forum, ma di cui non si parla mai quando si tratta di vintage.
Dove sono finite le penne giapponesi di 30-50-70-90 anni fa? Immagino che ne girassero poche al tempo e che qualcuna sia diventata radioattiva nel ‘45, ma qualcosa dovrà pur esserci in un mondo così globalizzato
Vediamo cosa salta fuori dalla tua discussione!
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1892
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Ma vintage giapponese??
Le vintage giapponesi ci sono (figurati che ne ho anch'io un paio di esemplari a contagocce nel cassetto) e vengono vendute da operatori giapponesi. Mi viene in mente un venditore su eb.. che ne ha diverse.Koten90 ha scritto: ↑lunedì 27 febbraio 2023, 1:23 Il post “Solo 2 scelte per ogni marca” aperto di recente mi ha fatto riflettere sul fatto che non vedo mai scrivere a proposito di penne vintage giapponesi, o orientali in genere.
Nel post su citato, infatti, si chiede di nominare la penna desiderata vintage e moderna per ogni marchio, ma quei marchi sono sempre i soliti (mi fa strano non averci visto Omas), spesso vecchie glorie del passato ormai in disgrazia o quasi (mi riferisco in modo particolare a Parker e Waterman).
Nonostante la storia ultra centenaria, non vengono nominate né Pilot, né Sailor, né Platinum, che tanto sono amate qui sul forum, ma di cui non si parla mai quando si tratta di vintage.
Dove sono finite le penne giapponesi di 30-50-70-90 anni fa? Immagino che ne girassero poche al tempo e che qualcuna sia diventata radioattiva nel ‘45, ma qualcosa dovrà pur esserci in un mondo così globalizzato
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Ma vintage giapponese??
Prevalentemente in giappone. Salvo un po' di Dunhill-Namiki, perché appunto la Dunhill le importava.
Il mondo così globalizzato è recente, negli anni '50 non lo era mica tanto.
Il problema maggiore è proprio la scarsa diffusione fuori dal paese d'origine, ed il fatto che le informazioni relative alla produzione storica magari ci sono ma sono in giapponese, lingua non molto facile da conoscere fuori dal giappone. Purtroppo anche a livello di libri non c'è niente (almeno non ne ho notizia) che sia sufficientemente approfondito (anche il libro di Lambrou e Sunami è abbastanza scarno sulla parte storica).
Di certo ci sono un sacco di penne (oltre il maki-e) molto interessanti, purtroppo da noi non si trovano e non si trovano neanche le informazioni.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Ma vintage giapponese??
Da un pezzo grosso come te, che va in giro con una Justus nel taschino, mi aspettavo non solo che conoscessi il giapponese a menadito, ma anche che disegnassi manga con una Pilot anni ‘30

Immaginavo che la criticità fosse proprio quella dello scarso giro di esportazioni (o importazioni dal lato nostro)
Qualcosa ho trovato anche io… ho partecipato a un’asta per una Pilot anni ‘50 con pennino flessibile che da 80-100€ è arrivata a 650€!!

Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1892
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Ma vintage giapponese??
Qualcosa ho trovato anche io… ho partecipato a un’asta per una Pilot anni ‘50 con pennino flessibile che da 80-100€ è arrivata a 650€!!

[/quote]
Credevo che le Myu fossero le più quotate ... in cosa ti se imbattuto?

- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Ma vintage giapponese??
Non ti so dire, ehay non mi fa più vedere la cronologia delle offerte (è passato un po’…)
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2338
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Ma vintage giapponese??
Quelle che si trovano di più sembrano essere le penne tascabili simili alla Pilot Elite. A me piacciono quelle versioni in argento massiccio delle penne Pilot, ma costicchiano 