Mio figlio possedeva da un po' di anni una Safari Umbra, la sua prima penna "da grande" e la sua preferita.
Purtroppo verso la fine dello scorso anno scolastico gli è stata rubata.
All'inizio di questo anno scolastico abbiamo quindi cercato la sostituta, ma le Umbra sembravano essere tutte esaurite.
Sono riuscita a trovargliene una a un prezzo normale solo via web.
Tutto bene, figlio contento, ma dopo qualche giorno la penna allaga di inchiostro il cappuccio.
Controllo: cartuccia incrinata.
Seconda cartuccia: di nuovo. Terza cartuccia: ancora.
Che cavolo!
Le cartucce erano di un lotto di cinque scatoline già usate per la precedente Umbra, per l'Abc e per la Cp1, e una rottura dietro l'altra non era mai successa.
Compro comunque nuove cartucce, giusto per verificare: si rompono anche loro.
Mio figlio ovviamente non la usava più, alla fine ho scritto all'assistenza Lamy per capire dove potesse essere il problema.
Prima risposta della cordialissima signora Susan: si scusa perché ci hanno messo qualche giorno a rispondermi e mi chiede se posso inviarle un po' di foto. Penso volessero giustamente assicurarsi che fosse una vera Lamy, e non una contraffatta.
Dopo aver visionato le foto mi chiede in che modo mio figlio fora le cartucce, ricordandomi che il metodo più corretto è quello di inserire la cartuccia nel fusto e avvitare.
Confermo che è l'unico metodo utilizzato.
Terza risposta: "Ci dispiace per l'inconveniente, domani ti spediamo una nuova sezione e due scatoline di cartucce; per sicurezza butta la sezione fallata e tieni il pennino come scorta. Speriamo che tuo figlio possa così ritrovare il piacere di usare la sua Safari".
Spedita venerdì, arrivata questa mattina!
Mi rendo conto che non stiamo parlando di una penna costosa e che forse una nuova sezione gli costa meno di una revisione, ma proprio per quello non mi aspettavo un servizio così tempestivo e disponibile.
L'avermi inviato una sezione completa anche del pennino e due scatolette di cartucce aggiuntive è stato un gesto veramente molto apprezzato e che non mi aspettavo.
Ps: il pennino l'ho tolto, ma volevo recuperare anche l'alimentatore. Qualcuno mi spiega il trucco? Perchè pare inammovibile!