Non so quali Pilot, Sailor, o Kaweco tu abbia, ma la mia Pilot 823 M ha un flusso tutt'altro che ridotto, stessa cosa vale per la Sailor con pennino Zoom, e anche la Kaweco Perkeo M ha un bel flusso corposo.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Leonardo Momento Zero Grande Masterpiece
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Leonardo Momento Zero Grande Masterpiece
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande Masterpiece
Beata te, io le uniche due esperienze che ho avuto con Sailor e Kaweco attengono alla stitichezza.
La Kaweco è talmente stitica che non regge uno stub 1.5 che non riesce ad essere alimentato adeguatamente nemmeno dagli inchiostri più fluidi.
Tommaso
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1148
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Leonardo Momento Zero Grande Masterpiece
Tom, però qui siamo nel mondo del "malfunzionamento".
Ora però sai che per gli stub devi chiedere a me. Io scelgo, tu acquisti

- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Leonardo Momento Zero Grande Masterpiece
Strano. Le mie Kaweco Sport reggono benissimo anche l'italico da 1,9 mm...
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande Masterpiece
altri tempi, ora non capiterà più
Tommaso
- linusmax
- Levetta
- Messaggi: 566
- Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
- La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande Masterpiece
Solo Extra Fini o al massimo 823/845 il fine. Anche su Kaweko ho quasi tutti Extrafini.
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6429
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande Masterpiece
approfittando del fatto che questo topic Leonardo non è stato chiuso dagli admin
(per un pelo, bravi tutti, ce l'abbiamo fatta!
), con enorme ritardo aggiungo i miei limitatissimi (che non serve dir molto altro) commenti su questa stilo
Intanto, tutto si può dire, ma non che non sia bella
Si è detto che il pennino sia troppo piccolo, ma a me non pare L'ebanite è molto bella, come in genere lo è la Cumberland, nel caso specifico di un tono rossiccio acceso nelle alte luci che contrasta bene e la rende classica ma per nulla noiosa, e le finiture dorate si sposano a meraviglia, non le trovo eccessive, l'anello tra sezione e fusto arrotonda furbescamente il altrimenti più distinguibile gradino.
La sezione è comoda e lunga e le mie dita riescono ad evitare del tutto il gradino (urrà!).
La dimensione è grande ma non esagerata, si tiene in mano molto comodamente e rimane sufficientemente leggera (più della Art Decò).
Del pennino avevo detto già da qualche parte, e confermo, oltre all'essere esteticamente molto piacevole, è fine abbastanza fine, piuttosto rigido, molto scorrevole su carta di buona qualità, e molto preciso. Il flusso mi sembra giusto, per nulla abbondante malgrado l'alimentatore in ebanite.
Perdonate lo scarabocchio al volo su carta riciclata... (non fatevi ingannare dall'ingrandimento, è un tratto giustamente fine paragonabile ad un Aurora)


Intanto, tutto si può dire, ma non che non sia bella
Si è detto che il pennino sia troppo piccolo, ma a me non pare L'ebanite è molto bella, come in genere lo è la Cumberland, nel caso specifico di un tono rossiccio acceso nelle alte luci che contrasta bene e la rende classica ma per nulla noiosa, e le finiture dorate si sposano a meraviglia, non le trovo eccessive, l'anello tra sezione e fusto arrotonda furbescamente il altrimenti più distinguibile gradino.
La sezione è comoda e lunga e le mie dita riescono ad evitare del tutto il gradino (urrà!).
La dimensione è grande ma non esagerata, si tiene in mano molto comodamente e rimane sufficientemente leggera (più della Art Decò).
Del pennino avevo detto già da qualche parte, e confermo, oltre all'essere esteticamente molto piacevole, è fine abbastanza fine, piuttosto rigido, molto scorrevole su carta di buona qualità, e molto preciso. Il flusso mi sembra giusto, per nulla abbondante malgrado l'alimentatore in ebanite.
Perdonate lo scarabocchio al volo su carta riciclata... (non fatevi ingannare dall'ingrandimento, è un tratto giustamente fine paragonabile ad un Aurora)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Leonardo Momento Zero Grande Masterpiece
Graziesansenri ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 22:17 approfittando del fatto che questo topic Leonardo non è stato chiuso dagli admin(per un pelo, bravi tutti, ce l'abbiamo fatta!
), con enorme ritardo aggiungo i miei limitatissimi (che non serve dir molto altro) commenti su questa stilo
Intanto, tutto si può dire, ma non che non sia bella
P1210022-3 Leonardo Masterpiece LE Cumberland.jpg
Si è detto che il pennino sia troppo piccolo, ma a me non pare
P1210024-3 Leonardo LE ebonite Cumberland.jpg
L'ebanite è molto bella, come in genere lo è la Cumberland, nel caso specifico di un tono rossiccio acceso nelle alte luci che contrasta bene e la rende classica ma per nulla noiosa, e le finiture dorate si sposano a meraviglia, non le trovo eccessive, l'anello tra sezione e fusto arrotonda furbescamente il altrimenti più distinguibile gradino.
La sezione è comoda e lunga e le mie dita riescono ad evitare del tutto il gradino (urrà!).
La dimensione è grande ma non esagerata, si tiene in mano molto comodamente e rimane sufficientemente leggera (più della Art Decò).
Del pennino avevo detto già da qualche parte, e confermo, oltre all'essere esteticamente molto piacevole, è fine abbastanza fine, piuttosto rigido, molto scorrevole su carta di buona qualità, e molto preciso. Il flusso mi sembra giusto, per nulla abbondante malgrado l'alimentatore in ebanite.
Perdonate lo scarabocchio al volo su carta riciclata... (non fatevi ingannare dall'ingrandimento, è un tratto giustamente fine paragonabile ad un Aurora)
6f06e4a5-62ce-4fde-8358-3de08249aa62.jpg

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)