New Entry
New Entry
Ciao a tutti.
Mi presento: il mio nick è Fenice, il mio nome reale è Barbara.
Mi sono iscritta al forum perché mi "sono intrippata" con le stilografiche.
Me le sogno di notte.
Ne voglio disperatamente una che sia "per sempre", la "stilografica della mia vita".
Non chiamate il 118, lasciatemi spiegare.
Fino a qualche anno fa non sentivo la necessità di avere una penna personalissima, il feeling era con la tastiera del computer!
Recentemente mi sono iscritta all'università ed ho iniziato a scoprire il piacere di prendere appunti "amanuensi".
Inoltre i miei esami si svolgono per la maggior parte in forma scritta, con un tempo limitatissimo per poter redigere 3 temi (90 minuti) e ciò richiede una penna leggera - per non stancare la mano -, resistente - per resistere alle sollecitazioni della tensione dell'esame - ed ultrascorrevole.
Allo stato, per gli appunti, uso comunissime penne stilografiche a cartuccia, estremamente economiche.
Quella che mi risulta più scorrevole ha un tratto medio, non si inceppa nella scrittura, risponde bene anche quando ho le pause di "riepilogo" dell'argomento da scrivere, ma non l'ho ancora "provata sul campo", nel senso che non mi sono ancora fidata a portarla all'esame, forse perché il tratto è troppo grosso ed esteticamente mi vergogno anche un po' ad estrarre una penna rosa con impressa l'immagine di Winny The Pooh (a tutto c'è un limite).
Ma non è solo quello. Va bene per gli appunti, ma non per un tema.
Non è molto "cicciona" come penna e questo la rende perfetta come impugnatura e al termine del fusto ha una zigrinatura quadrettata in plastica molto comoda e per niente fastidiosa (non ti segna il dito, per intenderci).
Fino ad ora, all'esame, ho portato penne a sfera della pilot, la cui zigrinatura (stante la mia rigidità per lo stress del momento) mi creava una pressione tale al dito da avere un contatto diretto con l'osso della mia terza falange.
All'ultimo esame ho portato con me una Aurora, una roller.
80 euro di penna ... e l'ho regalata a mio figlio di 9 anni.
Non ho sentito nessun feeling. Non mi ha dato nessuna emozione. Lo stile di scrittura è anonimo.
Io e le roller non andiamo d'accordo.
Sto cercando una penna stilografica con un tratto medio fine, che risponda alle necessità di cui sopra e che si possa acquistare ad un budget tale ... da evitare che il marito se ne accorga.
Vorrei la resistenza, la flessibilità del pennino, la leggerezza, la comodità, la scorrevolezza ... Ho bisogno di consigli esperti, come i Vostri.
Mi date una mano a scegliere la penna della mia vita? Grazie a tutti.
Ciao
Barbara
Mi presento: il mio nick è Fenice, il mio nome reale è Barbara.
Mi sono iscritta al forum perché mi "sono intrippata" con le stilografiche.
Me le sogno di notte.
Ne voglio disperatamente una che sia "per sempre", la "stilografica della mia vita".
Non chiamate il 118, lasciatemi spiegare.
Fino a qualche anno fa non sentivo la necessità di avere una penna personalissima, il feeling era con la tastiera del computer!
Recentemente mi sono iscritta all'università ed ho iniziato a scoprire il piacere di prendere appunti "amanuensi".
Inoltre i miei esami si svolgono per la maggior parte in forma scritta, con un tempo limitatissimo per poter redigere 3 temi (90 minuti) e ciò richiede una penna leggera - per non stancare la mano -, resistente - per resistere alle sollecitazioni della tensione dell'esame - ed ultrascorrevole.
Allo stato, per gli appunti, uso comunissime penne stilografiche a cartuccia, estremamente economiche.
Quella che mi risulta più scorrevole ha un tratto medio, non si inceppa nella scrittura, risponde bene anche quando ho le pause di "riepilogo" dell'argomento da scrivere, ma non l'ho ancora "provata sul campo", nel senso che non mi sono ancora fidata a portarla all'esame, forse perché il tratto è troppo grosso ed esteticamente mi vergogno anche un po' ad estrarre una penna rosa con impressa l'immagine di Winny The Pooh (a tutto c'è un limite).
Ma non è solo quello. Va bene per gli appunti, ma non per un tema.
Non è molto "cicciona" come penna e questo la rende perfetta come impugnatura e al termine del fusto ha una zigrinatura quadrettata in plastica molto comoda e per niente fastidiosa (non ti segna il dito, per intenderci).
Fino ad ora, all'esame, ho portato penne a sfera della pilot, la cui zigrinatura (stante la mia rigidità per lo stress del momento) mi creava una pressione tale al dito da avere un contatto diretto con l'osso della mia terza falange.
All'ultimo esame ho portato con me una Aurora, una roller.
80 euro di penna ... e l'ho regalata a mio figlio di 9 anni.
Non ho sentito nessun feeling. Non mi ha dato nessuna emozione. Lo stile di scrittura è anonimo.
Io e le roller non andiamo d'accordo.
Sto cercando una penna stilografica con un tratto medio fine, che risponda alle necessità di cui sopra e che si possa acquistare ad un budget tale ... da evitare che il marito se ne accorga.
Vorrei la resistenza, la flessibilità del pennino, la leggerezza, la comodità, la scorrevolezza ... Ho bisogno di consigli esperti, come i Vostri.
Mi date una mano a scegliere la penna della mia vita? Grazie a tutti.
Ciao
Barbara
New Entry
Dimenticavo ... quella che sogno di notte è questa:
http://www.stilografica.it/IT/Info/Sail ... ge_873.htm
http://www.stilografica.it/IT/Info/Sail ... ge_873.htm
New Entry
Ciao Barbara, benvenuta tra noi e complimenti per la bellissima "malattia" che hai preso
Ti consiglio di aprire un argomento nella sezione "Vetrina e Mercatino" così tutti potranno darti indicazioni precise ( e prezzi) per risolvere il tuo problema.
Per favore completa il tuo profilo con la località da cui ci scrivi
grazie mille
stefano

Ti consiglio di aprire un argomento nella sezione "Vetrina e Mercatino" così tutti potranno darti indicazioni precise ( e prezzi) per risolvere il tuo problema.
Per favore completa il tuo profilo con la località da cui ci scrivi
grazie mille
stefano
- bandana7170
- Levetta
- Messaggi: 593
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
- La mia penna preferita: Aurora
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 099
- Località: Torino
New Entry
Benvenuta Barbara, anche io sono passato alle stilo da poco, più comode, più scorrevoli, ed anche più belle delle Bic, e stranamente pensavo fossi l'unico a sentire la pressione eccessiva dell'impugnatura sul dito, pagata negli anni con un callo, sparita appena impugnata la stilo ma vabbè meglio tardi che mai
--Andrea

--Andrea
-
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 2566
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2012, 9:10
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 005
- Località: Milano Italia
New Entry
Barbara benvenuta, io non so consigliare ma ne ho parecchie di stilo, belle o brutte che siano le amo tutte, scegli tra le mie e te ne presto una volentieri così non sfori nel bilancio famigliare
)

La differenza tra un adulto e un bambino, è data dal costo dei propri giochi.
- raimondosdc
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
- La mia penna preferita: Sailor Sapporo
- Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 069
- Località: Procida
- Gender:
New Entry
Ciao Barbara e benvenuta. C'è proprio una discussione abbastanza recente sull'utilizzo di penne stilo e non per l'università.
Raimondo
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
New Entry
Ciao Barbara, benvenuta!
Capisco bene il problema con l'impugnatura: io ho l'impugnatura "alta" ossia non scrivo con le dita a ridosso del pennino, come i progettisti, sbagliando, pensano che la gra parte degli utenti facciano. Spesso mi ritrovavo le dita poggiate a ridosso di un fastidiosissimo gradino, dove sezione e fusto si incontrano. Così la finitura e il design della parte della penna dove cade l'impugnatura, è diventata la prima discriminante per me, per la scelta di ogni penna, portamine, etc...
Ci sono marche ottime attualmente sul mercato che progettano penne scolastiche leggere, ergonomiche, fatte per scrivere a lungo e fluidamente.
Buona ricerca, buoni acquisti e soprattutto buona navigazione nel Forum, vedrai che cercando qui, di possibili candidate ne troverai tantissime!
Capisco bene il problema con l'impugnatura: io ho l'impugnatura "alta" ossia non scrivo con le dita a ridosso del pennino, come i progettisti, sbagliando, pensano che la gra parte degli utenti facciano. Spesso mi ritrovavo le dita poggiate a ridosso di un fastidiosissimo gradino, dove sezione e fusto si incontrano. Così la finitura e il design della parte della penna dove cade l'impugnatura, è diventata la prima discriminante per me, per la scelta di ogni penna, portamine, etc...
Ci sono marche ottime attualmente sul mercato che progettano penne scolastiche leggere, ergonomiche, fatte per scrivere a lungo e fluidamente.
Buona ricerca, buoni acquisti e soprattutto buona navigazione nel Forum, vedrai che cercando qui, di possibili candidate ne troverai tantissime!
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 16090
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
New Entry
Ciao Barbara,
mi unisco ai benvenuti e per le tue esigenze penso che le risposte possano essere molteplici.
Visto che cerchi il fine vengono un mente modelli come la Lami Safari e la Pilot 78G, penne da tutti i giorni che si possono tranquillamente portare in giro senza troppo patemi d'animo sul perderle visto il costo ridotto. Sul pennino flessibile temo sia difficile con il moderno, almeno se intendi flessibile come lo intendo io (delle definizioni le ho scritte qui: http://www.fountainpen.it/Pennino).
Se ti basta un pennino molto scorrevole, senza andare sulla Sapporo che costa di più, una Young va benissimo, oppure anche Pilot Prera, per dirne due che mi è capitato di provare.
Simone
mi unisco ai benvenuti e per le tue esigenze penso che le risposte possano essere molteplici.
Visto che cerchi il fine vengono un mente modelli come la Lami Safari e la Pilot 78G, penne da tutti i giorni che si possono tranquillamente portare in giro senza troppo patemi d'animo sul perderle visto il costo ridotto. Sul pennino flessibile temo sia difficile con il moderno, almeno se intendi flessibile come lo intendo io (delle definizioni le ho scritte qui: http://www.fountainpen.it/Pennino).
Se ti basta un pennino molto scorrevole, senza andare sulla Sapporo che costa di più, una Young va benissimo, oppure anche Pilot Prera, per dirne due che mi è capitato di provare.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- vikingo60
- Contagocce
- Messaggi: 5040
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
New Entry
Ciao Barbara,benvenuta tra noi!
Condivido la tua antipatia per i roller:riescono ad avere tutti i difetti di biro e stilografiche contemporaneamente.
Condivido la tua antipatia per i roller:riescono ad avere tutti i difetti di biro e stilografiche contemporaneamente.
Alessandro
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
New Entry
Ciao, Barbara.Fenice ha scritto: Sto cercando una penna stilografica con un tratto medio fine, che risponda alle necessità di cui sopra e che si possa acquistare ad un budget tale ... da evitare che il marito se ne accorga.
Vorrei la resistenza, la flessibilità del pennino, la leggerezza, la comodità, la scorrevolezza ... Ho bisogno di consigli esperti, come i Vostri.
Mi date una mano a scegliere la penna della mia vita? Grazie a tutti.
Ciao
Barbara
Innanzi tutto, benvenuta.
Wow, che domanda! Difficilissimo darti una risposta, specialmente in poche righe, anche perché una parte importante d'ogni scelta è rappresentata dai gusti. Posso offrirti la mia esperienza personale.
Cercando la "penna della vita" mi sono reso conto che probabilmente non esiste. Nel senso che il modo delle stilografiche è talmente vario ed interessante che è quasi impossibile trovare la "stilografica ideale". Ne troverai sempre una che ti offrirà qualcosa di più o di diverso. Anche solo perché, con l'età, i gusti cambiano.
Nello stesso tempo, capisco che, forse, la tua necessità è quella di trovare una penna che ti comunichi abbastanza da entrare in sintonia con lei e da utilizzarla con soddisfazione. E che sia affidabile.
Molto dipende dal tuo budget, ma limitandomi alla piacevolezza di funzionamento ed all'affidabilità (l'estetica è questione personale), posso suggerirti tre alternative, a tre prezzi differenti:
- Kaweco Sport (cartuccia)
- Aurora Ipsilon (cartuccia)
- Aurora Optima (stantuffo) o Delta Dolcevita mid size (stantuffo oppure cartuccia/converter).
Le ho tutte quattro e posso assicurarti che sono tutte ottime penne.
Buona fortuna e facci sapere!
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
New Entry
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto, ma sopratutto grazie per il validissimo supporto tecnico ed emotivo nella scelta de "la mia stilografica per la vita".
La mia prima, vera stilografica seria, verrà ordinata appena il marito mi dissequestrerà la carta di credito (non prima del 21 gennaio).
Lo stesso non sa che ho già preso contatto per l'acquisto ...
e che praticamente, ho già definito tutto:
Sailor Sapporo White - Pennino M.
Ma il marito non sa che ho già "puntato" anche la Delta Fusion 82 White (quindi la Delta sarà la 2° che acquisterò - e neanche questo sa).
Nel frattempo sto già velatamente comunicando il regalo che mi piacerebbe avere per la laurea (e qui faccio tempo ad andare in pensione, ma certo è un ottimo "sprono" a studiare, considerando la veneranda età e un figlio di 9 anni da seguire): Aurora Optima auroloide blu (che veramente vuole mio figlio) con pennino stub.
Quando entrerò in possesso della mia prima, vera, seria penna stilografica, non mancherò di darvi le mie impressioni, soprattutto considerando l'utilizzo che ne ho (esami "sotto pressione").
Grazie a tutti, Vi aggiornerò presto.
La mia prima, vera stilografica seria, verrà ordinata appena il marito mi dissequestrerà la carta di credito (non prima del 21 gennaio).
Lo stesso non sa che ho già preso contatto per l'acquisto ...

Sailor Sapporo White - Pennino M.
Ma il marito non sa che ho già "puntato" anche la Delta Fusion 82 White (quindi la Delta sarà la 2° che acquisterò - e neanche questo sa).
Nel frattempo sto già velatamente comunicando il regalo che mi piacerebbe avere per la laurea (e qui faccio tempo ad andare in pensione, ma certo è un ottimo "sprono" a studiare, considerando la veneranda età e un figlio di 9 anni da seguire): Aurora Optima auroloide blu (che veramente vuole mio figlio) con pennino stub.
Quando entrerò in possesso della mia prima, vera, seria penna stilografica, non mancherò di darvi le mie impressioni, soprattutto considerando l'utilizzo che ne ho (esami "sotto pressione").
Grazie a tutti, Vi aggiornerò presto.
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
New Entry
Benvenuta!! Tienici aggiornati!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15902
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
New Entry
BENVENUTO!
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.