
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
J. Herbin Lie de The
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
J. Herbin Lie de The
Scusate per il pessimo disegno 

- Allegati
-
- image.jpg (707.94 KiB) Visto 3201 volte
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
J. Herbin Lie de The
Mi aggancio a questo post, per chiedere se qualcuno sa dirmi se l'inchiostro in questione ha caratteristiche particolari o presenta problematiche. Ad esempio, non ho letto buone cose del J. Herbin Café de Iles.
La penna su cui vorrei provarlo ha il caricamento a levetta, è non mi pare avere un flusso abbondante. Anzi, forse tenere il pennino che è un po' scorbutico, ben umido, potrebbe aiutare.
La penna su cui vorrei provarlo ha il caricamento a levetta, è non mi pare avere un flusso abbondante. Anzi, forse tenere il pennino che è un po' scorbutico, ben umido, potrebbe aiutare.
J. Herbin Lie de The
io lo uso, mi piace ma lo trovo un po' asciutto.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
-
- Contagocce
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
J. Herbin Lie de The
i marroni hanno la fama di essere secchi e ottura penne... questo è un po' secco, ma molto piacevole.
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
J. Herbin Lie de The
Che penna? Sono curioso…Miata ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 18:46 Mi aggancio a questo post, per chiedere se qualcuno sa dirmi se l'inchiostro in questione ha caratteristiche particolari o presenta problematiche. Ad esempio, non ho letto buone cose del J. Herbin Café de Iles.
La penna su cui vorrei provarlo ha il caricamento a levetta, è non mi pare avere un flusso abbondante. Anzi, forse tenere il pennino che è un po' scorbutico, ben umido, potrebbe aiutare.
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
J. Herbin Lie de The
Grazie per la tua opinione levodi
Ah vedi, non sapevo. Io cerco un seppia. Ero indecisa tra questo e il leggendario Sepia R&K
Una vecchietta senza alcuna pretesa. Una Avon cesellata, con un pennino fine che però ha una certa variazione tra tratto ascendente e discendente perché i rebbi sono un po' disallineati, ma che dovrei aver reso accettabile da usare; anzi, mi piace proprio il tratto.
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
J. Herbin Lie de The
Il Sepia di R&K l'ho usato per un paio di mesi in una penna, poi poco per volta ha incominciato a saltare il tratto e mi sono accorto che l'inchiostro incominciava a formare precipitati nella boccetta (si sono formati granuli finissimi).
Non è proprio un seria e neanche un marrone , ma forse potresti considerare il Muddy Sand di Robert Oster che a mio avviso rende bene anche su pennini fini e ne favorisce un poco la scorrevolezza (qui qualche prova viewtopic.php?t=29515 )
Mirko
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
J. Herbin Lie de The
Il Lie de The lo uso ogni tanto, lo trovo un colore piacevole. Meccanicamente lo trovo un po' secco, quindi lo uso con penne dal flusso abbondante.
- DRJEKILL
- Levetta
- Messaggi: 689
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2019, 10:53
- La mia penna preferita: Alla continua ricerca
- Il mio inchiostro preferito: Alla continua ricerca
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Taranto
- Gender:
J. Herbin Lie de The
È il mio ink preferito.
Nessun problema. Non stanca. Costa il giusto.
Aiuta le penne senza allargare e allagare.
Ciaooo
Nessun problema. Non stanca. Costa il giusto.
Aiuta le penne senza allargare e allagare.
Ciaooo
"L'umorismo non ha prezzo"
TOTO'
TOTO'
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
J. Herbin Lie de The
Grazie per avermi suggerito l'Oster, non lo avevo considerato. È un colore interessante.Mir70 ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 20:43
Il Sepia di R&K l'ho usato per un paio di mesi in una penna, poi poco per volta ha incominciato a saltare il tratto e mi sono accorto che l'inchiostro incominciava a formare precipitati nella boccetta (si sono formati granuli finissimi).
Non è proprio un seria e neanche un marrone , ma forse potresti considerare il Muddy Sand di Robert Oster che a mio avviso rende bene anche su pennini fini e ne favorisce un poco la scorrevolezza (qui qualche prova viewtopic.php?t=29515 )
Grazie Spiller. Il fatto che sia un po' secco forse non si sposa bene con questa penna...
Grazie DrJekill. Bhe, alla magari la boccetta piccola la prendo, per provarlo. Sono utili per provare gli inchiostri e non accumulare litri di cose che non ci piacciono.
J. Herbin Lie de The
non conosco i marroni herbin, ma il sepia lo eviterei. ha una formulazione diversa dagli altri RK standard (secondo me è un inchiostro almeno parzialmente pigmentato, ma non ne ho mai letto nessuna conferma). non lo utilizzerei su penne vintage e/o problematiche