Waterman 52X
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Waterman 52X
La Waterman 52 è stata per anni la penna di battaglia della Waterman (dal 1915 quando fu introdotto il caricamento a leva fino agli inizi degli anni 30), essa fu proposta in diverse varianti, la più rara delle quali è probabilmente la 52X, che potremmo definire una 52 agli steroidi.
La 52X infatti, condivide con la 52 il pennino numero 2 (da cui discende il numero del modello), ma con un corpo dimensionato come quello del modello 55. Una penna quindi che nasce per chi voleva una penna leggermente più grande senza pagare il sovrapprezzo legato al pennino.
L'esemplare che ho recentemente recuperato mi è giunto in ottime condizioni completo di scatola e foglietto illustrativo, e proprio dal foglietto illustrativo partirei con un po' di foto: La tabella con i prezzi corrisponde a quella contenuta nel catalogo del 1925, anno a cui quindi possiamo far risalire la penna (quasi 100 anni quindi per questa signorina).
Ecco invece un po' di foto della scatola e della penna singola:
Al post successivo i confronti con due Waterman 52 classiche.
Alfredo
La 52X infatti, condivide con la 52 il pennino numero 2 (da cui discende il numero del modello), ma con un corpo dimensionato come quello del modello 55. Una penna quindi che nasce per chi voleva una penna leggermente più grande senza pagare il sovrapprezzo legato al pennino.
L'esemplare che ho recentemente recuperato mi è giunto in ottime condizioni completo di scatola e foglietto illustrativo, e proprio dal foglietto illustrativo partirei con un po' di foto: La tabella con i prezzi corrisponde a quella contenuta nel catalogo del 1925, anno a cui quindi possiamo far risalire la penna (quasi 100 anni quindi per questa signorina).
Ecco invece un po' di foto della scatola e della penna singola:
Al post successivo i confronti con due Waterman 52 classiche.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Waterman 52X
Ecco altre foto in cui si può osservare la differenza tra le dimensioni di una 52 classica ed una 52X:
Si noti il 7 nella sigla di una delle 52, quel 7 sta indicare che clip ed anello sono in oro massiccio.
Ed infine una piccola prova di scrittura, la penna ha un bel pennino che scrive fine ma contrariamente a quello che ci si può immaginare è un pennino rigido, le altre due 52 hanno pennini più flessibili.
Alfredo
Si noti il 7 nella sigla di una delle 52, quel 7 sta indicare che clip ed anello sono in oro massiccio.
Ed infine una piccola prova di scrittura, la penna ha un bel pennino che scrive fine ma contrariamente a quello che ci si può immaginare è un pennino rigido, le altre due 52 hanno pennini più flessibili.
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Waterman 52X
Che bella!, Alfredo, e certamente assai poco comune! 
Forse due o tre anni dopo (1928), il foglietto almeno, visto che sono citati i ricambi per le Waterman 7 e 94 (ripple), ma rimane una signorina "palestrata" decisamente attempata...
Grazie anche per il confronto con gli altri esemplari di 52 (altrettanto belli
), molto utile!
Giorgio

alfredop ha scritto: ↑sabato 18 febbraio 2023, 14:46 ...
L'esemplare che ho recentemente recuperato mi è giunto in ottime condizioni completo di scatola e foglietto illustrativo, e proprio dal foglietto illustrativo partirei con un po' di foto:
Scansione 8.jpeg
Scansione 10.jpeg
Scansione 9.jpeg
La tabella con i prezzi corrisponde a quella contenuta nel catalogo del 1925, anno a cui quindi possiamo far risalire la penna (quasi 100 anni quindi per questa signorina).
...
Forse due o tre anni dopo (1928), il foglietto almeno, visto che sono citati i ricambi per le Waterman 7 e 94 (ripple), ma rimane una signorina "palestrata" decisamente attempata...

Grazie anche per il confronto con gli altri esemplari di 52 (altrettanto belli


Giorgio
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Waterman 52X
Che belle!! Grazie Afredo. Il foglietto una vera chicca 

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4080
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
Waterman 52X
Giorgio, hai l’occhio allenato, la signora è più giovane di quanto pensassi.Musicus ha scritto: ↑sabato 18 febbraio 2023, 16:14 Che bella!, Alfredo, e certamente assai poco comune!
alfredop ha scritto: ↑sabato 18 febbraio 2023, 14:46 ...
L'esemplare che ho recentemente recuperato mi è giunto in ottime condizioni completo di scatola e foglietto illustrativo, e proprio dal foglietto illustrativo partirei con un po' di foto:
Scansione 8.jpeg
Scansione 10.jpeg
Scansione 9.jpeg
La tabella con i prezzi corrisponde a quella contenuta nel catalogo del 1925, anno a cui quindi possiamo far risalire la penna (quasi 100 anni quindi per questa signorina).
...
Forse due o tre anni dopo (1928), il foglietto almeno, visto che sono citati i ricambi per le Waterman 7 e 94 (ripple),
Scansione 8.jpeg
ma rimane una signorina "palestrata" decisamente attempata...![]()
Grazie anche per il confronto con gli altri esemplari di 52 (altrettanto belli), molto utile!
![]()
Giorgio
Credo che queste due (una 12S ed una 14POC) siano invece sicuramente ultracentenarie (assumendo il cambio del sistema di numerazione nel 1915).
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5991
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Waterman 52X
Davvero una rarità Alfredo, grazie mille per avercela mostrata questa signorina



- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15876
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Waterman 52X
Wow, davvero delle belle penne, e la 52X è una vera chicca, complimenti per l'aquisto, ti invidio molto...
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Waterman 52X
Molto bella la 52X, fa un certo effetto affianco alle altre (la 52 - 7 poi è splendida...)
Mirko
-
- Vacumatic
- Messaggi: 836
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
- La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
- Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Chieri Torino
- Gender:
Waterman 52X
Grazie per avere postato l'interessante recensione e complimenti per la stupenda 52 anzi per il tris di 52! 

Luca
Waterman 52X
Congratulazioni, davvero molto belle 

- Tribbo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1451
- Iscritto il: lunedì 30 dicembre 2019, 15:37
- La mia penna preferita: Montblanc 149 -
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blu
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma
- Gender:
Waterman 52X
Veramente belle Alfredo complimenti!
Interessante poi come il pennino invece di essere chiamato "nib" viene indicato come "Gold pen".. nelle istruzioni
Nel coperchio della scatolina poi è riportata la scritta "Marca Registrada" che sembrerebbe spagnolo o sbaglio? come mai?
Interessante poi come il pennino invece di essere chiamato "nib" viene indicato come "Gold pen".. nelle istruzioni
Nel coperchio della scatolina poi è riportata la scritta "Marca Registrada" che sembrerebbe spagnolo o sbaglio? come mai?
Waterman 52X
Ma che belle signorine a confronto. Complimenti 
"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."