Le tante Delta Dolce Vita...
-
- Touchdown
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 13 dicembre 2022, 18:15
- Località: Avellino
- Gender:
Le tante Delta Dolce Vita...
Ho deciso, per no cadere nelben noto fenomeno dell'acquisto compulsino, ed essendo già un collezionista di vari oggetti, mi sono rippropsto la creazione di una tabella annuale acui atttenermi per cio che riguardagli acquisti. Tra i desideri di quest'anno la penna in questione ma ho difficolta, data l'ampia gamma di varianti, ad orientarmi qualche modello specifico. Date le premesse chiedo a voi un consiglio circa il modello o i modelli verso i quali orientare la mia ricerca. Grazie a quanti potranno consigliarmi.
- Giorgio1955
- Crescent Filler
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: sabato 28 settembre 2013, 16:06
- La mia penna preferita: ←Ancora --- Zerollo→
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 030
- Località: Galatina (LE)
- Gender:
Le tante Delta Dolce Vita...
Ti consiglio la Dolcevita pistone o stantuffo, che dir si voglia (in realtà un converter 'affogato' di ottima costruzione), corpo arancione, fondello e cappuccio neri, finiture rodiate. Auguri per la ricerca.
Giorgio
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5991
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Le tante Delta Dolce Vita...
Vedi il problema di questo forum… troverai sempre pareri contrastanti.
Giorgio ha ragione, la pistone è forse il modello più iconico della Dolcevita, tuttavia ti evidenzio due problemi:
1: non è a pistone ma ha un captive converter che non è immune a rotture… anzi! E sono dolori ripararla
2: trovo che il pennino sia piccolo per questa penna, ci sarebbe stato meglio un pennino 8.
Per questo razionalmente ti direi una mid size a cartuccia.
Considera che te lo dice uno che ha una Dolcevita a pistone e due sue varianti, la mezzanotte e la gallery.
Giorgio ha ragione, la pistone è forse il modello più iconico della Dolcevita, tuttavia ti evidenzio due problemi:
1: non è a pistone ma ha un captive converter che non è immune a rotture… anzi! E sono dolori ripararla
2: trovo che il pennino sia piccolo per questa penna, ci sarebbe stato meglio un pennino 8.
Per questo razionalmente ti direi una mid size a cartuccia.
Considera che te lo dice uno che ha una Dolcevita a pistone e due sue varianti, la mezzanotte e la gallery.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Le tante Delta Dolce Vita...
Domande a Francesco: ho alcune Dolce Vita a "pistone" compresa la Mezzanotte, è così frequente la rottura del meccanismo? Al di là della spesa da sostenere in caso di rottura è riparabile la penna? Mi secca non usarle per questo timore, se poi dovesse accadere va bè amen.
Grazie per l'eventuale risposta

Grazie per l'eventuale risposta

Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5991
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Le tante Delta Dolce Vita...
Non ho una statistica, ma se cerchi su questo forum credo ve ne sia qualcuna riportata da alcuni utenti nel passato. Poi ne ho viste alcune in riparazione sul tavolo di chi le produceva.ricart ha scritto: ↑venerdì 17 febbraio 2023, 11:00 Domande a Francesco: ho alcune Dolce Vita a "pistone" compresa la Mezzanotte, è così frequente la rottura del meccanismo? Al di là della spesa da sostenere in caso di rottura è riparabile la penna? Mi secca non usarle per questo timore, se poi dovesse accadere va bè amen.
Grazie per l'eventuale risposta
![]()

- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Le tante Delta Dolce Vita...
Ho una Delta Mezzanotte.ricart ha scritto: ↑venerdì 17 febbraio 2023, 11:00 Domande a Francesco: ho alcune Dolce Vita a "pistone" compresa la Mezzanotte, è così frequente la rottura del meccanismo? Al di là della spesa da sostenere in caso di rottura è riparabile la penna? Mi secca non usarle per questo timore, se poi dovesse accadere va bè amen.
Grazie per l'eventuale risposta
![]()
In passato il captive converter cedette, rilasciando inchiostro nell'intercapedine tra corpo e serbatoio. Portata in negozio fu mandata in assistenza quando Delta non esisteva già più. Credo che il lavoro lo fecero quelli di Leonardo (ma non ne ho certezza); fatto sta che la penna tornò perfetta. Il lavoro fu eseguito velocemente e a titolo totalmente gratuito.
Per quanto mi riguarda, ovviamente sul mio unico esemplare (quindi statisticamente irrilevante), pollice in alto.
Sorvolo sulla bontà di scrittura, ma mi soffermo su quella costruttiva (nonostante il problema avuto): è la penna che finora ho usato di più (e ti garantisco che sono una bestia, in certi periodi mi faccio 40 pagine al giorno, tutti i giorni), senza riguardo, senza troppe cerimonie, spesso giochicchiandola tra le mani. Sempre perfetta e affidabile. Probabilmente tra le mie "compagne" migliori, che si contano sulle dita di una sola mano.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2549
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Le tante Delta Dolce Vita...
Grazie Francesco e Monet


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
-
- Contagocce
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Le tante Delta Dolce Vita...
Delta ha fatto diverse "Dolce Vita", però in effetti LA Dolce Vita per me è quella arancione e nera, sia la mid size a converter che quella a stantuffo con la finestrella. Se devi averne una, partirei da quella (fai sempre a tempo se ti scatta il desiderio a cercarne altre).
Quello che forse dovresti fare è provarne una se possibile. La Dolce Vita è una penna dal diametro grande. La sensazione in mano è (a mio parere) di larghezza anche maggiore della 149, forse perché quasi cilindrica.
Quello che forse dovresti fare è provarne una se possibile. La Dolce Vita è una penna dal diametro grande. La sensazione in mano è (a mio parere) di larghezza anche maggiore della 149, forse perché quasi cilindrica.
Le tante Delta Dolce Vita...
Sono d’accordo che la DolceVita midsize, a converter o a pistone, sia la scelta migliore. Mia moglie ne ha una “slim”, con gli stessi colori e finiture, bellissima da vedere e comoda da impugnare, ma a mio avviso il disegno originale è proprio quello un po’ cicciotto della midsize.
Non ne possiedo una, ma con tutte le ragioni la inserirei nella mia serie delle “penne leggendarie”.
francoiacc ha ragione: il pennino ha una misura non proporzionata e la sezione è troppo larga e cilindrica: ma la DolceVita è fatta così…
Non ne possiedo una, ma con tutte le ragioni la inserirei nella mia serie delle “penne leggendarie”.
francoiacc ha ragione: il pennino ha una misura non proporzionata e la sezione è troppo larga e cilindrica: ma la DolceVita è fatta così…