EnVit ha scritto: ↑venerdì 17 febbraio 2023, 11:00
balthazar ha scritto: ↑venerdì 17 febbraio 2023, 10:18
Oltre al nero giapponese (nonostante non ami particolarmente questo colore, dovrò prima o poi provarlo ... ne ho altri due di quella casa e sono entrambi particolarmente belli) vedo che hai acquistato il Gray Plum di KWZ che è, a mio modesto parere, un ottimo prodotto e con una tonalità che ti stupirà. Delicato ma ben visibile, non slavato. Dalle mie parti viene spesso ospitato da una Capless con pennino fine. E poi l profumo ...
Vero! Preso su consiglio di Ornella (S&S), è un bellissimo grigio scuro con riflessi melanzana
Iridium ha scritto: ↑giovedì 16 febbraio 2023, 23:34
Il colore lo avevo visto in rete e piace anche a me, almeno la versione asciutta. Se non scorre bene però forse sono contento di non averlo ancora comprato. Ho quasi tutte penne con pennino fine o extra fine e non vorrei dare loro il colpo di grazia
Io in questo momento l’ho su una M805 EF e non credo di toglierlo a breve però tieni presente che a me piace avere feedback
Pippo ha scritto: ↑giovedì 16 febbraio 2023, 23:56
Mi hai incuriosito con il tuo pennino SU....mannaggia alla !!! Come lo percepisci sulla carta, piuttosto vicino ad un italico invece che ad uno stub?
Ti do il consiglio che ho dato a tomcar: non provate questo pennino, crea dipendenza Scherzi a parte, io lo trovo più vicino ad un italico ma è meglio lasciare questa valutazione allo stesso tomcar che è molto più ferrato di me
Grazie del consiglio Enrico, cercherò di resistere!! Solo per discorrere, visto che sto resistendo, il tratto non è molto grande: 0,6-0,8?
Io in questo momento l’ho su una M805 EF e non credo di toglierlo a breve però tieni presente che a me piace avere feedback
Ti do il consiglio che ho dato a tomcar: non provate questo pennino, crea dipendenza Scherzi a parte, io lo trovo più vicino ad un italico ma è meglio lasciare questa valutazione allo stesso tomcar che è molto più ferrato di me
Grazie del consiglio Enrico, cercherò di resistere!! Solo per discorrere, visto che sto resistendo, il tratto non è molto grande: 0,6-0,8?
alfredop ha scritto: ↑venerdì 17 febbraio 2023, 16:20
Waterman 52X (corpo di una 55 con pennino n. 2).
9C10423C-0E8F-4054-91F4-4CDF3831A4B6.jpeg
Alfredo
urca che ben messa!
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
EnVit ha scritto: ↑venerdì 17 febbraio 2023, 16:53
Pippo ha scritto: ↑venerdì 17 febbraio 2023, 16:46
Già, la questione dell'immagina, la pensa anche lei !!! Grazie, interessante, ho un'Aurora italico ma tuo SU lo trovo azzeccato.
Ecco l'italico Aurora sarà il prossimo obbiettivo della , devo solo vendere la Sailor sul mercatino: ACCATTATEVELLA!
Prima di acquistare l'italico Aurora provalo o preparati ad un pennino piuttosto aggressivo. Almeno è ciò che ho riscontrato ma non essendo abilissimo...... Sul tubo puoi trovare una recensione di Marco Chiari che lo definisce pennino di gran livello insieme allo stub.
Pippo ha scritto: ↑venerdì 17 febbraio 2023, 17:44
EnVit ha scritto: ↑venerdì 17 febbraio 2023, 16:53
Ecco l'italico Aurora sarà il prossimo obbiettivo della , devo solo vendere la Sailor sul mercatino: ACCATTATEVELLA!
Prima di acquistare l'italico Aurora provalo o preparati ad un pennino piuttosto aggressivo. Almeno è ciò che ho riscontrato ma non essendo abilissimo...... Sul tubo puoi trovare una recensione di Marco Chiari che lo definisce pennino di gran livello insieme allo stub.
Quel video l'ho consumato a furia di guardarlo Peccato che scriva sempre grande quando mi piacerebbe una prova con un carattere di 4/5 millimetri