Stilografiche da viaggio.

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Antonello62
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 71
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2022, 18:15
Località: Avellino
Gender:

Stilografiche da viaggio.

Messaggio da Antonello62 »

Sakve a tutti. tra le mie tante passioni ci sono i viaggi e da 45 anni arrivo a viaggiare anche 6 mesi all'anno, in viaggi spesso avventurosi in luoghi no molto conosciuti ma che posso garantirvi sono dei piccoli paradisi( isole Bijagos, Galapagos, isole Dalak, trekking sull'amazzonia montana ecuadoregna o piccoli villaggi del nord della Thailandia etc,etc,). Ora da quando ho ripreso la mia passione per le stilografiche vorrei qualche consiglio da voi su quali caratteristiche che devono avere delle stilografiche da viaggio.Grazie per quanti ni aiuteranno nella scelta e magari spero di trovare altri amici. che condividono con me la passioni per i viaggi.
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15882
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Stilografiche da viaggio.

Messaggio da piccardi »

Ciao Antonello,

accidenti che bel viaggiare ...
Direi che per una stilografica da viaggio la caratteristica principe è la praticità, procurati una penna scolastica a cartucce ed una scorta delle stesse...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Stilografiche da viaggio.

Messaggio da vito72 »

Anche io direi una scolastica affidabile o qualcuna di livello leggermente superiore a me vengono in mente Lamy Safari,Parker Jotter, Kaweco Sport o Kaweco Liliput.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Giuseppegoldnib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 166
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2023, 12:21
La mia penna preferita: Montblanc 149 + Leonardo
Il mio inchiostro preferito: Diamine sapphire blue
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:
Contatta:

Stilografiche da viaggio.

Messaggio da Giuseppegoldnib »

piccardi ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 21:54 Ciao Antonello,

accidenti che bel viaggiare ...
Direi che per una stilografica da viaggio la caratteristica principe è la praticità, procurati una penna scolastica a cartucce ed una scorta delle stesse...

Simone
Un’alternativa potrebbero essere le penne con carica a siringa rovesciata che quando hanno il fondello completamente avvitato, il serbatoio dell’inchiostro è separato dal pennino per cui non perdono inchiostro. Tipo le Opus.
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Stilografiche da viaggio.

Messaggio da novainvicta »

Nel mio zaino, trattato senza troppi riguardi, trovano posto alternativamente Kaweco Brass Sport, Noodler's Boston Safety o Parker 45 Flighter ; mai avuto problemi .
P.S.: Ah, vorrei tanto condividere con te la passione per i lunghi viaggi, tempo ne ho, mi manca il resto :D
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
levodi
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 909
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2021, 17:26
Gender:

Stilografiche da viaggio.

Messaggio da levodi »

Io mi porterei una Kaweco Al Sport, una volta chiusa mi da l'impressione di essere corazzata e indistruttibile.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6474
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Stilografiche da viaggio.

Messaggio da sansenri »

per viaggi impegnativi come quelli che menzioni una possibilità può essere considerare l'offerta di penne "indistruttibili" tipicamente in metallo, soprattutto in ottone.
Spesso ho viaggiato con una Kaweco Liliput in ottone (a cartucce). La metti in una tasca della borsa, zaino, etc. e te la dimentichi, non teme sballottamenti né intemperie.
P1190386-3 Kaweco Liliput brass wave.jpg

a confronto con una M200 per dare una idea delle dimensioni (con il cappuccio avvitato dietro)
P1190382-3 Kaweco Liliput vs Pelikan M200.jpg
Essendo piccola non è nemmeno pesante.
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2285
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

Stilografiche da viaggio.

Messaggio da Iridium »

novainvicta ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 22:14 Nel mio zaino, trattato senza troppi riguardi, trovano posto alternativamente Kaweco Brass Sport, Noodler's Boston Safety o Parker 45 Flighter ; mai avuto problemi .
P.S.: Ah, vorrei tanto condividere con te la passione per i lunghi viaggi, tempo ne ho, mi manca il resto :D
Sono conscio che si tratta di una scelta insolita, pensavo di essere il solo a scegliere la Boston safety. L’unica tra quelle citate che non può darti alcuna sorpresa relativa a versamenti d’inchiostro, sbalzi di pressione e simili. Ha una discreta autonomia, l’ho misurata una volta, se la memoria non mi inganna ci ho messo dentro 1,3 ml d’inchiostro. Ha un pennino a misura singola molleggiato che scrive come un fine se usi mano leggera o come un M/B con mano pesante. Devi solo ricordarti di togliere il cappuccio tenendola a testa in su. :wave:
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1654
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Stilografiche da viaggio.

Messaggio da geko »

Più che la penna io, in base all’uso che ne farei (diario di viaggio, piccole note, solo per avere una stilo nello zaino), verificherei che nei posti dove vado ci sia disponibilità del materiale di consumo (quaderni e inchiostro indelebile).
Ma poi la carta va bene con quel pennino? L’alimentatore va d’accordo con l’inchiostro? L’inchiostro spiuma o trapassa?

Alternativa pratica? Una Bic: scrive sempre e dappertutto, è indelebile e la trovi in vendita anche nei peggiori bar di Caracas.

… che bel divertimento che ti sei scelto, io viaggio molto con i libri, la musica e la mente ma il viaggio fisico rimane il più profondo e costruttivo.
Ultima modifica di geko il giovedì 16 febbraio 2023, 15:18, modificato 1 volta in totale.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Stilografiche da viaggio.

Messaggio da novainvicta »

Iridium ha scritto: giovedì 16 febbraio 2023, 1:24
novainvicta ha scritto: mercoledì 15 febbraio 2023, 22:14 Nel mio zaino, trattato senza troppi riguardi, trovano posto alternativamente Kaweco Brass Sport, Noodler's Boston Safety o Parker 45 Flighter ; mai avuto problemi .
P.S.: Ah, vorrei tanto condividere con te la passione per i lunghi viaggi, tempo ne ho, mi manca il resto :D
Sono conscio che si tratta di una scelta insolita, pensavo di essere il solo a scegliere la Boston safety. L’unica tra quelle citate che non può darti alcuna sorpresa relativa a versamenti d’inchiostro, sbalzi di pressione e simili. Ha una discreta autonomia, l’ho misurata una volta, se la memoria non mi inganna ci ho messo dentro 1,3 ml d’inchiostro. Ha un pennino a misura singola molleggiato che scrive come un fine se usi mano leggera o come un M/B con mano pesante. Devi solo ricordarti di togliere il cappuccio tenendola a testa in su. :wave:
C'ho messo più di un mese a "capirla" ma una volta regolato a dovere il gruppo scrivente è diventata una piacevole e instancabile stilografica :thumbup:
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2549
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Stilografiche da viaggio.

Messaggio da ricart »

ot: le biro sono come le Peugeot diesel negli anni 70, trovavi i pezzi di ricambio anche nel più sperduto villaggio africano
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
Chaotica
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 161
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2022, 16:55
La mia penna preferita: Pelikan Souverän M805
Il mio inchiostro preferito: Diamine Guitar Pelham Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Stilografiche da viaggio.

Messaggio da Chaotica »

Come altri utenti hanno già consigliato mi orienterei se possibile su una penna in metallo / alluminio più propensa ad essere maltrattata e forse più resistente rispetto ad una con il corpo in resina ;)
Esempio: Pelikan M215 in ottone - Lamy AL-star & Kaweco AL Sport in alluminio
kircher
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1573
Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
Località: Firenze/Vienna

Stilografiche da viaggio.

Messaggio da kircher »

Io mi sono comprato la Pelikan p1 per non soffrire sbalzi di pressione in aereo, ma non ho mai verificato se funzioni
Avatar utente
maylota
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3317
Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
Misura preferita del pennino: Medio
Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
Gender:

Stilografiche da viaggio.

Messaggio da maylota »

Per come son fatto io mi porterei una Pilot Capless e un paio di scatolette di cartucce di scorta.
Se la si usa per scrivere la sera con calma, molte penne vanno bene. Ma se vuoi prendere appunti o fare disegni al volo mentre sei in giro, il fatto di non avere il cappuccio e di poterla usare con una mano solo secondo me è impagabile.

In più è in metallo, il che la rende robusta e se si riga o prende botte è ancora meglio: sarà un grande trofeo al ritorno.
Venceremos.
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1460
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Stilografiche da viaggio.

Messaggio da stanzarichi »

maylota ha scritto: giovedì 16 febbraio 2023, 20:23 Per come son fatto io mi porterei una Pilot Capless e un paio di scatolette di cartucce di scorta.
Se la si usa per scrivere la sera con calma, molte penne vanno bene. Ma se vuoi prendere appunti o fare disegni al volo mentre sei in giro, il fatto di non avere il cappuccio e di poterla usare con una mano solo secondo me è impagabile.

In più è in metallo, il che la rende robusta e se si riga o prende botte è ancora meglio: sarà un grande trofeo al ritorno.
Mi aggrego alla Capless: come penna da appunti per taccuino on the road, secondo me, ha pochi rivali. Tratto fine scrive su quasi tutte le carte senza problemi con il Pilot Namiki delle cartucce (che, alla bisogna, sono anche discretamente robuste da ricaricare con siringa e calamaio).
Riccardo
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”