Sorpresa di un mercatino: cimelio storico di fine Ottocento, congiunzione ideale tra il continente americano e l'Europa, composto da una pregiata penna Aikin Lambert ad intinzione dotata di grande pennino d'oro della stessa marca, affusolato e rientrante nel fusto. Notevole l'astuccio con estremità asimmetriche, sagomato sulla forma della penna nella sua massima estensione. Il tutto è accompagnato da un biglietto coevo, fissato internamente, sul velluto del coperchio dell'astuccio, che recita: "Dono del general Latorre ex dittatore di Montevideo durante questo viaggio da Buenos Aires a Genova (Febbraio 1889)”.
Mario
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Aikin Lambert dono del generale Lorenzo Latorre
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4261
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Aikin Lambert dono del generale Lorenzo Latorre
Perché nella didascalia si parla di dittatore? In Wikipedia non lo vedo definire così.
Cesare Augusto
- Marsich
- Levetta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
- La mia penna preferita: Omas S2001
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Aikin Lambert dono del generale Lorenzo Latorre
Devi leggere quella in IngleseAutomedonte ha scritto: ↑mercoledì 15 febbraio 2023, 21:27 Perché nella didascalia si parla di dittatore? In Wikipedia non lo vedo definire così.
Ad ogni modo che meraviglioso ritrovamento! Che storia ci dev'essere dietro quella penna!
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Aikin Lambert dono del generale Lorenzo Latorre
Quella in Inglese è come talvolta capita sembra la meno precisa. Da profano (di questo tipo fino a 10 minuti non sospettavo nemmeno l'esistenza...) credo che la versione Francese e Spagnola di wikipedia siano le più corrette, definendolo prima come governatore con la forza (dittatore) e in seguito costituzionale.Marsich ha scritto: ↑mercoledì 15 febbraio 2023, 21:42Devi leggere quella in IngleseAutomedonte ha scritto: ↑mercoledì 15 febbraio 2023, 21:27 Perché nella didascalia si parla di dittatore? In Wikipedia non lo vedo definire così.
Insomma sembra essere stato Dittatore esattamente come si proclamò Garibaldi nel 1860 dopo l'invasione militare del Regno delle Due Sicilie e prima che fosse organizzato il plebiscito.
Garibaldi a parte, è una penna e un pezzo di storia bellissimo.

Venceremos.
- Marsich
- Levetta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
- La mia penna preferita: Omas S2001
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Aikin Lambert dono del generale Lorenzo Latorre
L'ho letto anch'io in spagnolo e a dirti la verità ho avuto lo stesso sospetto. Però conoscendo i Sud Americani non si riesce mai bene a capire dove sta la "verità" o la "mezza verità". Probabilmente, come mi sembra che fai notare anche te, dipende dall'interpretazione della parola "dittatore".maylota ha scritto: ↑mercoledì 15 febbraio 2023, 22:58Quella in Inglese è come talvolta capita sembra la meno precisa. Da profano (di questo tipo fino a 10 minuti non sospettavo nemmeno l'esistenza...) credo che la versione Francese e Spagnola di wikipedia siano le più corrette, definendolo prima come governatore con la forza (dittatore) e in seguito costituzionale.
Insomma sembra essere stato Dittatore esattamente come si proclamò Garibaldi nel 1860 dopo l'invasione militare del Regno delle Due Sicilie e prima che fosse organizzato il plebiscito.
Garibaldi a parte, è una penna e un pezzo di storia bellissimo.![]()
Ps: un altro caso eclatante di verità mezze dette è la guerra delle isole Falkland o Malvinas. In Europa, per lo meno dalle fonti che lessi io, sembra che l'Inghilterra risolse il "problema Argentina" da sola, esclusivamente con la sua Royal Navy. Poi un giorno ne parlo con mio suocero, un importante generale sud Americano, e mi racconta che l'aviazione Inglese fece base in Cile.

- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Aikin Lambert dono del generale Lorenzo Latorre
In pratica il carnefice Pinochet che aiuta gli Inglesi a far la guerra al carnefice Videla (o Galtieri? Boh è finito in galera pure lui per crimini contro l'umanità)Marsich ha scritto: ↑giovedì 16 febbraio 2023, 10:13
Ps: un altro caso eclatante di verità mezze dette è la guerra delle isole Falkland o Malvinas. In Europa, per lo meno dalle fonti che lessi io, sembra che l'Inghilterra risolse il "problema Argentina" da sola, esclusivamente con la sua Royal Navy. Poi un giorno ne parlo con mio suocero, un importante generale sud Americano, e mi racconta che l'aviazione Inglese fece base in Cile.
Per restare in tema, sicuramente non dei personaggi da cui mi piacerebbe aver ricevuto una penna in regalo

Meglio il Generale Latorre - chiunque esso sia stato...
Venceremos.
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Aikin Lambert dono del generale Lorenzo Latorre
Ai tempi di Roma, nel periodo repubblicano, durante i periodi difficili veniva nominato un "dittatore" cioè un comandante supremo militare con pieni poteri per risolvere i problemi, risolti i quali il "dittatore" si dimetteva e tornava alla sua vita di prima, classico esempio Cincinnato e/o Garibaldi, i primi che mi vengono in mente. Dopo Cesare e Ottaviano abbiamo la fase "imperiale" e il senato avvallava il titolo di imperatore alla persona di solito scelta dalle legioni. Anche qui il termine "imperatore" non è da intendersi con il termine moderno, kaiser zar, imperator ecc. ma bensì era colui che comandava l'esercito, il "conduttore", la guida. Nel periodo buio dell'impero abbiamo contemporaneamente quattro, cinque "imperatori" praticamente comandanti di legioni o di regioni militari, uno solo era il legittimo perché riconosciuto dal senato. Oggi la dittatura è ben diversa, può dipendere da una persona sola o da una oligarchia, esempi ce ne sono, la cronaca odierna lo racconta.
Senza pretese ma solo per informazione seppur stringata.

Senza pretese ma solo per informazione seppur stringata.

Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Marsich
- Levetta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
- La mia penna preferita: Omas S2001
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Aikin Lambert dono del generale Lorenzo Latorre
Figuratevi che ad esempio in Paraguay, nella prima fase della sua indipendenza dalla Spagna riprenderà direttamente questo concetto dagli antichi Romani, quindi il ruolo di "dittatore" assumeva altre tonalità rispetto a quelle che le daremmo noi.