Penna a china Globestyl, completa di tutte le punte in acciaio intercambiabili, per tratti di diverso spessore, ma priva internamente di quello che nei Rapidograph/Isograph Rotring è il contrappeso con filo metallico che permette lo scorrimento dell’inchiostro dal serbatoio alla punta scrivente. Nell’astuccio originale è presente un alloggiamento, ora vuoto, sagomato forse per la chiave di smontaggio della penna o per l’accessorio di collegamento ad un compasso. Spero che qualcuno, qui, possa darmi qualche informazione che confermi i miei ragionamenti o chiarisca quali possano essere esattamente le parti mancanti. Grazie!
Mario
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Penna a china Globestyl
- MaBaskirotto
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 495
- Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2019, 18:05
- La mia penna preferita: Dunhill Namiki Maki-e (1939)
- Il mio inchiostro preferito: Mont Blanc Bordeaux
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Udine
- Gender:
- Contatta:
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Penna a china Globestyl
Ciao Mario,
oggetto interessante, ma purtroppo io non posso esserti d'aiuto, è la prima volta che lo sento nominare...
Simone
oggetto interessante, ma purtroppo io non posso esserti d'aiuto, è la prima volta che lo sento nominare...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Penna a china Globestyl
Penna dall'aspetto molto tedesco.
Il funzionamento è analogo a quello dei Pelikan graphos 2 o dei Pelikan technos, che proseguendo la tecnologia graphos prevedevano il solo cambio della punta e non di tutto il gruppo scrittura, come invece previsto nelle Rotring variant, ad esempio.
I Pelikan technos avevano in aggiunta, rispetto ai graphos 2, il "regolatore termico", cioè il conduttore interno dotato di specillo. Non era montato di fabbrica, ma fornito da montare e inserito nell'apposito alloggiamento del cofanetto.
Dalla forma dell'alloggiamento, può essere che anche per questo Globestyl fosse previsto uno specillo aggiuntivo, magari da usare solo in caso di bisogno.
Il funzionamento è analogo a quello dei Pelikan graphos 2 o dei Pelikan technos, che proseguendo la tecnologia graphos prevedevano il solo cambio della punta e non di tutto il gruppo scrittura, come invece previsto nelle Rotring variant, ad esempio.
I Pelikan technos avevano in aggiunta, rispetto ai graphos 2, il "regolatore termico", cioè il conduttore interno dotato di specillo. Non era montato di fabbrica, ma fornito da montare e inserito nell'apposito alloggiamento del cofanetto.
Dalla forma dell'alloggiamento, può essere che anche per questo Globestyl fosse previsto uno specillo aggiuntivo, magari da usare solo in caso di bisogno.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- player77
- Snorkel
- Messaggi: 148
- Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 15:40
- La mia penna preferita: Faber-Castell Emotion
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
Penna a china Globestyl
Perdona l'ignoranza ma cos'e' il regolatore termico?Esme ha scritto: ↑martedì 14 febbraio 2023, 11:29 Penna dall'aspetto molto tedesco.
Il funzionamento è analogo a quello dei Pelikan graphos 2 o dei Pelikan technos, che proseguendo la tecnologia graphos prevedevano il solo cambio della punta e non di tutto il gruppo scrittura, come invece previsto nelle Rotring variant, ad esempio.
I Pelikan technos avevano in aggiunta, rispetto ai graphos 2, il "regolatore termico", cioè il conduttore interno dotato di specillo. Non era montato di fabbrica, ma fornito da montare e inserito nell'apposito alloggiamento del cofanetto.
Dalla forma dell'alloggiamento, può essere che anche per questo Globestyl fosse previsto uno specillo aggiuntivo, magari da usare solo in caso di bisogno.
Lo specillo da quello che leggo in rete e' un qualcosa di appuntito, o sbaglio?
Giuseppe
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Penna a china Globestyl
Ma non è ignoranza, è Pelikan che usa definizioni strane!
Questo "regolatore termico" è un alimentatore/conduttore/compensatore che la Pelikan si era inventato per la P1. Presenta uno schema abbastanza complesso di canali capillari di conduzione, fori per il passaggio dell'aria e sacche di compensazione, il tutto pensato per garantire il corretto flusso senza gocciolamenti e per compensare eventuali sbalzi di pressione dovuti a variazioni termiche.
Quello montato sui technos è una variante che prevede al suo interno anche la presenza dello specillo, cioè il piccolo ago che si inserisce nel capillare della punta e che scorre avanti e indietro per mantenerlo pulito.
In realtà quello in dotazione nel cofanetto, smontato, era forse un ricambio. Ci sono confezioni fornite anche di ricambi per il solo specillo, che è una parte delicata (come sa chi ha provato a smontare un Rotring Variant intasato...).
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]