Capitata tra le mani questa piccola penna in versione ring top e livrea rosewood, corredata con un pennino di misura 2 marcato Wahl. Alla sommità del cappuccio sono incise de diciture WAHL - EVERSHARP e MADE IN CHIGACO, U.S.A.
Prima cosa che salta all'occhio (oltre la bellezza, che è soggettiva...) sono le dimensioni estremamente ridotte,
a tal punto che persino la levetta risulta essere, in proporzione, lunga. Cosa curiosa è l'assenza della veretta nella parte terminale del fusto.
(chiusa 9,6 cm ; aperta (senza pennino) 6,7 cm ; solo fusto 5,4 cm ; postata (senza pennino) 10,6 cm ; postata 12,3 cm .
Il cappuccio calzato sul fondo della penna arriva a toccare la levetta di caricamento , situazione abbastanza anomala anche per le dimensioni di una Lady.
Se inizialmente ero tentato di individuare questa versione come una Lady con codice 527AZW (catalogo del 1928) o l'equivalente 5207W (catalogo del 1929), ora ho qualche dubbio (il fatto che nei cataloghi le penne siano tutte con il cappuccio calzato che non rende possibile vedere la presenza o meno della veretta sul fondello, non mi aiuta; inoltre sembra che il cappuccio non arriva mai a toccare la levetta, eccetto la 526AZW (catalogo 1928) che però è una cesellata grecian border).
Qualsiasi informazione è la benvenuta.
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Wahl Eversharp Ring Top rosewood (smallest ?) Lady
- Ste003
- Stantuffo
- Messaggi: 2058
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2022, 13:40
- La mia penna preferita: Lady Frankenpen
- Il mio inchiostro preferito: Tsuwairo black / Azurite
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Tappo di sughero al centro del mare mediterraneo
- Contatta:
Wahl Eversharp Ring Top rosewood (smallest ?) Lady
Molto carina!
"Non esprimerti mai più categoricamente di quanto tu sia in grado di pensare"
Niels Bohr
Niels Bohr
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 6038
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Wahl Eversharp Ring Top rosewood (smallest ?) Lady
Molto carina questa piccoletta, ovviamente non posso che condividere in pieno il tuo giudizio estetico di questa Lady.Mir70 ha scritto: ↑giovedì 9 febbraio 2023, 18:44 Capitata tra le mani questa piccola penna in versione ring top e livrea rosewood, corredata con un pennino di misura 2 marcato Wahl. Alla sommità del cappuccio sono incise de diciture WAHL - EVERSHARP e MADE IN CHIGACO, U.S.A.
WE_slady_c.jpeg
WE_slady_c1.jpeg
Prima cosa che salta all'occhio (oltre la bellezza, che è soggettiva...) sono le dimensioni estremamente ridotte,
WE_slady_o.jpeg
a tal punto che persino la levetta risulta essere, in proporzione, lunga. Cosa curiosa è l'assenza della veretta nella parte terminale del fusto.
(chiusa 9,6 cm ; aperta (senza pennino) 6,7 cm ; solo fusto 5,4 cm ; postata (senza pennino) 10,6 cm ; postata 12,3 cm .
WE_slady_p.jpeg
Il cappuccio calzato sul fondo della penna arriva a toccare la levetta di caricamento , situazione abbastanza anomala anche per le dimensioni di una Lady.
Se inizialmente ero tentato di individuare questa versione come una Lady con codice 527AZW (catalogo del 1928) o l'equivalente 5207W (catalogo del 1929), ora ho qualche dubbio (il fatto che nei cataloghi le penne siano tutte con il cappuccio calzato che non rende possibile vedere la presenza o meno della veretta sul fondello, non mi aiuta; inoltre sembra che il cappuccio non arriva mai a toccare la levetta, eccetto la 526AZW (catalogo 1928) che però è una cesellata grecian border).
WE_slady_nib.jpeg
Qualsiasi informazione è la benvenuta.
Sul modello specifico è davvero difficile pronunciarsi, in fondo erano disegni non foto e i modelli reali negli anni si discostavano dai cataloghi.

Wahl Eversharp Ring Top rosewood (smallest ?) Lady
Non saprei darti indicazioni precise sul codice della penna ma non mi preoccuperei per la mancanza dell'anello dorato sul corpo penna e per la posizione del cappuccio rispetto alla levetta. Due immagini dal web: Mi sembra che le proporzioni siano le stesse della tua penna, con la "Greek key" probabilmente anteriore come datazione e la "PP" posteriore.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15972
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Wahl Eversharp Ring Top rosewood (smallest ?) Lady
Molto carina e bel colore. Le ho viste anche io senza veretta e controtappo sul fondello.
Per il numero... prima o poi mi metterò ad analizzare quei benedetti cataloghi e sintetitizzare qualche tabella, ma per ora... non trovo il tempo.
Simone
Per il numero... prima o poi mi metterò ad analizzare quei benedetti cataloghi e sintetitizzare qualche tabella, ma per ora... non trovo il tempo.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Wahl Eversharp Ring Top rosewood (smallest ?) Lady
Grazie a tutti.
@francoiacc, sembra anche esserci un certo numero di penne prodotte e mai inserite in catalogo.
@pensuser, nessuna preoccupazione ma solo cercare di capire il modello; la penna arancione dovrebbe essere una Wahl Pen, mentre la nera con il sigillo dovrebbe essere già una Wahl-Eversharp.
@piccardi, la dimensione è quella standard da 3 pollici e 3/4 , quindi non penso che la prima cifra del codice cominci con 5 (che è la misura più piccola di W-E per le stilo) , forse potrebbe essere un 4 o meno , come nella produzione Wahl Pen delle All Metal (? qui il super esperto sei tu) ... non so...
Ad ogni modo sembra impossibile eppure ci si scrive benissimo , leggera (ovvio) e ottimo bilanciamento, ed il pennino pur essendo rigido (penso sia un bene per penne così piccole) è molto gradevole e non restituisce assolutamente la sensazione di scrivere con un chiodino.
Lascio qualche foto in aggiunta.
@francoiacc, sembra anche esserci un certo numero di penne prodotte e mai inserite in catalogo.
@pensuser, nessuna preoccupazione ma solo cercare di capire il modello; la penna arancione dovrebbe essere una Wahl Pen, mentre la nera con il sigillo dovrebbe essere già una Wahl-Eversharp.
@piccardi, la dimensione è quella standard da 3 pollici e 3/4 , quindi non penso che la prima cifra del codice cominci con 5 (che è la misura più piccola di W-E per le stilo) , forse potrebbe essere un 4 o meno , come nella produzione Wahl Pen delle All Metal (? qui il super esperto sei tu) ... non so...
Ad ogni modo sembra impossibile eppure ci si scrive benissimo , leggera (ovvio) e ottimo bilanciamento, ed il pennino pur essendo rigido (penso sia un bene per penne così piccole) è molto gradevole e non restituisce assolutamente la sensazione di scrivere con un chiodino.
Lascio qualche foto in aggiunta.
Mirko