Mi aiutate con questo problemino?
Praticamente è già la seconda cartuccia che mi fa questo problema. La inserisco e scrivo. La poggio per un po' e non scrive più, la apro e vedo che l'inchiostro rimane nella parte superiore della cartuccia. Vi confermo di essere sul pianeta terra con la gravità che agisce
Ma secondo voi da cosa può dipendere...
ti dico come farei io.
prendi la sezione con la mano sx.
trattieni con il pollice il dito medio della mano destra, e
lascialo a dare 2 o 3 volte assestando le schiccherette sulla parte alta della cartuccia: dovrebbe essere sufficiente a far salire l'aria sopra l'inchiostro.
che inchiostro è e che cartuccia è?
quello è un problema di tensione superficiale.
Possono esserci varie cause e varie soluzioni.
Se l'inchiostro è molto denso perché magari si è seccato una soluzione è diluirlo (siringa e qualche goccia d'acqua).
Se invece è un inchiostro che su altre penne scorre bene, può essere un problema della cartuccia che è fatta di una plastica con tensione superficiale molto alta. O cambi cartuccia, o provi a vuotarla dell'inchiostro (siringa) lavare la cartuccia all'interno con acqua e sapone dei piatti (sempre con la siringa) e poi rimetterci l'inchiostro.
Se l'inchiostro è così di suo, allora una punta di detersivo dei piatti sulla punta di uno stecchino, infilalo nel converter con l'inchiostro, rimetti a cartuccia nella penna, e agita piano. Dovrebbe migliorare.
bcontrario ha scritto: ↑venerdì 10 febbraio 2023, 18:10
ti dico come farei io.
prendi la sezione con la mano sx.
trattieni con il pollice il dito medio della mano destra, e
lascialo a dare 2 o 3 volte assestando le schiccherette sulla parte alta della cartuccia: dovrebbe essere sufficiente a far salire l'aria sopra l'inchiostro.
Come a dire, gioca a biglie con la cartuccia
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Cartucce nuove o ricaricate e soprattutto che inchiostro è ? Se sono cartucce nuove e non hanno la pallina di plastica all'interno (tipo Pelikan per intenderci) credo che puoi fare ben poco . Se usi cartucce ricaricate puoi provare a infilare all'interno una pallina di acciao inox (quelle per i cuscinetti) oppure un pezzettoo di filo di naylon in modo da rompere la tensione dell'inchiostro. A questo punto conviene il converter, quì hai più soluzioni: lo puoi trattare con acqua ossigenata per una oretta (in modo da diminuire l'attrito sulle sue pareti interne, oppure una goccia di tensioattivo (brillantante per piatti, olio di palma, glicerina vegetale) nell'inchiostro. Questo è per quanto è la mia esperienza ma aspettiamo il parere di qualcuno più esperto.
Ops: mi accorgo che ci sono state altri interventi in sostanza simili al mio .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
A me è capitato con una cartuccia Pilot. Il tappino è sceso nella cartuccia e ha ripreso a fare perfettamente il suo lavoro: si è messo pe’tralice e ha tappato la mezza cartuccia inferiore
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Si ragazzi sto provando!!!
Scusate ma dopo che ho scritto, sono stato preso dagli impegni.
Le cartucce sono le classiche pelikan.
Ora faccio un po' delle prove che mi avete suggerito e poi vi farò sapere.
Grazie delle informazioni e dell'aiuto