un po' di ornitologia...

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Andrea_R

un po' di ornitologia...

Messaggio da Andrea_R »

basileus 85 ha scritto:bella penna...e anche bel cane :)
Grazie mille ;) beh diciamo che la bestia fa la parte della guardia variaga :D
Andrea_R

un po' di ornitologia...

Messaggio da Andrea_R »

Ecco il fondello, ho un altro problema :oops: per la veretta della clip che gira si può fare niente?
Allegati
PICT0537.JPG
PICT0537.JPG (145.45 KiB) Visto 870 volte
PICT0535.JPG
PICT0535.JPG (190.59 KiB) Visto 870 volte
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

un po' di ornitologia...

Messaggio da piccardi »

Il fondello non si distingue benissimo, essendo piatto assomiglia a quello di una 100, ma dovrebbe essere zigrinato e non mi torna molto. Per le verette si possono stringere, ma ci vuole un attrezzo apposta, nato per stare su un tornio (anche se può essere inserito su una base), che è piuttosto costoso e che pertanto hanno in genere solo i riparatori professionisti. Quello consente di strizzare gli anelli in maniera coerente da tutte le parti, ed è l'unica soluzione pulita.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Andrea_R

un po' di ornitologia...

Messaggio da Andrea_R »

ancora grazie ti confermo che è piatto e zigrinato,per la clip allora lascio stare almeno per il momento. ho un'altra domanda da newbie :?: , il corpo è completamente macchiato da inchiostro blu e il livello di inchiostro si può vedere solo in trasparenza puntandola contro una luce, come posso pulirlo senza danneggiarlo? un cotton fioc imbevuto di alcol andrebbe bene? (prima che facciate i dovuti scongiuri ho letto che i solventi non devono essere usati ma non mi viene in mente altro).
Avatar utente
AeRoberto
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1071
Iscritto il: domenica 8 luglio 2012, 10:54
La mia penna preferita: Parker Vacumatic
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Asa-Gao
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 064
Arte Italiana FP.IT M: 009
Fp.it ℵ: 084
Fp.it 霊気: 084
Fp.it Vera: 084
Località: Tolosa
Gender:

un po' di ornitologia...

Messaggio da AeRoberto »

Andrea_R ha scritto:ancora grazie ti confermo che è piatto e zigrinato,per la clip allora lascio stare almeno per il momento. ho un'altra domanda da newbie :?: , il corpo è completamente macchiato da inchiostro blu e il livello di inchiostro si può vedere solo in trasparenza puntandola contro una luce, come posso pulirlo senza danneggiarlo? un cotton fioc imbevuto di alcol andrebbe bene? (prima che facciate i dovuti scongiuri ho letto che i solventi non devono essere usati ma non mi viene in mente altro).
Acqua. L'immersione prolungata in acqua permette di sciogliere le incrostazioni di inchiostro.
Andrea_R

un po' di ornitologia...

Messaggio da Andrea_R »

AeRoberto ha scritto:
Andrea_R ha scritto:ancora grazie ti confermo che è piatto e zigrinato,per la clip allora lascio stare almeno per il momento. ho un'altra domanda da newbie :?: , il corpo è completamente macchiato da inchiostro blu e il livello di inchiostro si può vedere solo in trasparenza puntandola contro una luce, come posso pulirlo senza danneggiarlo? un cotton fioc imbevuto di alcol andrebbe bene? (prima che facciate i dovuti scongiuri ho letto che i solventi non devono essere usati ma non mi viene in mente altro).
Acqua. L'immersione prolungata in acqua permette di sciogliere le incrostazioni di inchiostro.
ci è rimasta quasi una settimana e i risultati ci sono stati ma la patina è ancora evidente continuo :? ?
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

un po' di ornitologia...

Messaggio da piccardi »

Andrea_R ha scritto: ci è rimasta quasi una settimana e i risultati ci sono stati ma la patina è ancora evidente continuo :? ?
Prova a strofinare con il cotton fioc, ma sempre imbevuto di acqua, l'alcol non sono molto convinto sciolga meglio l'inchiostro della celluloide...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”