Per rispondere, combino due argomenti: che penne sono sulla mia scrivania?
Una Parker Vacumatic del 1943 in attesa del sacchetto di ricambio dal Regno Unito mi scruta, mentre rivedo gli ultimi teoremi per l'esame con una Pelikan M200, una Geha Schulfueller flessibile al punto giusto, una PenBBS 456 in una resina meravigliosa, una Montblanc 22 con un OBB godibilissimo e infine la Vera del Forum e la fida Sheaffer Snorkel Statesman. Fra l'altro, ho appena pulito una Montblanc 34 e una Lamy Safari, tolte dalla rotazione qualche giorno fa.
Solo fra le inchiostrate e in uso, la commistione fra penne contemporanee e penne realizzate nella seconda metà del secolo scorso è quasi perfetta!
Entrando nel merito, sto lentamente passando da un
modus operandi collezionistico a uno più prettamente d'utilizzo: una penna contemporanea dà garanzie sull'affidabilità maggiori, ma il fascino delle penne vintage è innegabile.
Infatti, le motivazioni che mi portano ad apprezzare le produzioni del secolo scorso sono molteplici: vuoi per il fattore storico, tanto del modello quanto del
vissuto della singola penna; vuoi per ragioni ingegneristiche, vista la creatività e l'ingegno delle soluzioni adottate nei sistemi di caricamento; vuoi per le garanzie date dalla semplice sopravvivenza della penna fino ai giorni nostri - è un briciolo di darwinismo pennistico, quello che ha permesso il
survival of the fittest!
Per quanto concerne la "paura" di perdere o rovinare esemplari ben più anziani di me, adotto un metodo molto semplice per evitare che accadano simili evenienze: il portapenne può stare solamente nella mia tasca, oppure davanti ai miei occhi - certamente non incustodito, o più lontano da me di quanto non lo sia la mia mano!
Ricapitolando: limitarmi alle sole penne prodotte l'altro ieri mi toglierebbe la soddisfazione di scavare nel passato, di studiare e restaurare; limitarmi alle sole penne prodotte prima che nascessi mi impedirebbe di godere del progresso della scena stilografica attuale.
Bisogna far parlare fra loro le due scimmie, per trovare un compromesso!
