omas : che modello è questa?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
anghiarino
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 216
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
La mia penna preferita: Pelikan M205
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Anghiari
Gender:

omas

Messaggio da anghiarino »

salve ho una omas, non ricordo il modello avendola comprata almeno 20 anni fa, è nera, dimensioni generose, sul fusto c'è scritto omas extra, ha la grca dorata sul cappuccio e in basso verso il pennino, che è in oro bianco e giallo 18k 750.
A parte che svitando per caricarla il meccanismo è piuttosto duro, resistente, ma si carica agevolmente, ho riscontrato che avvitando il cappuccio questo non arriva fino in fondo, pur chiudendo, non so se è così oppure c'è qualcosa che non va.
Qualcuno poi potrebbe aver capito che modello è? Potrei inviare una foto non so se è possibile, sono nuovissimo del forum
grazie, auguri di buon anno
Andrea_R

omas

Messaggio da Andrea_R »

Per inserire foto utilizza la funziona Invia Allegato, quando apri la finestra Rispondi si trova in basso a sinistra accanto ad opzioni
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

omas

Messaggio da piccardi »

E' di quelle con il corpo e cappuccio sfaccettato?
Comunque se segui le istruzioni di Andrea e pubblichi una foto è meglio...

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
anghiarino
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 216
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
La mia penna preferita: Pelikan M205
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Anghiari
Gender:

omas

Messaggio da anghiarino »

Andrea_R ha scritto:Per inserire foto utilizza la funziona Invia Allegato, quando apri la finestra Rispondi si trova in basso a sinistra accanto ad opzioni
ecco la foto della omas , qualcuno conosce il nome di questo modello? nella erza foto particolare della penna chiusa..va bene così o non avvita del tutto?
grazie
Allegati
uno
uno
IMG_0782.JPG (60.3 KiB) Visto 2268 volte
due
due
IMG_0783.JPG (65.54 KiB) Visto 2268 volte
tre
tre
IMG_0785.JPG (37.22 KiB) Visto 2268 volte
anghiarino
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 216
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
La mia penna preferita: Pelikan M205
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Anghiari
Gender:

omas : che modello è questa?

Messaggio da anghiarino »

salve, ho una omas regalatami circa alla fine degli anni '80-inizi '90. Non la uso da molto tempo e non ho più la scatola, mi sapresti dire che modello è, allego re foto e preciso che il pennino è in oro 18k / 750 ed è bicolore. Grazie in anticipo
Allegati
uno
uno
IMG_0782.JPG (60.3 KiB) Visto 2259 volte
due
due
IMG_0783.JPG (65.54 KiB) Visto 2259 volte
tre
tre
IMG_0785.JPG (37.22 KiB) Visto 2259 volte
Avatar utente
bandana7170
Levetta
Levetta
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 21:25
La mia penna preferita: Aurora
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 099
Località: Torino

omas : che modello è questa?

Messaggio da bandana7170 »

Ciao dovrebbe essere una Omas ogiva anni 90
Toni
Phausteeno
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 56
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 15:03
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Empoli

omas

Messaggio da Phausteeno »

Io ho una Arte Italiana Milord con la stessa caratteristica ma il pennino è monocolore oro. Personalmente non forzo mai la chiusra e pur non combaciando, il pennino non si asciuga. Io la lascio così.
L'unica cosa che vorei farle è lucidarla, e farle mettere la clip con la ruzzolina anziché quella sfaccettata.
Tra l'altro io sono sinistro e nonostante "spinga" invece di "tirare", il pennino va che è una favola!
Saluti
imagine all the people living life in peace....
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

omas : che modello è questa?

Messaggio da vikingo60 »

E' una Ogiva in resina di metà anni '90;la chiusura in quel modo non è normale.Col tempo le strutture in resina vegetale di cotone devono essersi alterate.
Si tratta comunque di una bellissima penna.
Alessandro
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

omas : che modello è questa?

Messaggio da piccardi »

Quell'effetto in genere lo fanno i cappucci che si restringono, ma non mi pare il caso tuo, dato che le verette sembrano a posto e non lenti. Potrebbe essersi spostato/allargato il controcappuccio interno (se c'è, non conosco il modello) per cui la testa della sezione va a battere prima di chiudersi completamente. Entrambi i casi non sono semplici da sistemare, dato che la penna merita probabilmente vale la pena di sentire la casa o un professionista se ci si può fare qualcosa.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”