Omas Dama sfaccettata
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Omas Dama sfaccettata
Premetto che di Omas conosco nulla, pur ammirando le loro penne bellissime .
Fatta questa premessa, sono a chiedere il vostro aiuto per avere qualche informazione in più riguardo questa stilo trovata in un mercatino . Acquisto al buio ? Si assolutamente, ma visto il costo pari ad una Twsbi Eco più un caffè, ho pensato che tutto sommato si poteva fare.
E’ una Omas Dama sfaccettata , penna piccina di 11,5 cm di lunghezza a cappuccio chiuso , con pennino extra lucens ; lo stantuffo sembrerebbe funzionare bene e non vi sono perdite a serbatoio pieno ; unico neo, quella che sembra essere una bruciatura sul fusto (e visto il costo può starci). Ovviamente scrive divinamente bene.
Se qualcuno potesse indicarmi il materiale ed il periodo di fabbricazione , gliene sarei grato. Grazie.
Fatta questa premessa, sono a chiedere il vostro aiuto per avere qualche informazione in più riguardo questa stilo trovata in un mercatino . Acquisto al buio ? Si assolutamente, ma visto il costo pari ad una Twsbi Eco più un caffè, ho pensato che tutto sommato si poteva fare.
E’ una Omas Dama sfaccettata , penna piccina di 11,5 cm di lunghezza a cappuccio chiuso , con pennino extra lucens ; lo stantuffo sembrerebbe funzionare bene e non vi sono perdite a serbatoio pieno ; unico neo, quella che sembra essere una bruciatura sul fusto (e visto il costo può starci). Ovviamente scrive divinamente bene.
Se qualcuno potesse indicarmi il materiale ed il periodo di fabbricazione , gliene sarei grato. Grazie.
- Marsich
- Levetta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
- La mia penna preferita: Omas S2001
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Omas Dama sfaccettata

Uao! Bellissima, che fortuna! Complimenti!!
I pennini extralucens sono tra i migliori mai prodotti!
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Omas Dama sfaccettata
Grazie Marsich. E direi anche la fortuna è un poco aumentata, considerando che ad un analisi più approfondita , quella che sembrava essere una bruciatura (visibile sul lato sinistro nella seconda foto) in realtà era una incrostazione - di cosa non ho capito - che con un poco di pazienza e olio di gomito è venuta via, lasciando solo una impercettibile traccia visibile in controluce.
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Omas Dama sfaccettata
I mercatini che frequentate, si trovano in questo stesso universo dove dimorano la maggior parte degli altri utenti normali?
La faccettate sono stupende, poi una Omas, e poi in quelle condizioni! Complimenti!
La faccettate sono stupende, poi una Omas, e poi in quelle condizioni! Complimenti!
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2011, 12:55
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 081
- Località: Roma
- Gender:
Omas Dama sfaccettata
Bella penna, complimenti
Omas Dama sfaccettata
Vi sono dettagli che fanno propendere per il fatto che la sua sia una penna in celluloide "black jet".
1. Al passare dalla versione in celluloide a quella in resina di cotone, anche la Dama cessò di essere dotata del pennino Extra Lucens, che venne sostituito con un pennino dallo sfiato rotondo.
2. Gli "spigoli" delle faccette sono leggermente più arrotondati nella versione in celluloide, meno nitidi di quelli delle penne stampate in plastica.
3. Le faccette, dove queste scemano nel labbro del cappuccio, rotondo, hanno un motivo arrotondato; nella Dama in resina le faccette finiscono con un bordo retto.
4. Potrebbe infine controllare se sul cono di carica sia presente un foro. Questo serviva per accedere al pignoncino che fissa il cono all'elicoide del pistone, e non é più presente sulle penne in resina.
1. Al passare dalla versione in celluloide a quella in resina di cotone, anche la Dama cessò di essere dotata del pennino Extra Lucens, che venne sostituito con un pennino dallo sfiato rotondo.
2. Gli "spigoli" delle faccette sono leggermente più arrotondati nella versione in celluloide, meno nitidi di quelli delle penne stampate in plastica.
3. Le faccette, dove queste scemano nel labbro del cappuccio, rotondo, hanno un motivo arrotondato; nella Dama in resina le faccette finiscono con un bordo retto.
4. Potrebbe infine controllare se sul cono di carica sia presente un foro. Questo serviva per accedere al pignoncino che fissa il cono all'elicoide del pistone, e non é più presente sulle penne in resina.
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Omas Dama sfaccettata
Grazie fufluns per le note esplicative.
Al tatto direi sia celluloide, ma non conoscendo la resina vegetale, non posso fare paragoni. Per i punti 2 e 3 si, gli spigoli sono arrotondati ed anche le parti terminali del cappuccio hanno questa caratteristica. Il fondello presenta due piccoli fori contrapposti, dove immagino sia alloggiata la spina che rende solidale il fondello girevole al pignone dello stantuffo (o qualcosa del genere, comunque).
Intanto vado a scrivere 100 volte sulla lavagna faccettata e non sfaccettata
Al tatto direi sia celluloide, ma non conoscendo la resina vegetale, non posso fare paragoni. Per i punti 2 e 3 si, gli spigoli sono arrotondati ed anche le parti terminali del cappuccio hanno questa caratteristica. Il fondello presenta due piccoli fori contrapposti, dove immagino sia alloggiata la spina che rende solidale il fondello girevole al pignone dello stantuffo (o qualcosa del genere, comunque).
Intanto vado a scrivere 100 volte sulla lavagna faccettata e non sfaccettata

- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Omas Dama sfaccettata
E' la prima volta che mi capita di trovare qualcosa di buono ad un mercatino, forse perché ero partito con speranze pari a zero.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 836
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
- La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
- Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Chieri Torino
- Gender:
Omas Dama sfaccettata
Buonasera Mirko, piccola penna con grandissimo pennino, complimenti!!

Siccome abitiamo piuttosto vicini sarò costretto a seguirti con un drone per scoprire quali mercatini frequenti: in quelli che bazzico io le Omas non si sono mai viste!!
per il materiale se hai riscontrato foro spina, stondature, pennino Etra Lucens direi celluloide; potresti strofinare la superficie con una pezzuola: la celluloide rilascia odore di canfora. Complimenti ancora!

Luca
-
- Contagocce
- Messaggi: 6470
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Omas Dama sfaccettata
stupenda! i due fori confermano che si tratta di celluloide, nelle Omas in resina il sistema per smontare il pistone è stato modificato.
Penna piccola ma meravigliosa (con quel pennino poi!). Io la considero una straordinaria alternativa alle Kaweco sport... basta calzare il cappuccio e diventa usabilissima! Una portabile d'altri tempi, anche se nasceva sicuramente come penna da borsetta per signore!
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Omas Dama sfaccettata
Avete rispolverato una mia discussione di un anno addietro , bene .
Confermo che la stilografica è in celluloide ed il pennino è bello morbido e flessibile. Il tratto era un medio reso un pelo più abbondante forse dal lungo utilizzo del vecchio proprietario (o proprietaria), considerato l'iridio molto consumato quasi a renderlo spiattellato nella zona a contatto della carta. Il piacere di scrittura comunque non ne risentiva affatto, davvero ottima.
Tempo dopo , con molta pazienza mi sono messo a lavorare le punte eliminando quella specie di spiattellamento e restringendo il tratto ad un più consono fine-medio, conservandone la scorrevolezza. Ora il tratto mi è molto più gradevole.
Davvero una bella penna discreta ed elegante, si indossa bene in ogni tasca e taschino senza appesantirlo.
Borgo d'Ale, dove avevo trovato anche la Waterman's 42 rivestita. Però Pippo , ti pregherei di non dirlo a Luca altrimenti ci sarà troppa concorrenza

Confermo che la stilografica è in celluloide ed il pennino è bello morbido e flessibile. Il tratto era un medio reso un pelo più abbondante forse dal lungo utilizzo del vecchio proprietario (o proprietaria), considerato l'iridio molto consumato quasi a renderlo spiattellato nella zona a contatto della carta. Il piacere di scrittura comunque non ne risentiva affatto, davvero ottima.
Tempo dopo , con molta pazienza mi sono messo a lavorare le punte eliminando quella specie di spiattellamento e restringendo il tratto ad un più consono fine-medio, conservandone la scorrevolezza. Ora il tratto mi è molto più gradevole.
Davvero una bella penna discreta ed elegante, si indossa bene in ogni tasca e taschino senza appesantirlo.
Mirko
-
- Vacumatic
- Messaggi: 836
- Iscritto il: sabato 6 aprile 2019, 8:47
- La mia penna preferita: Montblanc 136 - Omas 557
- Il mio inchiostro preferito: kon-peki - Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Chieri Torino
- Gender:
Omas Dama sfaccettata
Manterrò il segreto: Luca non merita queste penne!Mir70 ha scritto: ↑giovedì 2 febbraio 2023, 22:43 Avete rispolverato una mia discussione di un anno addietro , bene .
Borgo d'Ale, dove avevo trovato anche la Waterman's 42 rivestita. Però Pippo , ti pregherei di non dirlo a Luca altrimenti ci sarà troppa concorrenza![]()
Confermo che la stilografica è in celluloide ed il pennino è bello morbido e flessibile. Il tratto era un medio reso un pelo più abbondante forse dal lungo utilizzo del vecchio proprietario (o proprietaria), considerato l'iridio molto consumato quasi a renderlo spiattellato nella zona a contatto della carta. Il piacere di scrittura comunque non ne risentiva affatto, davvero ottima.
Tempo dopo , con molta pazienza mi sono messo a lavorare le punte eliminando quella specie di spiattellamento e restringendo il tratto ad un più consono fine-medio, conservandone la scorrevolezza. Ora il tratto mi è molto più gradevole.
Davvero una bella penna discreta ed elegante, si indossa bene in ogni tasca e taschino senza appesantirlo.



Luca